Come vivere senza mappa eco, pioggia e sport?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Come vivere senza mappa eco, pioggia e sport?

Messaggio da Palmambrogio »

Erika ha scritto: 13/05/2021, 21:10 Io ci vivo bene senza però se me le volessero dare le accetto volentieri. Una mappa in più una mappa in meno che differenza fa. :nonso: :hahaha:


E vada bene che ci danno la mappa dell'Isola del tesoro! :hahaha:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Come vivere senza mappa eco, pioggia e sport?

Messaggio da Thom »

..direi che, l'isola del tesoro, la trovano loro ogni qualvolta entra in cliente in concessionaria.....
Occasio furem facit
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Come vivere senza mappa eco, pioggia e sport?

Messaggio da Palmambrogio »

Ma veramente perbacco ma veramente :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Capitan Lento
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/05/2021, 16:20
Modello: Harley Davidson FXST 2021

Re: Come vivere senza mappa eco, pioggia e sport?

Messaggio da Capitan Lento »

Davanti alle convinzioni religiose non ci sono ragioni o ragionamenti che tengano. :tonto:
Ovviamente la presenza dell'elettronica sarà fondamentale per togliere quei due decimi dal tempo sul giro nel percorso casa lavoro/casa aperitivo. :clap:
Oppure servono al marketing per venderti lo stesso modello di moto di due anni prima con le grafiche diverse e l'innovativo controllo di stabilità \trazione\anti impennata \anti tutto ecc... :joker:
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Come vivere senza mappa eco, pioggia e sport?

Messaggio da Palmambrogio »

Capitan Lento ha scritto: 14/05/2021, 19:28 Davanti alle convinzioni religiose non ci sono ragioni o ragionamenti che tengano. :tonto:
Ovviamente la presenza dell'elettronica sarà fondamentale per togliere quei due decimi dal tempo sul giro nel percorso casa lavoro/casa aperitivo. :clap:
Oppure servono al marketing per venderti lo stesso modello di moto di due anni prima con le grafiche diverse e l'innovativo controllo di stabilità \trazione\anti impennata \anti tutto ecc... :joker:


:ok: :ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Come vivere senza mappa eco, pioggia e sport?

Messaggio da Eto.Demerzel »

Massimo ha scritto: 12/05/2021, 13:57 Già.....come vivere senza.....
Ma poi questo con il Bmw non l'hai mandato a quel paese?
Io l'avrei fatto.

Ahahah
..Io pure e in malo modo ...vista la simpatia che ho per la casa dell'elica. :fischietta: :evil: :fischietta:
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Come vivere senza mappa eco, pioggia e sport?

Messaggio da Thom »

..spezzo una lancia a favore dell' elettronica che, non amo affatto, meno ne ho sui mezzi, più sono tranquillo.
Con la quantità di cavalli che hanno le moto di ultima generazione, la presenza di un controllo elettronico nell'erogazione, non si mi sembra così sciocco. Anche se ho esperienza, tanti cavalli su bestioni così ingombranti e, potenzialmente, carichi di bagagli... basta un nulla che ti stendi, immaginiamoci di essere su una quattro corsie, bagagli e passeggero, piove, diamo gas per superare un camion e...aquaplaning.. ci vuole manico e, non tutti lo hanno, o, magari, in quel momento stai chiaccherando via BT o ascoltando miss navigatore, o....
Il mondo delle moto è cambiato, di brutto, sempre più spesso, curiosando nei forum, trovo domande sul come affrontare un tornante, magari in discesa, ma seriamente? Uno sale su due quintali di ferro con 150 hp e si pone queste domande? (evidente che non parlo di HD :hahaha: ). Credo che, vista in quest' ottica, l'elettronica abbia il suo perché.
Ricordo con orrore quando rimasi senza benzina con la Speed Triple 955, con quella, o tutto gas o non dava gusto e beveva come un triplano :hahaha: mi rimase accesa la spia di errore alimentazione, dovetti andare dal concessionario per resettarla, mai più avute moto "intelligenti" o con iniezione...
Occasio furem facit
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Come vivere senza mappa eco, pioggia e sport?

Messaggio da Eto.Demerzel »

Nel 1997, ho avuto un Kawa ZZR1100, 151cv per 256kg in ordine di marcia.
Senza Traction Control, mappature, ride by wire... nemmeno l'ABS aveva, ma c'ho fatto di tutto, compresi i 310km/h tachimetrici, e non sono mai stato un grande manico...infatti dopo l'ho venduta... :sdentato:
Ho preso pioggia, tantissima, in autostrada e su statali dall'asfalto scivoloso, ma in ogni caso, non ho mai sorpassato spalancando il gas di brutto sul bagnato con una bestia del genere, che tra l'altro era stabilissima sul bagnato come sull'asciutto, grazie a un'ottima ciclistica e delle ottime coperture.
Secondo me, la propria moto andrebbe conosciuta a fondo, come allo stesso modo si dovrebbero conoscere a fondo i propri limiti, nonché fare sempre uso del "Buon Senso", che è spesso più funzionale di qualsiasi diavoleria elettronica.
In quanto col buon senso si può prevenire...prima...mentre l'elettronica invece, cerca (se può) di rimediare...dopo...
Il mondo delle moto è cambiato, ma non sono convinto sia in meglio, perché a sentire troppi motociclisti attuali (che proprio grazie ai gadget elettronici, rischiano più del dovuto, troppo sicuri a volte che tanto poi...rimedia l'elettronica),sembra che senza mappature e altre amenità, ci si ammazzi o non si possa più andare da nessuna parte; nemmeno fossero la "condicio sine qua non", per l'acquisto di una moto.
La frase che leggo di più negli altri forum che frequento, circa la prova del neo proprietario di questo o quel modello è: "Maneggevolissima, se ti lasci prendere la mano è una moto che perdona, il controllo di trazione funziona alla grande"...più o meno come buttarsi per "sbaglio" dall'aereo, con lo zaino invece del paracadute, perché: "tanto c'è l'addetto che controlla..."
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Come vivere senza mappa eco, pioggia e sport?

Messaggio da Thom »

Concordo su tutto.

Il rischio di confidare troppo nella "tecnologia" e, di conseguenza, rischiare troppo è dietro l'angolo. Poi, la "cazzata" può capitare a chiunque e, magari, l'ABS ti salva da una musata.
Per quanto mi riguarda, l'ho avuto sul K1100 rs, nei ca. 50.000 km che ci ho fatto, non è entrato una volta che fosse una...meglio così, si vede che sono stato accorto e che ho avuto fortuna.
D'altra parte, la trazione integrale controllata elettronicamente della Land Rover Discovery ci ha lasciati proprio quando serviva, e serviva davvero... Ci siamo trovati con 23 quintali di ferramenta con trazione anteriore in mezzo a neve e ghiaccio sui monti della Valenerina, veramente una brutta situazione, abbiamo pratica di guida in OFF e ne siamo usciti, ma, di quel cassone, ce ne siamo liberati di corsa. Con la vecchia 200, dove era tutto meccanico, più scomodo e lento, ma avevi l' esatta percezione di cosa facesse il mezzo. Pensare che, oggi, ci si affida ai chip per le discese più impegnative. Tutto bene, ma se il chip non funziona, che fai, preghi?
Occasio furem facit
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Come vivere senza mappa eco, pioggia e sport?

Messaggio da Massimo »

L'elettronica sulla moto mi mette ansia.....
Primo perché è tutta roba che può rompersi e costa un botto ripararla.
Tipo il gas ride by wire che avevo sulla vecchia Street Glide.
Era la prima volta che appariva su una HD e beh......sulle prime un po' di diffidenza ci fu, ma poi il feeling identico al gas a cavo, me lo fece quasi dimenticare.
Solo ogni tanto, quando ci pensavo che in caso di guasti non c'era modo di metterci mano, ecco... lì un po' lo maledivo...
Ma è sempre andato bene per fortuna.
Anche l abs fino alla F6B prima mai avuto.
Ma la mia guida non è fatta di staccate al limite, per cui se è entrato, è successo in situazioni di frenata immediata e non di normalità.
MODERATORE FORUM
Rispondi