Ho letto in diverse discussioni che la sostituzione delle marmitte con altre piu' libere

crei qualche problema di vuoto ai regimi piu' bassi.
Quello che ho constatato io è un po' diverso : mi spiego meglio ( spero ), non ho perso niente nel tiro in basso, anzi ... da quando ho messo le marmitte libere non ho piu' nessun problema a tenere marce alte anche a bassissimi giri ed ad andature decisamente lente che non potevo tenere con le marmitte originali mentre ho perso in "allungo".
In pratica : vado alla grande a bassissimi giri, nessun rifiuto, posso cambiare e tenere marce alte anche a velocita' ridotta ma quando riprendo, a parita' di gas, vado sensibilmente piu' piano; con le marmitte originali non potevo mettere la 5 prima dei 90 ma ci arrivavo con un filo di gas, adesso metto la 5 anche a 70 senza problemi ma per arrivare a 90 devo insistere un po' di piu'.
Succede anche a voi ?
Pinde, tu che mi hai scritto di avere un mezzo come il mio, "senti" lo stesso effetto ?
Spero di essermi spiegato, scusate la strana descrizione ma, provenendo da "altro mondo a due ruote" sto cercando di prendere confidenza con il piacere di guidare un' Harley Davison.
Gia' che ci siamo : questo è sempre successo, quando tento la messa in moto il motorino non riesce mai ad avviare in maniera fluida nè al primo colpo, in pratica riesce ad effettuare poco piu' di un giro e si impunta clamorosamente, devo rilasciare lo star e riprovare, a questo punto si avvia regolarmente.
La batteria è nuova ed i morsetti sono stretti ( anche se ricontrollerò ), sembra piu' un motorino "fiacco" che non riesce a vincere la compressione anche se un valore di 10:1 non mi pare possa essere un problema, succede ad altri ?
Ciaooo