Spero non lo sia ma, se necessario, ho giurato.

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Spero non lo sia ma, se necessario, ho giurato.

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Massimo ha scritto: 16/03/2022, 9:57 Il mio approccio con le armi è sempre stato particolare. Mi sono sempre piaciute.
A 18 anni sparavo già da due anni al poligono con le 22 da tiro.
Mi hanno definito all'epoca piuttosto abile. Col tempo, in poligoni diversi, ho avuto modo di sperimentare altri calibri e altre tipologie di armi.
Poi dopo l'esperienza lavorativa di un anno nelle guardie giurate quando ero giovane, questa passione è sfumata pian piano...
In questi ultimi anni mi sono divertito un po' con le armi a gas, giusto per vedere se ero ancora capace di tirare ad un bersaglio (no softair)
A quanto pare sì.
Nella remota ipotesi si dovesse combattere realmente, per l'uso delle armi immagino non avrei problemi.
Ma saper usare un arma e ammazzare qualcuno ne passa parecchio....
Ci vuole un addestramento mirato in tal senso e un sangue freddo non da poco.
Poi immagino che in situazioni di pericolo, dove un arma la puoi usare senza preoccuparti di finire in galera, se la scelta è noi o loro, la risposta credo sia ovvia.
Ti posso assicurare che l'ultima cosa che un militare spera di dover fare - un militare italiano - è di dover uccidere.
Per questo ritengo che l'unico tipo di guerra possa essere di tipo difensivo per i confini o quando, anche se non direttamente, la nostra civiltà possa essere messa in pericolo.
Oggi penso non sia il secondo caso, quindi non vedo come si potrebbe mandare qualcuno là. Però essere pronti per la prima ipotesi, se mai dovesse verificarsi, è necessario.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Bob107
Messaggi: 1330
Iscritto il: 08/03/2022, 21:16
Modello: Street Bob

Re: Spero non lo sia ma, se necessario, ho giurato.

Messaggio da Bob107 »

Sedicesima Grifo ha scritto: 16/03/2022, 9:10
Silvaticus ha scritto: 16/03/2022, 8:58 non ho mai fatto il militare, è un mondo che non conosco.
Mi ha sempre affascinato il paracadutismo e ho provato, devo dire bella esperienza.
Immagino che farlo nell'esercito abbia una funzione diversa dal mero sport e di certo più importante e nobile.

Dal titolo mi sembra di intuire che in caso di necessità lo stato italiano potrebbe richiamare in servizio?
davvero esiste la possibilità, non tanto di armarci per una guerra, ma che si possa richiamare alle armi i congedati?
:confuso: :nonso: :confuso: :nonso:
La possibilità esisterebbe nel momento in cui si dovesse combattere. Come giusto che sia e come dovere di ogni cittadino. Anche chi non ha fatto il militare ha il dovere di essere pronto perché non si giocherebbe più.
Per quanto concerne il paracadutismo militare, è molto lontano dall'essere uno sport estremo. Per dire...non ho mai avuto interesse nel mettere a rischio la vita per la pura adrenalina, infatti non ammiro chi pratica sport estremi fine a loro stessi. Sia chiaro, non ho qualcosa contro, ma non li reputo né eroi né esempi di alcun genere.
Quando il fine ultimo è invece diverso e, come scrivi, più alto e nobile, il discorso cambia.
Una frase che trovo molto corretta, riferita ai Paracadutisti, è: "Un Paracadutista si vede a terra, non in volo".
Il paracadutismo militare è diverso da quello "sportivo" anche se quest'ultimo non l'ho mai provato. Ma com'è facile intuire un paracadutista militare non si lancia per puro piacere, lo fa per altri scopi, tant'è vero che è diverso tutto, procedure, tecnica, quota e velocità di discesa, atterraggio compreso, senza contare poi dell'equipaggiamento che il militare si porta addosso durante tutte le fasi. Detto questo però il paracadutismo sportivo per me rimane un sogno, mi attrae e lo farei senza pensarci due volte, se non fosse che costa tanto mantenerlo. Io non lo vedo come un rischio, forse è più sicuro lanciarsi da un paracadute che viaggiare in auto, piuttosto invece penso che mi darebbe una bella "botta di vita", questo senz'altro.
Anche andare in moto ha la sua percentuale di rischio, per dire, no? ma questo non ferma certo un motociclista a coltivare la sua passione.
Essere se stessi per essere liberi e originali®
Avatar utente
Bob107
Messaggi: 1330
Iscritto il: 08/03/2022, 21:16
Modello: Street Bob

Re: Spero non lo sia ma, se necessario, ho giurato.

Messaggio da Bob107 »

Sedicesima Grifo ha scritto: 16/03/2022, 7:28
Solo per la leva per una ragione specifica, purtroppo.
La foto nella mia firma l'ho fatta io appena aperto il paracadute. Ero l'ultimo alla porta quel giorno e ho avuto l'opportunità di inquadrare tutti.
Bellissima, è venuta molto bene :ok:
Essere se stessi per essere liberi e originali®
Avatar utente
Bob107
Messaggi: 1330
Iscritto il: 08/03/2022, 21:16
Modello: Street Bob

Re: Spero non lo sia ma, se necessario, ho giurato.

Messaggio da Bob107 »

Massimo ha scritto: 16/03/2022, 9:39
Bob107 ha scritto: 15/03/2022, 21:04
Sedicesima Grifo ha scritto: 15/03/2022, 20:38

Quindi ancor più di quanto possa fare io sai ciò che significa.
La Folgore mi ha svezzato, quest'anno sono 24 anni di servizio da militare ma ho iniziato nei parà dove c'è uno spirito di corpo e una tradizione incredibile.. ma tu questo lo sai e non devo spiegarti nulla.. spulciando tra le foto ho visto che pure tu sei stato un paracadutista prima di me :ok:


24 anni di militare! Però complimenti. :occhiolino:
Se puoi dirlo o se vuoi dirlo, a che corpo appartieni?
Arma delle trasmissioni
Essere se stessi per essere liberi e originali®
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Spero non lo sia ma, se necessario, ho giurato.

Messaggio da Palmambrogio »

Perbacco, in caso di guerra è meglio che non mi mettano un fucile in mano, potrei offendere qualcuno! :hahaha:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Spero non lo sia ma, se necessario, ho giurato.

Messaggio da Palmambrogio »

Parlando seriamente dato che qui state parlando di paracadutismo, armi e pratica, mi sento di dire che, da certe altezze soffro un po' di vertigini. Se mi dovessi buttare giù da un aereo sarei morto prima di toccare terra! :stelline: :hahaha:
Non sono nato per volare, tantomeno per essere aggrappato a delle corde a loro volta attaccate a del tessuto, che separa me dal terreno e da morte certa. :wowo!!:
Ammiro moltissimo chi pratica questo sport e chi lo fa per mestiere.
Venendo alle armi da fuoco certamente è un discorso abbastanza ampio e serioso.
Durante il militare, l'approccio è stato certamente contestualizzato, ma mai realmente approfondito.
Dopodiché, non ho più avuto occasioni, ma del resto da pacifista quale io sono, non amo particolarmente le armi da fuoco.
Ho amici che cacciano e a casa loro ne sono pieni e per pieni intendo in ogni dove...
Io mi limito al coltellino svizzero e non vado oltre.
L'idea di una guerra fuori dalla porta di casa terrorizza alquanto...
Siamo abituati alla cinematografia di guerra dove gli spari ascoltati attraverso svariate casse acustiche, ci immergono quasi nella realtà del combattimento.
Ma la realtà è che quando senti una raffica reale sparata da qualcuno con intenti non certo pacifici, qualsiasi cosa che si pensava di conoscere prima anche solo alla lontana, diventa il nulla più assoluto davanti alla paura che si prova... :stelline:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
simonee
Messaggi: 778
Iscritto il: 01/05/2021, 2:12
Modello: Breakout 114 '21
Località: Cagliari

Re: Spero non lo sia ma, se necessario, ho giurato.

Messaggio da simonee »

Bob107 ha scritto: 16/03/2022, 12:13
Il paracadutismo militare è diverso da quello "sportivo" anche se quest'ultimo non l'ho mai provato. Ma com'è facile intuire un paracadutista militare non si lancia per puro piacere, lo fa per altri scopi, tant'è vero che è diverso tutto, procedure, tecnica, quota e velocità di discesa, atterraggio compreso, senza contare poi dell'equipaggiamento che il militare si porta addosso durante tutte le fasi. Detto questo però il paracadutismo sportivo per me rimane un sogno, mi attrae e lo farei senza pensarci due volte, se non fosse che costa tanto mantenerlo. Io non lo vedo come un rischio, forse è più sicuro lanciarsi da un paracadute che viaggiare in auto, piuttosto invece penso che mi darebbe una bella "botta di vita", questo senz'altro.
Anche andare in moto ha la sua percentuale di rischio, per dire, no? ma questo non ferma certo un motociclista a coltivare la sua passione.
Questo è vero se per l'ambito militare si considera il solo lancio con fune di vincolo. Nel caso invece di TCL non vi sono sostanziali differenze tra il lancio civile e quello militare.
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Spero non lo sia ma, se necessario, ho giurato.

Messaggio da Sedicesima Grifo »

simonee ha scritto: 16/03/2022, 13:02
Bob107 ha scritto: 16/03/2022, 12:13
Il paracadutismo militare è diverso da quello "sportivo" anche se quest'ultimo non l'ho mai provato. Ma com'è facile intuire un paracadutista militare non si lancia per puro piacere, lo fa per altri scopi, tant'è vero che è diverso tutto, procedure, tecnica, quota e velocità di discesa, atterraggio compreso, senza contare poi dell'equipaggiamento che il militare si porta addosso durante tutte le fasi. Detto questo però il paracadutismo sportivo per me rimane un sogno, mi attrae e lo farei senza pensarci due volte, se non fosse che costa tanto mantenerlo. Io non lo vedo come un rischio, forse è più sicuro lanciarsi da un paracadute che viaggiare in auto, piuttosto invece penso che mi darebbe una bella "botta di vita", questo senz'altro.
Anche andare in moto ha la sua percentuale di rischio, per dire, no? ma questo non ferma certo un motociclista a coltivare la sua passione.
Questo è vero se per l'ambito militare si considera il solo lancio con fune di vincolo. Nel caso invece di TCL non vi sono sostanziali differenze tra il lancio civile e quello militare.
Se guardi al lancio come "salgo su un aereo, salto giù e atterro" hai ragione.
Ma il fatto non è solo tecnico: è di altro genere.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Bob107
Messaggi: 1330
Iscritto il: 08/03/2022, 21:16
Modello: Street Bob

Re: Spero non lo sia ma, se necessario, ho giurato.

Messaggio da Bob107 »

Massimo ha scritto: 16/03/2022, 9:57 Il mio approccio con le armi è sempre stato particolare. Mi sono sempre piaciute.
A 18 anni sparavo già da due anni al poligono con le 22 da tiro.
Mi hanno definito all'epoca piuttosto abile. Col tempo, in poligoni diversi, ho avuto modo di sperimentare altri calibri e altre tipologie di armi.
Poi dopo l'esperienza lavorativa di un anno nelle guardie giurate quando ero giovane, questa passione è sfumata pian piano...
In questi ultimi anni mi sono divertito un po' con le armi a gas, giusto per vedere se ero ancora capace di tirare ad un bersaglio (no softair)
A quanto pare sì.
Nella remota ipotesi si dovesse combattere realmente, per l'uso delle armi immagino non avrei problemi.
Ma saper usare un arma e ammazzare qualcuno ne passa parecchio....
Ci vuole un addestramento mirato in tal senso e un sangue freddo non da poco.
Poi immagino che in situazioni di pericolo, dove un arma la puoi usare senza preoccuparti di finire in galera, se la scelta è noi o loro, la risposta credo sia ovvia.
La tua dimestichezza con le armi, vista dal punto di vista difensivo, non è male.
In genere da piccoli tutti i bambini giocano con un arma giocattolo o almeno una volta l'hanno avuta tra le mani e ci sta anche che da grandi per qualcuno nasca una passione. Nel mio caso tutto è nato solo dalla voglia di diventare un paracadutista e la strada che intravedevo è stata quella che poi ho scelto. Ad ogni modo le guerre sono delle brutte bestie e portano solo odio e tanta sofferenza preferisco non pronunciarmi sulla remota ipotesi di trovarci direttamente coinvolti ad un conflitto a fuoco.
Ultima modifica di Bob107 il 16/03/2022, 14:50, modificato 1 volta in totale.
Essere se stessi per essere liberi e originali®
Avatar utente
Bob107
Messaggi: 1330
Iscritto il: 08/03/2022, 21:16
Modello: Street Bob

Re: Spero non lo sia ma, se necessario, ho giurato.

Messaggio da Bob107 »

Palmambrogio ha scritto: 16/03/2022, 12:32 Perbacco, in caso di guerra è meglio che non mi mettano un fucile in mano, potrei offendere qualcuno! :hahaha:
:hahaha:
Essere se stessi per essere liberi e originali®
Bloccato