Distrutto il fido e (freddo, asettico, impersonale, maledettamente efficiente) BMW R1200 in un incidente che mi è quasi costato l'uso delle gambe (fratturato 3 vertebre
... fatto ormai il giro di boa della convalescenza mi sono deciso a guardare non più verso i "flat twin" ma verso i "V-twin" - riabilitazione permettendo..
Assodato che per un amore verso la vecchia scuola mi prenderò un 1340... il dubbio è : " FXR o FXD (Low Rider) ? "
C'è chi mi dice che la FXR ha un telaio migliore, c'è chi mi dice che le FXD sono più morbide,
c'è chi asserisce che le FXD abbiano il passo (forcellone) più lungo delle FXR e sono quindi più stabili e meno scorbutiche.
Io devo andare in giro da solo ma anche con la mia zavorrina (e tra me e lei facciamo 110 anni in due...
Fatto sta, buttiamo lì un budget, 8000-9000...
- FXR 1340 '84 o '91 ? La differenza mi sembra meramente estetica...
- FXD 1340 Superglide o Wide Glide... differenze tra le due ? (a parte gli strumenti sul manubrio o sul serbatoio...)
Ho bisogno dei vostri pareri - io ho letto molte belle cose sulle FXR ma avendo la schiena ancora cosìcosì non vorrei fare il passo falso.
C'è addirittura chi mi dice "Maurì, pensa alla salute, fatti una Sportster 1200 che è più leggera" - e forse non ha tutti i torti...



FXR - lo schienalino ed il portapacchi si aggiunge dopo...
XL1200 accessoriato...