Parabrezza sì o no?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Parabrezza sì o no?

Messaggio da 883Low »

HD Morris ha scritto: 23/02/2022, 2:29
pisolo_v ha scritto: 22/02/2022, 18:19 Ma voi lo mettereste il parabrezza su questa moto?
Io ho delle perplessità relative all'estetica e alla funzionalità (resistenza, turbolenze, stabilità). Vostre esperienze?
La foto è presa al volo col cellulare, poi cercherò di farvela vedere meglio con foto un po' più decenti :furbo:
Immagine
Parabrezza su Low Rider?
Per parafrasare i Blues Brothers...."manco scannato"! :furbo: :furbo:
concordo con Morris, su certi modelli il parabrezza deve essere vietato.
se sorpresi a circolare con il parabrezza, confisca del veicolo e multa.

se uno certa protezione dall'aria, ci sono i modelli touring...
o gli scooter...
o le automobili...
MadCris
Messaggi: 917
Iscritto il: 27/09/2021, 11:30
Modello: Sport Glide 2019 Twisted Cherry

Re: Parabrezza sì o no?

Messaggio da MadCris »

In effetti il Low Rider è bello così, d'altro canto se ti serve protezione dall'aria in certe occasioni io ti consiglierei un windshield specifico per il tuo modello ed a sgancio rapido. Lascia stare i modelli universali che poi ti creano turbolenze. Con lo sgancio rapido poi lo metti e togli in pochi secondi. Vai in autostrada in vacanza e lo metti , arrivi , lo sganci e lo lasci in camera per tornare ad avere un total rebel look :ok: :ok:
Riding thru this world , all alone , God takes your soul , you're on your own...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Parabrezza sì o no?

Messaggio da Massimo »

Sgancio rapido e via andare.
È la soluzione migliore per avere un buon compromesso.
Come scrivevo, in passato il parabrezza l'ho sempre odiato. Poi con il tempo ho compreso.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Parabrezza sì o no?

Messaggio da Palmambrogio »

Sul parabrezza non metto parola.
Per me è di grandissima utilità anche su motociclette dove magari non sta proprio benissimo.
Perché per me quando si viaggia non è importante l'estetica quanto la sicurezza e la protezione.
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Parabrezza sì o no?

Messaggio da Massimo »

Palmambrogio ha scritto: 23/02/2022, 11:18 Sul parabrezza non metto parola.
Per me è di grandissima utilità anche su motociclette dove magari non sta proprio benissimo.
Perché per me quando si viaggia non è importante l'estetica quanto la sicurezza e la protezione.



Bei tempi quando si andava capelli al vento.....
Oggi..... protezione e sicurezza....
Brutta cosa la vecchiaia....
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Ast
Messaggi: 356
Iscritto il: 06/05/2021, 12:23
Modello: Softail breakout 114
Località: Villanterio City
Contatta:

Re: Parabrezza sì o no?

Messaggio da Ast »

esteticamente detesto il parabrezza ma per fare un viaggio un minimo "importante" credo sia indispensabile...
quest'anno metterò quello a sgancio rapido e mi rassegnerò.
"Potrete ingannare tutti per un pò, potrete ingannare qualcuno per sempre, ma non potrete ingannare tutti per sempre." A.Lincoln
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Parabrezza sì o no?

Messaggio da 883Low »

Ast ha scritto: 23/02/2022, 15:15 esteticamente detesto il parabrezza ma per fare un viaggio un minimo "importante" credo sia indispensabile...
quest'anno metterò quello a sgancio rapido e mi rassegnerò.
indispensabile non saprei, credo sia una scelta molto soggettiva, un pò come preparare il bagaglio.
alcuni motoviaggiatori che hanno girato i continenti, lo avevano per scelta (bettinelli sul vespa), altri no (parodi sul roadking).
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Parabrezza sì o no?

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Chiaramente sono tutte decisioni personali.
Quando avevo lo Street Bob 2017 in autostrada era un tormento, se volevo andare oltre i 110.
Con la Heritage 2021 era forse peggio perché l'altezza del parabrezza non era adeguata alla mia e le turbolenze mi rintontivano.
Ora, con la Street Glide, ho messo un parabrezza after market perché quello di serie è solo molto bello ma inutile e, su una moto del genere, non ho alcuna intenzione di soffrire.
È fondamentale scegliere la giusta altezza e la giusta forma. E lo sgancio rapido così, nel caso di moto nate senza, si può togliere dopo il viaggio.
Ultima modifica di Sedicesima Grifo il 23/02/2022, 15:59, modificato 2 volte in totale.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Lone Wolf

Re: Parabrezza sì o no?

Messaggio da Lone Wolf »

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao, se può esserti utile per l'estetica questo è il mio vecchio daino parabrezzato originale HD.

:hola: :hola: :hola: :hola:
pisolo_v
Messaggi: 219
Iscritto il: 21/02/2022, 11:30
Modello: Low Rider 2020 Billiard Red ... tutta cromata

Re: Parabrezza sì o no?

Messaggio da pisolo_v »

Grazie a tutti per gli interventi.
Di sicuro metterei quello a sgancio rapido perché ho intenzione di usarlo solo per lunghe percorrenze, per le gitarelle la moto mi piace così com'è 😉.
Mi preoccupa un po' la scelta della altezza, indovinare quella corretta non è semplicissimo.
Rispondi