Federico Empoli

Benvenuto su hdforums.it. Qui puoi presentarti e parlarci di te.
fedeskr1
Messaggi: 55
Iscritto il: 09/11/2014, 22:37
Modello: TBD

Federico Empoli

Messaggio da fedeskr1 »

Buongiorno a tutti sono nuovo. Dopo anni di enduro e naked bmw ho deciso di passare alle cruiser per viaggiare in serenità e comodità con la mia ragazza ed ho intenzione di acquistare ad anno nuovo una sportser 1200 con borse, cupolino e sella Touring.
Ho un mare di domande da farvi, alcune vi appariranno di sicuro banali :( ma la mia ignoranza e' tanta :)!
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: Federico Empoli

Messaggio da HDsaster »

Benvenuto!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Federico Empoli

Messaggio da Massimo »

Benvenuto. ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Federico Empoli

Messaggio da Alfredo »

Benvenuto.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
fedeskr1
Messaggi: 55
Iscritto il: 09/11/2014, 22:37
Modello: TBD

Re: Federico Empoli

Messaggio da fedeskr1 »

Grazie!!!
Posso partire con le domande :)?
Avatar utente
stein
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: Federico Empoli

Messaggio da stein »

Vai con la prima domanda Fede!
Anzi, ti do io la prima risposta: prendi una touring haha
:occhiolino:
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
guanda80
Messaggi: 23
Iscritto il: 25/10/2014, 17:24
Modello:

Re: Federico Empoli

Messaggio da guanda80 »

benvenuto!
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: R: Federico Empoli

Messaggio da Alfredo »

To do un consiglio prima che te lo diano altri.
Premi il tasto 'cerca' ... scrivo la tua domanda è se non trovi nulla o nulla di soddisfacente spara pure.[emoji6] [emoji482]
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
fedeskr1
Messaggi: 55
Iscritto il: 09/11/2014, 22:37
Modello: TBD

Re: Federico Empoli

Messaggio da fedeskr1 »

- Venendo dalla bmw volevo sapere se le hd sono effettivamente moto di alta qualità come le dipingono le riviste e come effettivamente ad una prima occhiata appaiono. Ero curioso in particolare sulla possibilità che si presentasse ruggine sul telaio e sulla componentistica trattando la moto mediamente con cura (sempre garage, lavaggi saltuari).
-Come è la manutenzione dei cerchi a raggi? Questi ultimi sono inox?
- sono interessato ad una sportser 1200, in quali siti costruttivi possono essere prodotte?
- sono stato abituato a moto col cavalletto centrale con cui è molto facile e poco rischioso effettuare la manutenzione ordinaria. Ho visto che sulle hd è' obbligatorio il sollevatore, la domanda è: non c'è sempre il rischio di sgraffiare il telaio?
Grazie mille!
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Federico Empoli

Messaggio da Mr.White »

fedeskr1 ha scritto:Venendo dalla bmw volevo sapere se le hd sono effettivamente moto di alta qualità come le dipingono le riviste e come effettivamente ad una prima occhiata appaiono.................
Su questo si potrebbero sprecare fiumi di parole, oceani di battute e matte risate............

Le HarleyDavidson NON sono assolutamente moto di alta qualità sia come componentistica statica (telaio) sia dinamica (sospensioni, freni ecc.). Se non fosse per il grande lavoro di affezione fatto negli anni e l'aver creato un motore (l'Evolution) eccellente pur se con qualche difetto, avrebbe già chiuso da tempo.

Ad oggi le moto della Mo.Co. sono costruite con un'eccellente cura del design, una buona cura nelle finiture (ottima per le vernici, discreta per le cromature a causa delle norme antiinquinamento) pessima componentistica (sospensioni, freni, pneumatici) e con motori, almeno il TC96 e le prime versioni del TC88, con componenti non adeguati o mal progettati (tenditori catena di distribuzione, motorino d'avviamento ecc.)
fedeskr1 ha scritto:-Come è la manutenzione dei cerchi a raggi? Questi ultimi sono inox?
- sono interessato ad una sportser 1200, in quali siti costruttivi possono essere prodotte?
- sono stato abituato a moto col cavalletto centrale con cui è molto facile e poco rischioso effettuare la manutenzione ordinaria. Ho visto che sulle hd è' obbligatorio il sollevatore, la domanda è: non c'è sempre il rischio di sgraffiare il telaio?
Grazie mille!
-Per la manutenzione dei cerchi è d'obbligo, dopo un'accurata pulizia/lavaggio, una passata con un panno imbevuto nel WD40 che li preserva dall'ossido e dalla ruggine

-I siti di assemblaggio delle HD sono negli Stati Uniti per il mercato Nord Americano ed Europeo.

-Il sollevatore non è obbligatorio ne essenziale in quanto la manutenzione ordinaria alla quale tu ti riferisci probabilmente significa la pulizia della catena e poco altro. Dal momento che hanno la cinghia se ne va l'80% della manutenzione ordinaria ed il reso lo puoi fare con la moto sul cavalletto laterale.
Il sollevatore non graffia il telaio perchè sulle barre d'appoggio ha sempre dei riporti in gomma.
Più strada e meno pippe...
Rispondi