Buongiorno Bikers " A Natale puoi................................."

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Lone Wolf

Re: Buongiorno Bikers " A Natale puoi................................."

Messaggio da Lone Wolf »

Palmambrogio ha scritto: 28/12/2020, 21:38
Lone Wolf ha scritto: 28/12/2020, 15:20
Palmambrogio ha scritto: 28/12/2020, 11:53



Mio caro Claudio se non erro è da prima di questa estate mese più mese meno..
Tutto ha avuto inizio con dei banalissimi problemi di accensione, che poi via via si sono sempre fatti più complicati fino alla mancata accensione totale. :stelline:
Dopo un primo controllo e fatta la diagnosi di problemi all'impianto elettrico, è saltato fuori che parte di esso andava totalmente rifatto.
Non mi sono neanche posto l'idea di rivolgermi ad una concessionaria Harley Davidson, per timore di dover accendere un mutuo in tal senso e allora ho spedito la motocicletta su in Germania.
Dove un privato meccanico consigliatomi sta provvedendo a questo brutto lavoraccio. :ok:
Quanti anni e quanti km sulla motocicletta Palma quando è successo? E prima, ti ha mai dato problemi?
Comunque hai perfettamente ragione, vendere una moto con cui si sono vissuti anni felici è spiacevolissimo....quando un mezzo diventa il tuo compagno per molti anni, per molti chilometri, per molti viaggi, non solo ti si cuce addosso come comodità, ma ogni volta che ci sali ti sembra di tornare ad una cosa viva, ad un'estensione di te stesso. Non ho faticato a vendere il daino, solo un viaggio e diecimila chilometri insieme...ma per il mio California...è stato il compagno di viaggi in solitaria per così tanti anni....ho speso così tanto tempo su quella sella, mi ha dato tanto che non è più un Guzzi California, ma il Mio Guzzi California, dove "mio" vuol dire che mi sono guadagnato ora dopo ora di guida il diritto di chiamarlo così, non perché con una transazione finanziaria l'ho acquistato molti anni fa....
Hai fatto molto bene a non farti tentare dal nuovo, a mio parere...

PS Problemi di schiena? A me hanno rotto cinque vertebre e ti posso capire!!! Come si dice: Son dolori!!!

:hola: :hola: :hola:


Allora mio caro Ettore, la mia motocicletta ha più di vent'anni e poco meno di centomila chilometri.
Prima non avevo mai avuto problemi di questo genere.
Si vede che prima o poi doveva capitare.. :nonso:
La schiena più che altro è che non è più quella dei trent'anni, e allora ogni tanto si fa sentire.
Ma riesco ancora a sollevare due sacchi di cemento da 50 kg quando serve.
:ok:
Orpo!!!!! Due sacchi da 50 li tiro su anch'io, senza problemi. Solo che poi ci muoio sotto!!!!........... :aa:

Cioè fai una media di cinquemila chilometri l'anno? Bhè direi che anche tu la usi abbastanza......

Hai già la fortuna di aver raggiunto lo stato di pace cosmica tipico di chi è riuscito a giungere dopo lunghe peregrinazioni a fruire di quell'animale mitologico chiamato pensione (pare che esista, o almeno qualcuno giura di sì..) o come molti di noi continui ad elevarti dal tuo stato di uomo per arrivare ad essere simile alla bestia lavorando?
Quindi: hai il tempo di seguire la tua propensione alla motocicletta o sei obbligato come molti di noi a relegarle il tempo che resta dopo tutte le faccende che ci vedono affaccendati giorno dopo giorno???
Spero per te che anzitempo tu possa godere della prima condizione...

Fuori dallo scherzo, preparati perché i vent'anni sono un periodo triste per un motociclo. Tutte le parti in gomma e plastica (tubi freni, guarnizioni, tamponi in gomma, pacco frizione..) dopo venti/venticinque anni tendono a cedere, a creparsi o a perdere elasticità (d'altronde non è metallo) e per mantenere in ordine il tuo mezzo devi sostituirle... Esperienza diretta perché ci sono passato con il California quando ne ha compiuti ventitre....ho dovuto cambiare tutto il circuito frenante, pompe, tamponi, tubi, serbatoi corrosi dal DOT4.....e tutto ciò ha ovviamente un certo prezzo...
Non è questione di chilometraggio ma di anni, che passando fanno indurire gomma e plastica...
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: Buongiorno Bikers " A Natale puoi................................."

Messaggio da Silvaticus »

buongiorno a tutti!
nuova giornata carica di nostalgia per le due ruote che guardo ogni giorno nel box uscendo con l'auto per le brevi commissioni che mi permettono di muovermi un pò.

La neve per fortuna ci sta dando tregua anche se per strada si vedono auto sbandare in curva che è un piacere...

Anche io voglio la pensione :piange: :piange: :piange:
credo che sia come la pignatta di soldi alla fine dell'arcobaleno.... ci credi ma alla fine sai che non la raggiungerai mai :piange: :piange:
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Avatar utente
ALELVIS
Messaggi: 284
Iscritto il: 14/09/2020, 11:07
Modello: Sportster 1200 Custom 2020

Re: Buongiorno Bikers " A Natale puoi................................."

Messaggio da ALELVIS »

Silvaticus ha scritto: 29/12/2020, 9:53 buongiorno a tutti!
nuova giornata carica di nostalgia per le due ruote che guardo ogni giorno nel box uscendo con l'auto per le brevi commissioni che mi permettono di muovermi un pò.

La neve per fortuna ci sta dando tregua anche se per strada si vedono auto sbandare in curva che è un piacere...

Anche io voglio la pensione :piange: :piange: :piange:
credo che sia come la pignatta di soldi alla fine dell'arcobaleno.... ci credi ma alla fine sai che non la raggiungerai mai :piange: :piange:
Ciao Claudio buongiorno a tutti!
Nel compenso questa mattina io sono in moto per andare a lavoro :marameo: per fortuna da me ancora si va bene ci sono 8-10gradi. Considera che la prendo almeno 1/2 volte a settimana visto che il tempo permette e abito a una giusta distanza dal lavoro (circa 15km) mi faccio un giretto.
Però spero di non prendere acqua stasera visto che rientrerò verso le 19.00.
Io guido una HD; gli altri guidano le moto.
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: Buongiorno Bikers " A Natale puoi................................."

Messaggio da Silvaticus »

ALELVIS ha scritto: 29/12/2020, 11:06
Silvaticus ha scritto: 29/12/2020, 9:53 buongiorno a tutti!
nuova giornata carica di nostalgia per le due ruote che guardo ogni giorno nel box uscendo con l'auto per le brevi commissioni che mi permettono di muovermi un pò.

La neve per fortuna ci sta dando tregua anche se per strada si vedono auto sbandare in curva che è un piacere...

Anche io voglio la pensione :piange: :piange: :piange:
credo che sia come la pignatta di soldi alla fine dell'arcobaleno.... ci credi ma alla fine sai che non la raggiungerai mai :piange: :piange:
Ciao Claudio buongiorno a tutti!
Nel compenso questa mattina io sono in moto per andare a lavoro :marameo: per fortuna da me ancora si va bene ci sono 8-10gradi. Considera che la prendo almeno 1/2 volte a settimana visto che il tempo permette e abito a una giusta distanza dal lavoro (circa 15km) mi faccio un giretto.
Però spero di non prendere acqua stasera visto che rientrerò verso le 19.00.
buondì Alberto!
Che invidia... sia per la moto che per i gradi. stamane alle 8 l'auto segnava -2.
non ti nascondo che sarei tentato di prenderla anche solo per il giro del quartiere... ma con la neve ho troppa paura di cadere, non per la caduta in se, ma che si rovinerebbe completamente la moto :evil: :evil:

tengo incrociate le dita per te per la pioggia! :ok:
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Avatar utente
Erika
Messaggi: 1646
Iscritto il: 23/12/2020, 9:54
Modello: Street Bob
Località: Trieste

Re: Buongiorno Bikers " A Natale puoi................................."

Messaggio da Erika »

Ciao ciao :moto:

Anche per me è troppo rischioso andare sulla neve.
Perché regalare soldi ai meccanici? :pistole:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Buongiorno Bikers " A Natale puoi................................."

Messaggio da Massimo »

Giorno forum. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Buongiorno Bikers " A Natale puoi................................."

Messaggio da Massimo »

Ieri spalato neve come non ci fosse un domani....
Passare dallo stato di stop, al quarto di miglio è uno spettacolo..
Per fortuna che il fisico pare regga.
fanc*** alla neve.
Posso dirlo?
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Buongiorno Bikers " A Natale puoi................................."

Messaggio da Massimo »

Lone Wolf ha scritto: 29/12/2020, 6:05
Palmambrogio ha scritto: 28/12/2020, 21:38
Lone Wolf ha scritto: 28/12/2020, 15:20

Quanti anni e quanti km sulla motocicletta Palma quando è successo? E prima, ti ha mai dato problemi?
Comunque hai perfettamente ragione, vendere una moto con cui si sono vissuti anni felici è spiacevolissimo....quando un mezzo diventa il tuo compagno per molti anni, per molti chilometri, per molti viaggi, non solo ti si cuce addosso come comodità, ma ogni volta che ci sali ti sembra di tornare ad una cosa viva, ad un'estensione di te stesso. Non ho faticato a vendere il daino, solo un viaggio e diecimila chilometri insieme...ma per il mio California...è stato il compagno di viaggi in solitaria per così tanti anni....ho speso così tanto tempo su quella sella, mi ha dato tanto che non è più un Guzzi California, ma il Mio Guzzi California, dove "mio" vuol dire che mi sono guadagnato ora dopo ora di guida il diritto di chiamarlo così, non perché con una transazione finanziaria l'ho acquistato molti anni fa....
Hai fatto molto bene a non farti tentare dal nuovo, a mio parere...

PS Problemi di schiena? A me hanno rotto cinque vertebre e ti posso capire!!! Come si dice: Son dolori!!!

:hola: :hola: :hola:


Allora mio caro Ettore, la mia motocicletta ha più di vent'anni e poco meno di centomila chilometri.
Prima non avevo mai avuto problemi di questo genere.
Si vede che prima o poi doveva capitare.. :nonso:
La schiena più che altro è che non è più quella dei trent'anni, e allora ogni tanto si fa sentire.
Ma riesco ancora a sollevare due sacchi di cemento da 50 kg quando serve.
:ok:
Orpo!!!!! Due sacchi da 50 li tiro su anch'io, senza problemi. Solo che poi ci muoio sotto!!!!........... :aa:

Cioè fai una media di cinquemila chilometri l'anno? Bhè direi che anche tu la usi abbastanza......

Hai già la fortuna di aver raggiunto lo stato di pace cosmica tipico di chi è riuscito a giungere dopo lunghe peregrinazioni a fruire di quell'animale mitologico chiamato pensione (pare che esista, o almeno qualcuno giura di sì..) o come molti di noi continui ad elevarti dal tuo stato di uomo per arrivare ad essere simile alla bestia lavorando?
Quindi: hai il tempo di seguire la tua propensione alla motocicletta o sei obbligato come molti di noi a relegarle il tempo che resta dopo tutte le faccende che ci vedono affaccendati giorno dopo giorno???
Spero per te che anzitempo tu possa godere della prima condizione...

Fuori dallo scherzo, preparati perché i vent'anni sono un periodo triste per un motociclo. Tutte le parti in gomma e plastica (tubi freni, guarnizioni, tamponi in gomma, pacco frizione..) dopo venti/venticinque anni tendono a cedere, a creparsi o a perdere elasticità (d'altronde non è metallo) e per mantenere in ordine il tuo mezzo devi sostituirle... Esperienza diretta perché ci sono passato con il California quando ne ha compiuti ventitre....ho dovuto cambiare tutto il circuito frenante, pompe, tamponi, tubi, serbatoi corrosi dal DOT4.....e tutto ciò ha ovviamente un certo prezzo...
Non è questione di chilometraggio ma di anni, che passando fanno indurire gomma e plastica...

Palma tu non lo sai, ma Ettore si è alleato con le tue donne di casa.
Oltre all'impianto elettrico, c'è devastazione globale... è da buttare!
Pensaci!

Ahahahh!!
MODERATORE FORUM
Lone Wolf

Re: Buongiorno Bikers " A Natale puoi................................."

Messaggio da Lone Wolf »

Massimo ha scritto: 29/12/2020, 12:02
Lone Wolf ha scritto: 29/12/2020, 6:05
Palmambrogio ha scritto: 28/12/2020, 21:38



Allora mio caro Ettore, la mia motocicletta ha più di vent'anni e poco meno di centomila chilometri.
Prima non avevo mai avuto problemi di questo genere.
Si vede che prima o poi doveva capitare.. :nonso:
La schiena più che altro è che non è più quella dei trent'anni, e allora ogni tanto si fa sentire.
Ma riesco ancora a sollevare due sacchi di cemento da 50 kg quando serve.
:ok:
Orpo!!!!! Due sacchi da 50 li tiro su anch'io, senza problemi. Solo che poi ci muoio sotto!!!!........... :aa:

Cioè fai una media di cinquemila chilometri l'anno? Bhè direi che anche tu la usi abbastanza......

Hai già la fortuna di aver raggiunto lo stato di pace cosmica tipico di chi è riuscito a giungere dopo lunghe peregrinazioni a fruire di quell'animale mitologico chiamato pensione (pare che esista, o almeno qualcuno giura di sì..) o come molti di noi continui ad elevarti dal tuo stato di uomo per arrivare ad essere simile alla bestia lavorando?
Quindi: hai il tempo di seguire la tua propensione alla motocicletta o sei obbligato come molti di noi a relegarle il tempo che resta dopo tutte le faccende che ci vedono affaccendati giorno dopo giorno???
Spero per te che anzitempo tu possa godere della prima condizione...

Fuori dallo scherzo, preparati perché i vent'anni sono un periodo triste per un motociclo. Tutte le parti in gomma e plastica (tubi freni, guarnizioni, tamponi in gomma, pacco frizione..) dopo venti/venticinque anni tendono a cedere, a creparsi o a perdere elasticità (d'altronde non è metallo) e per mantenere in ordine il tuo mezzo devi sostituirle... Esperienza diretta perché ci sono passato con il California quando ne ha compiuti ventitre....ho dovuto cambiare tutto il circuito frenante, pompe, tamponi, tubi, serbatoi corrosi dal DOT4.....e tutto ciò ha ovviamente un certo prezzo...
Non è questione di chilometraggio ma di anni, che passando fanno indurire gomma e plastica...

Palma tu non lo sai, ma Ettore si è alleato con le tue donne di casa.
Oltre all'impianto elettrico, c'è devastazione globale... è da buttare!
Pensaci!

Ahahahh!!
:hahaha: :hahaha: :hahaha: E la ruggine??? Dove la mettiamo la famosa ruggine HD??? :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Buongiorno Bikers " A Natale puoi................................."

Messaggio da Palmambrogio »

Signori che il buon pomeriggio sia con voi :hola:

La ruggine? È un segno distintivo delle nostre motociclette anche se non sono datate. :ok:
:hahaha:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Bloccato