Che modello di Harley è
-
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: Che modello di Harley è
...no, anche a me piace molto..
mai avuto una Sporster, ma, il 1200 l'ho guidato ed era assai divertente...
mai avuto una Sporster, ma, il 1200 l'ho guidato ed era assai divertente...
Occasio furem facit
Re: Che modello di Harley è
Grazie a tutti e scusate se vi ho disturbati, soprattutto a Wolf che praticamente gli sarebbe mancato solo scrivere il numero di telaio
grazie ancora vedrò cosa farà l'amico mio se la prenderà o meno, lo scriverò qui appena lo so

Re: Che modello di Harley è
Wolf scusa la domanda, ma secondo la tua esperienza quanto potrebbe valere questa moto, purtroppo visto le varie modifiche per un inesperto totale come me è impossibile capirlo
Re: Che modello di Harley è
7500\8000 se il chilometraggio è sotto i 20.000 e se non ci sono trafilaggi.
Però il venditore deve fornirti anche tutti i pezzi originali...
Attenzione: se cercasse di farti pagare le modifiche ricordagli che tu paghi la moto come se fosse tutta di serie...le eventuali modifiche fatte non devono assolutamente ricadere sull'acquirente. Inoltre considera che di Sporty usati ce n'è un'infinità, perché moltissimi lo acquistano e dopo due\tre anni lo cambiano con motociclette di fascia più alta, quindi sei tu ad avere il coltello dalla parte del manico!!!

Re: Che modello di Harley è
Grazie davvero, sei stato molto più che gentile. 

-
- Messaggi: 6864
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: Che modello di Harley è
No no. E' molto bella e con modifiche davvero ben studiate.
Ettore ha le sue buone ragioni nel suo commento, perché le Sportster sono davvero belle ma, se si è piuttosto alti e/o si fanno molti km soprattutto in compagnia, diventano limitanti. Così come lo sarebbe andare in giro in città, per una persona alta 1.60 per 50 kg, con una Ultra.
Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 05/03/2021, 21:57
- Modello: Iron 883
Re: Che modello di Harley è
Quindi non è una diceria che le sporster non sono adatte per i viaggi lunghi?Sedicesima Grifo ha scritto: ↑10/03/2021, 9:58No no. E' molto bella e con modifiche davvero ben studiate.
Ettore ha le sue buone ragioni nel suo commento, perché le Sportster sono davvero belle ma, se si è piuttosto alti e/o si fanno molti km soprattutto in compagnia, diventano limitanti. Così come lo sarebbe andare in giro in città, per una persona alta 1.60 per 50 kg, con una Ultra.
Io sono alla mia prima Sporster e per ora tutto è una novità... mi trovo bene con la mia Iron ma, purtroppo, non ho ancora avuto possibilità di fare tanti km. Limitanti perché sono scomode in un tratto di ore e ore? E in autostrada? Approfitto per chiederti!
Re: Che modello di Harley è
Tamyiron883 ha scritto: ↑10/03/2021, 21:53Quindi non è una diceria che le sporster non sono adatte per i viaggi lunghi?Sedicesima Grifo ha scritto: ↑10/03/2021, 9:58No no. E' molto bella e con modifiche davvero ben studiate.
Ettore ha le sue buone ragioni nel suo commento, perché le Sportster sono davvero belle ma, se si è piuttosto alti e/o si fanno molti km soprattutto in compagnia, diventano limitanti. Così come lo sarebbe andare in giro in città, per una persona alta 1.60 per 50 kg, con una Ultra.
Io sono alla mia prima Sporster e per ora tutto è una novità... mi trovo bene con la mia Iron ma, purtroppo, non ho ancora avuto possibilità di fare tanti km. Limitanti perché sono scomode in un tratto di ore e ore? E in autostrada? Approfitto per chiederti!
Un tizio che conoscevo è andato a Capo Nord con uno sporty.
Se lasciato originale può essere un po' scomodo, ma con la giusta sella, il giusto manubrio ecc ci si può percorrere parecchi km.
Mia moglie con un Superlow originale s'è fatta 1600 km al Faaker con una placca al bacino conseguente ad un brutto incidente.
Fate voi.
viewtopic.php?f=18&t=4041
MODERATORE FORUM
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Che modello di Harley è
Massimo ha scritto: ↑11/03/2021, 0:15Tamyiron883 ha scritto: ↑10/03/2021, 21:53Quindi non è una diceria che le sporster non sono adatte per i viaggi lunghi?Sedicesima Grifo ha scritto: ↑10/03/2021, 9:58
No no. E' molto bella e con modifiche davvero ben studiate.
Ettore ha le sue buone ragioni nel suo commento, perché le Sportster sono davvero belle ma, se si è piuttosto alti e/o si fanno molti km soprattutto in compagnia, diventano limitanti. Così come lo sarebbe andare in giro in città, per una persona alta 1.60 per 50 kg, con una Ultra.
Io sono alla mia prima Sporster e per ora tutto è una novità... mi trovo bene con la mia Iron ma, purtroppo, non ho ancora avuto possibilità di fare tanti km. Limitanti perché sono scomode in un tratto di ore e ore? E in autostrada? Approfitto per chiederti!
Un tizio che conoscevo è andato a Capo Nord con uno sporty.
Se lasciato originale può essere un po' scomodo, ma con la giusta sella, il giusto manubrio ecc ci si può percorrere parecchi km.
Mia moglie con un Superlow originale s'è fatta 1600 km al Faaker con una placca al bacino conseguente ad un brutto incidente.
Fate voi.
viewtopic.php?f=18&t=4041
Perbacco, peccato che sono andate perse tutte le fotografie..
Mi riferisco ovviamente al link del racconto della vostra avventura in territorio austriaco.

Certamente una motocicletta di modello sportster, opportunamente messa può diventare una mini tourer senza problemi.
Ma con solido stoicismo, una persona ci può fare immagino tutto quello che vuole.

Il paradiso può attendere!


