Nel 1997, ho avuto un Kawa ZZR1100, 151cv per 256kg in ordine di marcia.
Senza Traction Control, mappature, ride by wire... nemmeno l'ABS aveva, ma c'ho fatto di tutto, compresi i 310km/h tachimetrici, e non sono mai stato un grande manico...infatti dopo l'ho venduta...
Ho preso pioggia, tantissima, in autostrada e su statali dall'asfalto scivoloso, ma in ogni caso, non ho mai sorpassato spalancando il gas di brutto sul bagnato con una bestia del genere, che tra l'altro era stabilissima sul bagnato come sull'asciutto, grazie a un'ottima ciclistica e delle ottime coperture.
Secondo me, la propria moto andrebbe conosciuta a fondo, come allo stesso modo si dovrebbero conoscere a fondo i propri limiti, nonché fare sempre uso del "Buon Senso", che è spesso più funzionale di qualsiasi diavoleria elettronica.
In quanto col buon senso si può prevenire...prima...mentre l'elettronica invece, cerca (se può) di rimediare...dopo...
Il mondo delle moto è cambiato, ma non sono convinto sia in meglio, perché a sentire troppi motociclisti attuali (che proprio grazie ai gadget elettronici, rischiano più del dovuto, troppo sicuri a volte che tanto poi...rimedia l'elettronica),sembra che senza mappature e altre amenità, ci si ammazzi o non si possa più andare da nessuna parte; nemmeno fossero la "condicio sine qua non", per l'acquisto di una moto.
La frase che leggo di più negli altri forum che frequento, circa la prova del neo proprietario di questo o quel modello è: "Maneggevolissima, se ti lasci prendere la mano è una moto che perdona, il controllo di trazione funziona alla grande"...più o meno come buttarsi per "sbaglio" dall'aereo, con lo zaino invece del paracadute, perché: "tanto c'è l'addetto che controlla..."