Aiutatemi a cambiare l'avatar!

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Aiutatemi a cambiare l'avatar!

Messaggio da mpescatori »

Inteso come... mi sa che mi sono deciso...

Distrutto il fido e (freddo, asettico, impersonale, maledettamente efficiente) BMW R1200 in un incidente che mi è quasi costato l'uso delle gambe (fratturato 3 vertebre :skull: ...)
... fatto ormai il giro di boa della convalescenza mi sono deciso a guardare non più verso i "flat twin" ma verso i "V-twin" - riabilitazione permettendo..

Assodato che per un amore verso la vecchia scuola mi prenderò un 1340... il dubbio è : " FXR o FXD (Low Rider) ? "

C'è chi mi dice che la FXR ha un telaio migliore, c'è chi mi dice che le FXD sono più morbide,
c'è chi asserisce che le FXD abbiano il passo (forcellone) più lungo delle FXR e sono quindi più stabili e meno scorbutiche.
Io devo andare in giro da solo ma anche con la mia zavorrina (e tra me e lei facciamo 110 anni in due... :saggio: )

Fatto sta, buttiamo lì un budget, 8000-9000...
- FXR 1340 '84 o '91 ? La differenza mi sembra meramente estetica...
- FXD 1340 Superglide o Wide Glide... differenze tra le due ? (a parte gli strumenti sul manubrio o sul serbatoio...)

Ho bisogno dei vostri pareri - io ho letto molte belle cose sulle FXR ma avendo la schiena ancora cosìcosì non vorrei fare il passo falso.

C'è addirittura chi mi dice "Maurì, pensa alla salute, fatti una Sportster 1200 che è più leggera" - e forse non ha tutti i torti...
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Aiutatemi a cambiare l'avatar!

Messaggio da Mr.White »

Non so niente della tua disavventura, ma mi congratulo stringendoti la mano con tutte e due per la voglia di risalire in moto. Rispetto!

Detto questo, la scelta é alquanto ardua... FXR, miglior telaio senza dubbio; un telaio banale per la stragrande maggioranza dei marchi mondiali, ma che per HD è un must insuperato, con tutto ciò che ne segue in fatto di agilità e "sportività". Per l'anno ti consiglio il '91 solo per il fatto di avere un 1340 con qualche, primo, problema di gioventù risolto oltre ad avere il basamento del 1340 "moderno" (lo vedi dal serbatoio dell'olio che fa parte del motore e non ancorato al telaio come nei primi modelli) ed una moto di qualche anno più giovane.

FXD, tra Super Glide e Wide Glide, per il mio gusto ti dico un Wide Glide e dell'ultimo anno di produzione (per gli stessi motivi scritti sopra).
La differenza tra le due è sostanziale come posizione di guida: manubrio, pedane, sella... come ciclistica: cerchi di misure differenti, pneumatici pure, forcella diversa (più larga nella Wide Glide da qui il nome), compresa l'inclinazione della stessa... come estetica: la strumentazione da te citata, il parafango posteriore...
In sostanza la FXD (Super Glide) la guidi come una moto classica mentre sulla FXD (Wide Glide) sei su una vera Custom (si avvicina ad un chopper classico diciamo).

Per le sospensioni, tra le tre non ci sono grandi differenze, si tratta sempre di sospensioni HD perciò scarse per definizione e quindi, data l'indole "sportiveggiante" della FXR, trovi più facilmente un usato con almeno gli ammortizzatori posteriori cambiati su questo modello.

Per quanto riguarda la FXDL (da te citata all'inizio), in pratica è una Super Glide con il contagiri ed il doppio disco all'anteriore, stesse considerazioni su ciclistica e motore.

P.S. Un plauso solo per il fatto di avere il coraggio di guardare a dei modelli con (a sentire i più informati): un motore vetusto, che vibra, che si scarbura, che piscia olio, montato su una moto che non frena e che probabilmente ti porterà solo al bar più vicino, la domenica, col sole e vento a favore.
Ma forse son tutte putt@nate......

P.P.S. Se la tua schiena è ancora "un po' così" ti consiglierei una Touring tra le più giovani, meglio se sul serbatoio leggi Honda...
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
stein
Messaggi: 2953
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: Aiutatemi a cambiare l'avatar!

Messaggio da stein »

Attento Maurizio che Mr.White prima ti incuriosisce e poi mette il veleno nella coda.....Honda haha :sdentato: che poi magari... :occhiolino:
Vista la somma degli anni tuoi+signora (io sono oltre) una touring comunque marchiata... :ok:
Per non saper né leggere né scrivere pensa che io ho aggiunto la terza ruota haha povero :old:
:ciao:
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Aiutatemi a cambiare l'avatar!

Messaggio da Massimo »

Beh che dire, misterwhite ha detto tutto quello che si poteva dire.
È una scelta che differenzia di poche cose,ma nel tuo caso e con i tuoi attuali problemi,è alquanto importante.
Una moto datata non è che non va bene. Bisogna vedere se va bene con il tuo problema alla schiena.
Cmq appoggio il consiglio sulla Wide Glide,anche se una postura un po' alla Chopper non so se sia la cosa più indicata per te.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Aiutatemi a cambiare l'avatar!

Messaggio da mpescatori »

Grazie a tutti per le info !

"serbatoio dell'olio che fa parte del motore e non ancorato al telaio come nei primi modelli"
:confuso:
Ma lo sai che non l'avevo mai notato? Che io sapessi tutte le 1340 avevano il serbatoio olio separato, come si conviene ad un carter secco!
O mi stai dicendo che le ultime 1340 erano a carter umido ? :muto:

Circa l'assetto di guida... a breve rimonterò sul mio vecchio Savage

Immagine

(mono 650 carter umido che fa il verso alla Dyna in scala 7/8, ma che ... se gli vuoi bene... ti brucia una 883 che è un piacere!) :furbo:

Tempo addietro andai al HD Village di Roma per un testdrive su una Low Rider 103cu.in., che dire, bella ma le pedane avanzate non facevano per me
però l'impostazione di guida è la medesima della mia Savage, per questo mi piace la Low Rider... sento di poterci andare per l'eternità!

Ringrazio chi mi indirizza verso le Touring, mi piacerebbe un sacco perché per me il Road King è la Harley per antonomasia
MA al di là del fatto che anche un Road King 1340 messo bene non si trova a meno di 12-13mila euro, è anche ben più pesante...
...o no ? E comunque la "poltrona da autobahn" la ho già... in salsa bavarese... :pig: e mia moglie che insiste "cambiala che è troppo pesante per te".

Immagine

(R1200 CLC, 1170cc, 61CV come un 1340 MA 3 freni a disco, ABS e cruise control... :furbo: )

Sta il fatto che io in moto ci vivo, ci viaggio, ci faccio tutto.
L'estate scorsa 4000 km in sei giorni, anda&rianda Roma-Omaha Beach per la commemorazione dello Sbarco in Normandia, liscio come l'olio.
Per questa estate contavo di salire in Inghilterra. Capo Nord è un sogno irrealizzato da quando avevo 16 anni (e ne ho 56...) ed un giorno ci riuscirò.
Non è un problema di moto, è un problema di tempo...

Qualcuno ha mai viaggiato sul serio su una FXR, FXR, FXS ? In una delle innumerevoli salse?

(PS : so che esiste la Dyna Switchback ma è troppo recente, ergo troppo cara e quella ruota da 19", con quella brutta combinazione di ruote a razze e parafango :( )
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Avatar utente
stein
Messaggi: 2953
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: Aiutatemi a cambiare l'avatar!

Messaggio da stein »

mpescatori ha scritto: E comunque la "poltrona da autobahn" la ho già... in salsa bavarese
Questo chiarisce tutto.
Una moto dura e pura a fianco di questa ci sta alla grande.
:ok:
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Aiutatemi a cambiare l'avatar!

Messaggio da Massimo »

Porca miseria la BMW R 1200 CLC ma quanti anni sono che non ne vedevo una! :shock:
Era la versione touring della custom.
Strana come poche se ne vedono in giro.
Ne avrò vista solo una come la tua Maurizio in tutta la mia vita motociclistica!
Però chi l aveva ci faceva dei gran km.
;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Aiutatemi a cambiare l'avatar!

Messaggio da Mr.White »

Ho scritto una vaccata io, chiedo scusa!!! Intendevo il FILTRO dell'olio non il serbatoio....

Il motore delle Harley più grosse (evo 1340, ma anche i Twin Cam dal 1450 in poi), quindi Dyna, Softail e Touring, si differenzia per il basamento, che è diverso perché diverso il tipo di ancoraggio del motore al telaio e per la presenza del serbatoio dell'olio separato nei Softail, perché a carter secco.
Se guardi con attenzione vedi che, nei Dyna, il posto del serbatoio è occupato dalla batteria nella parte destra e dal vano fusibili sulla sinistra, mentre noti il tappo dell'olio appena davanti al cambio sulla destra, segno che è a carter umido.

P.s. devo smetterla di scrivere alle 4 di mattina..........
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Aiutatemi a cambiare l'avatar!

Messaggio da Massimo »

Ahahahahahahahahah!!
MODERATORE FORUM
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Aiutatemi a cambiare l'avatar!

Messaggio da mpescatori »

Ciao Massimo ! :ciao: Se mi aiuti a trovare nu buon papà per la CLC (con un saaacco di accessori seri ...
..ti assicuro che mi compro DUE Harley ! :moto:

Questa mattina mi ero visto un paio di foto di Dyna recenti ed in effetti avevo notato un "tappo" (rabbocco? filler cap?) sulla destra del basamento dietro al cilindro posteriore...
...ma non mi potete dire "le Softail sono a carter secco e tutte le altre sono a carter umido" :confuso: sono o non sono il medesimo motore ?

Torniamo a noi... premesso che di comandi avanzati nemmeno ne voglio parlare (non mi piacciono)
chi mi può spiegare la effettiva differenza in "feeing on the road" tra una FXR ed una FXD a parità di motore ?

Perchè finché si tratta di viaggiare in coppia... BMW CLC o HD Road king, sempre a 110 vado, di più a mia moglie non piace (ma chiacchieriamo nell'interfono)
ma quando vado da solo non ho oproblemi né orari - ergo FXR - FXD punrché si viaggi forte! Con la CLC l'estate scorsa, un mese prima dell'incidente,
mi sono sparato Parigi-Orly - Lerici (SP) in 13 ore circa (e pure con un errore di rotta perchè il navigatore mi ha fatto fare via Grenoble anziché via Chambéry)
1080 km "riding solo", 110kmh di crociera, benzina-caffè-pipì ogni 200km=2 ore e via!

Però a pari prezzo c'è una XL1200Low del 2009 con sellone Touring, in città per fare il pendolare è un babà...

Allora ? Pareri ? non vi sto chiedendo di decidere per me, vi sto chiedendo di aiutarmi a fugare i dubbi)

Immagine FXR - lo schienalino ed il portapacchi si aggiunge dopo...
Immagine FXD Dyna Glide
Immagine XL1200 accessoriato...

:scooter:
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Rispondi