Forse hanno esagerato?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Forse hanno esagerato?

Messaggio da Massimo »

Tamarindo ha scritto:Dalle mie parti qualcuna se ne vede.



Di quel colore? Io a parte quella non ne ho più viste.
MODERATORE FORUM
Tamarindo
Messaggi: 206
Iscritto il: 01/04/2015, 0:22
Modello: Softail Standard 2006
Località: P I S A

Re: Forse hanno esagerato?

Messaggio da Tamarindo »

nono, si vedono tutte nero satinato o tipo marroncino

intendevo si vedono streetbob 1450
Mirko

Softail Standard 2006
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Forse hanno esagerato?

Messaggio da Massimo »

Tamarindo ha scritto:nono, si vedono tutte nero satinato o tipo marroncino

intendevo si vedono streetbob 1450




Ah ok. :ok:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: R: Forse hanno esagerato?

Messaggio da vins »

Massimo ha scritto:
vins ha scritto:
...queste evoluzioni le ha fatte anche il mondo delle auto...ma non ci siamo lamentati più di tanto quando a cofano aperto non si vedeva più il cavo di acciaio e nemmeno il carburatore....
Ovviamente, se un progettista decide di rispettare le normative, fa una scelta precisa che porta con se molti problemi....
1 carburazione tendente al magro (in base ai regimi)
2 alte temperature di esercizio, avvertibili sui motori raffreddati ad aria.
3 utilizzo di postoni e valvole speciali.

L'incremento di cilindrata, effettuato a step, che ora è arrivato a 110 (1800cc) può essere giustifcato attraverso l'adozione di pacchetti quali
1 elettronica più invasiva e quindi con maggior necessità di alimentazione
2 dispositivi di equilibratura dinamici che assorbono potenza
3 dispositivi per il raffreddamento (pompa dell'acqua)

ed in fine anche semplicemente per avere un nuovo motore più potente, che agli americani (e non solo) piace averlo sempre più grosso :hahaha:

Non credo che nessuno si sarebbe mai sognato di acquistare un 1450 aggiornato ad iniezione, che magari ha qualche CV in meno....

Una cosa è certa: io mi tengo stretto il mio 96!!!




Non lo so Vins........il passaggio da 88 a 96" era veramente necessario? Non mi sembra che il 1450 andasse male.
Io ne ho avuti 3 e tutti sono sempre andati bene. Non ho mai sentito la necessità di una maggior cubatura.
Te lo dice uno che prima di Harley ha posseduto una Yamaha da 1600 cc. Che tutti quelli in HD guardavano straniti per l'imponenza del suo motore.
Il cambiamento è stato più evidente tra il 1340 e il 1450. Hanno messo in atto parecchie migliorie.
Ma proviamo un attimo a far finta che tutto questo non sia avvenuto.
Siamo fermi al buon vecchio 80".
Pregi e difetti di un motore che ha portato lustro a mamma harley.
Se HD aveva la tecnologia dell'esperienza Nova,perchè non l'ha messa in pratica?
Tutti sappiamo che ha volutamente puntato tutte le sue carte sull'Evo. E non poteva puntare altre carte sulla realizzazione di un motore di egual cilindrata ma migliorato e perfezionato?
In ben 15 anni di vita dell'Evo possibile che a nessuno è venuta in mente un'idea simile?
C'era la collaborazione con Porsche. Invece HD nei primi anni '90 ha fatto alcuni tentativi con l'iniezione che sono risultati piuttosto fallimentari.
Ha visto che poteva non interessare e ha lasciato perdere.
Poi bisogna aspettare il 2002 per vedere un motore fatto come dio comanda e esente da tutti quei difetti congeniti del Big Block..
Come ho già scritto altrove,Harley voleva cambiare ma mancavano i fondi.
Per cui,tutto ciò che ci hanno raccontato da 30 anni a questa parte sono state mezze verità.
Se il progetto Nova fosse andato in porto,noi qui ora avremmo Harley da decenni raffreddate a liquido.
Avrebbero mantenuto la produzione Evo,ma in parallelo,avrebbero sfornato motori a 4 o 6 clindri per coprire tutta la più ampia gamma possibile.
Ai dirigenti Harley l'elettronica non è mai dispiaciuta. Avevano solo paura di scontentare la stragrande massa di utenti con qualcosa che non avrebbero capito (questo negli Usa).
Max, quoto ma non tutto....
L'evo è stato un bel balzo avanti rispetto ai modelli bellici....
Il futuro è iniziato col 1450, il primo TC.
Ma il motore adottato da subito in tutto il catalogo senza perdere tempo è stato il 96.
Prima presentato come kit SE 95....ma divenuto subito 'definitivo' su tutta la gamma big twin. Forse del 96 erano davvero sicuri....talmente sicuri che fino a poco tempo fa potevi scegliere ancora se prendere un Dyna col 103 oppure col buon vecchio 96.
Che io sappia, non è mai successa una cosa simile nel mondo Harley....
Ci avete mai pensato?
:secret:
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Forse hanno esagerato?

Messaggio da Massimo »

Ma sicuramente è stato un grosso passo avanti a livello motoristico.
Rimane il fatto, che secondo me potevano tranquillamente migliorare il 1450 senza per questo aumentare di cilindrata.
Pensiamo soltanto al motorino d'avviamento che non è stato migliorato con il passaggio a 96 pollici, ma è rimasto lo stesso del 1450. C'è per caso una logica in tutto questo?
Un motorino sottodimensionato non può essere la soluzione e difatti ha creato non pochi problemi.
La mia per esempio incominciava a dare segni di noie in tal senso.
L'idea di dover spendere ulteriori soldi per un problema causato da loro non mi piaceva per niente.
Non oggi, magari neanche domani ma prima o poi il guasto si sarebbe verificato.
Con buona pace del mio portafoglio..
Adesso nel giro di pochi anni siamo passati da 96 pollici al 103 pollici, per arrivare fino al 110.
Si fermeranno qui o vedremo anche un 124 pollici a salire?

;-)
MODERATORE FORUM
-x-
Messaggi: 17
Iscritto il: 06/02/2016, 18:10
Modello: 883 iron

Re: Forse hanno esagerato?

Messaggio da -x- »

L'aumento di cilindrata si è verificato un pò su ogni tipo di moto,non solo in harley..ricordo che anni fa un 500 era considerato il punto di arrivo,oggi un 750 viene considerato un motore piccolo adatto ai principianti.
HD non credo che possa aumentare ancora molto,tra un pò l'ottimizzazione delle cubature esistenti o addirittura un motore nuovo di zecca servirà come il pane..sarà da vedere come verrà accolto visto che il pubblico a cui si rivolge e' appena appena conservatore,il parziale flop del V-Rod è emblematico da quel punto di vista:motore Porche (mica ciufoli..),tecnicamente anni luce avanti al resto della gamma eppure apprezzato da pochissimi.
Destroy-Erase-Improve
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Forse hanno esagerato?

Messaggio da Massimo »




Visto già parecchie volte,ma di sicuro effetto questo video. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Forse hanno esagerato?

Messaggio da Massimo »

Idem per questo. :occhiolino:






Una certa differenza c'è. :fischietta:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: R: Forse hanno esagerato?

Messaggio da vins »

Massimo ha scritto:Ma sicuramente è stato un grosso passo avanti a livello motoristico.
Rimane il fatto, che secondo me potevano tranquillamente migliorare il 1450 senza per questo aumentare di cilindrata.
Pensiamo soltanto al motorino d'avviamento che non è stato migliorato con il passaggio a 96 pollici, ma è rimasto lo stesso del 1450. C'è per caso una logica in tutto questo?
Un motorino sottodimensionato non può essere la soluzione e difatti ha creato non pochi problemi.
La mia per esempio incominciava a dare segni di noie in tal senso.
L'idea di dover spendere ulteriori soldi per un problema causato da loro non mi piaceva per niente.
Non oggi, magari neanche domani ma prima o poi il guasto si sarebbe verificato.
Con buona pace del mio portafoglio..
Adesso nel giro di pochi anni siamo passati da 96 pollici al 103 pollici, per arrivare fino al 110.
Si fermeranno qui o vedremo anche un 124 pollici a salire?

;-)
Il problema che dici tu, io l'ho risolto a livello software. In condizioni originali non si presenta il famoso sgratt durante l'avviamento, per lo meno non così in modo frequente. L' aumento misero di cilindrata che esiste tra il 1450 ed il 1584 non necessita di motorino differente e nemmeno del tanto decantato compensatore, perchè se la moto è ancora di serie basta usare della buona benzina e vedrai che sarà solo un lontano ricordo. Per tutti coloro con lo stage, occorre agire in altro modo.
Sinceramente, a differenza del tuo pensiero, io non concepisco tutte le cilindrate superiori al 96 perchè risultano evoluzioni del 1450 ma in realtà non le ritengo tali....mi sanno più di 'estremizzazione' del primo TC...senza poi parlare del TwinCooled...assurda la pompetta elettrica.
Ora col 110 potranno, se già non è in sperimentazione, adottare una pompa centrifuga per il liquido refrigerante con presa di moto meccanica nel carter motore.....
Tornando al discorso TC, ritengo (mio parere personale ed opinabile) che il 103 è troppo elettronico per i miei gusti e scaldando davvero tanto non aiuta nessuno: ne il motociclista e nemmeno i componenti elettronici attraverso i quali si 'governa'....posso dire che è delicato?
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Tamarindo
Messaggi: 206
Iscritto il: 01/04/2015, 0:22
Modello: Softail Standard 2006
Località: P I S A

Re: Forse hanno esagerato?

Messaggio da Tamarindo »

sono ignorante in meccanica e ne sono consapevole.

pero' se piaggio faceva dei 50cc raffreddati a liquido non credo che harley abbia bisogno di un 2000cc per far girare una pompa dell'acqua... dico una caxxata?

:anonimo:
Mirko

Softail Standard 2006
Rispondi