The President is.....

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: The President is.....

Messaggio da Massimo »

mpescatori ha scritto:Paolo... lasciamo stare i c@zzi ed i m@zzi, dai... nessuno è qui per litigare !

Io ho vissuto negli USA ed in GB, vi ho fatto le scuole e l'università
ed è dal 1984 che professionalmente e socialmente mi confronto sia con gli uni che con gli altri.

Professionalmente, socialmente ed accademicamente non siamo paragonabili a loro,
nel senso che ciascuno ha le proprie aree di eccellenza e di carenza.

Circa poi la storia... io ho studiato, ho parlato con personaggi ed ho visitato posti, in circostanze "case studies" diverse dal fare il turista.
Il Nord era "povero" nel senso che i grandi commerci, quelli "importanti" per l'economia della nazione
si svolgevano, nella prima metà dell'800, prevalentemente tra l'Europa verso gli Stati del Sud e viceversa.

Il Nord aveva le industrie, il Sud era prevalentemente agricolo MA
erano il cotone ed il tabacco che generavano il gettito delle Dogane,
certamente non dadi&bulloni forgiati al Nord che erano tutti destinati alle esigenze interne,
così come le esigenze interne in quel trentennio 1820-1850 erano l'esplorazione e l'espansione verso ovest,
nella grande piana oltre gli Appalachi fino al Mississippi.

Il Texas fu letteralmente "rubato" al Messico con una sanguinosa guerra civile,
né più né meno di quanto ha fatto l'Impero Tedesco con lo Schleswig-Holstein (rubato alla Danimarca)
o l'Inghilterra invadendo Galles, Irlanda e Scozia.

Preferirei tornare a fantasticare di cosa potrebbe fare Trump per gli USA e per l'economia globale,
visto che Hillary Clinton aveva una vita professionale fin troppo chiacchierata da chi la conosceva bene.

Concediamoci fino a Pasqua (un minimo dopo l'insediamento di Trump) per vedere cosa ne sarà di lei.



Non conosco molto la storia della guerra di secessione.
Quel poco l ho letto sui libri o visto nei film.
Forse un po troppi luoghi comuni.
Tu da quello che leggo ne sai parecchio vedo! :shock:
Non avevo idea che l europa sponsorizzasse gli Stati del Sud.
Questo argomento mi affascina sempre di più.;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: The President is.....

Messaggio da mpescatori »

La Francia - tanto per dirne una - ha approfittato della "Rivoluzione delle Colonie"
ed ha esportato Colonnelli e Reggimenti oltreoceano al solo scopo di mettere in difficoltà il Regno Unito.
Vedasi il tanto osannato "Gen. il Marchese de Lafayette", senza l'aiuto del quale
il Gen. Washington sarebbe penzolato ben presto in modo spiccio e sbrigativo...
Basti pensare che TUTTE le artiglierie e la stessa iniziale "USNavy" sono di base ribelle o di base francese.
Le Colonie non avevano fonderie per fare armi, e gli stessi moschetti ad avancarica erano di realizzazione artigianale, fatti a mano uno per uno.

QUI https://www.nps.gov/york/learn/historyc ... illery.htm si spiega come
fu il genio militare di un tale Col. Lamb a permettere che le inferiori forze "coloniali" aiutate dai francesi
potessero avere la meglio su soverchianti forze britanniche: fu infatti il Col. Lamb ad inventarsi la "manovra delle traiettorie"
concentrando TUTTO il fuoco dei pochi pezzi di artiglieria che aveva ora di qua, ora di là...

Il successo fu tale che i Francesi riportarono subito il principio in Francia, ove un tale, oscuro e solitario sottotenente
di artiglieria francese, piccoletto e mugugnoso "Il ne parle que de Gênes et Corse" imparò presto e mise la sua abilità a buon frutto...
Capitano, Maggiore e Colonnello di Artiglieria dell'Esercito Repubblicano Francese, fu presto promosso Generale...

Per chi non l'avesse ancora capito...

ImmagineImmagine

:sapientino: :occhiolino:
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: The President is.....

Messaggio da Massimo »

Però! Napoleone Bonaparte incredibile!
Ma gli americani popolo più giovane rispetto alla vecchia europa perché sono diventati così famosi per la produzione di armi e l invenzione dei famosi revolver che noi tutti conosciamo?
L europa era così lontana da certe conoscenze?
O le avevano già?
Stiamo uscendo un po dal tema ma sempre di storia americana si parla per cui direi che ci sta. ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: The President is.....

Messaggio da Piero67 »

...la politica e' complicata, ha mille sfaccettature, poi vista dall'esterno e' praticamente impossibile capirne tutti i risvolti, specialmente quelli economici che sono quelli alla base di ogni decisione, per questo apprezzo questi due presidenti ( Kennedy e Lincoln) che hanno capito il problema all'origine e hanno avuto il coraggio di risolverlo nella maniera più logica, ovvero liberarsi dai debiti riprendendosi la propria sovranità monetaria, entrambi purtroppo ne hanno pagato le conseguenze, non è difficile sapere cosa e' giusto da fare, ma farlo e' un altro paio di maniche...
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: The President is.....

Messaggio da mpescatori »

Ciao Massimo,

gli Americani hanno creato una Nazione dal nulla... noi abbiamo 3000 anni di storia e più o meno ovunque tu vada in Europa, se scavi trovi qualcosa.

Tralasciando la questione del genocidio dei pellerossa (non che gli spagnoli siano stati da meno con gli indios)
è però interessante notare come gli "americani" abbiano saputo fare di necessità virtù e abbiano "inventato" tante soluzioni pratiche date oggi per scontate.

Un esempio è la costruzione in serie: non alludo a Henry Ford il quale vide altrove la catena di montaggio
e la adottò per primo nella produzione di automobili (la proverbiale Mod.T)

I soldati "coloniali" erano armati con il fucilone avancarica adoperato per andare a caccia e "mettere carne in tavola"
Pertanto ciascuno aveva il proprio - e poiché il governo inglese non gradiva esportare le armi da fuoco verso le colonie,
la massa di questi fucili erano di produzione artigianale olandese/spagnola o francese, i primi più pregiati, i secondi più grezzi ed economici.
Furono proprio questi ultimi, più indicati per la caccia a palla asciutta (daino, cervo e cinghiale, oltre che orsi)
che fece poi da "base" per il famoso "Kentucky Rifle" che permise l'espansione verso ovest la prima metà dell'800.

Tuttavia, un conto era l'uomo abile che si addestrava per costituire la "milizia partigiana" del proprio paesello,
un conto era il medesimo che lasciava casa e famiglia per arruolarsi nell'esercito regolare.
Si stima che in un qualsiasi momento, prima dell'intervento francese, non più dell'80% dei soldati del Gen.Washington
fossero effettivamente armati, e a mala pena la metà di questi - i campagnoli - sapesse effettivamente caricare, puntare e sparare.

La produzione in serie ebbe inizio - pare - solo nel 1777, quando molti Ufficiali coloniali, ma di stampo e cultura europea,
inorridivano nel vedere una tale varietà di armi nei medesimi reggimenti, battaglioni e compagnie,
che letteralmente "ciascuno ha un'arma a sé stante" - rendendo peraltro le riparazioni e la logistica anche delle palle un vero rompicapo.

Gli americani furono anche i primi ad utilizzare un "sottomarino" allo scopo di attaccare cariche esplosive alle navi inglesi ancorate in rada.
Per il gen. Washington però l'utilizzo delle "tartarughe" era assolutamente disdicevole e "riprovevole per un vero gentiluomo"
La qualità costruttiva e gli stessi errori di progettazione fecero s^ che se ne costruirono solo tre esemplari,
e tutte e tre le missioni si rivelarono fallimentari - la tartaruga aveva problemi di tenuta stagna e piano piano entrava acqua, ed essa affondava.

ImmagineImmagine

Furono sempre gli americani, nel corso della Guerra Civile (1861-1865) a schierare le prime "corazzate a pelo d'acqua,
antesignane dei sommergibili della 1^Guerra Mondiale... le U-boot tedesche

Immagine
Immagine
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: The President is.....

Messaggio da Massimo »

Leggo e prendo nota. Post di cultura che non fa mai male. ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: The President is.....

Messaggio da mpescatori »

Bono, và ! Meglio parlare di polit... ehm... donne, che è meglio

:occhiolino:

Immagine

Kolinda Kitarovic, presidente della Croazia... :party:
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: The President is.....

Messaggio da Massimo »

mpescatori ha scritto:Bono, và ! Meglio parlare di polit... ehm... donne, che è meglio

:occhiolino:

Immagine

Kolinda Kitarovic, presidente della Croazia... :party:



Non è che non ti credo, ma quando ho visto la foto per la miseria sono andato a controllare su google!!:shock:
Ma questa sì che è un presidente della Madonna!!
Magari avessimo un presidente noi così!
Durante il discorso dell'ultimo dell'anno con lei ci sarebbe un aumento delle masturbazioni di massa!!
:lol::lol:
MODERATORE FORUM
Bloccato