Rabbocco olio

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Rabbocco olio

Messaggio da ghira75 »

FrankLeone84 ha scritto: no,c'e' solo il prezzo del kit intero

da me mettono (quando ci andavo) la lista dei materiali e le ore di manodopera, forse da te fanno diversamente.

Non ti ricordi se ne avevate parlato, di che olio mettere ? perche il sintetico viene messo a richiesta , non standard... se tu non l'hai chiesto mi sembra strano che te l'abbiano messo anche perche' costa ben di piu' del minerale.
Immagine
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: Rabbocco olio

Messaggio da FrankLeone84 »

Di preciso non me lo ricordo,mi ricordo che gli avevo chiesto quale fosse migliore e lui mi rispose dicendo che costava 20 euro in piu' e ho fatto mettere quello.. solo che non ricordo che tipo era, ma da come dite voi (che il sintetico costa di piu) allora presumo che io abbia su il sintetico
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Rabbocco olio

Messaggio da ghira75 »

e allora sicuramente si. Comprati una bottiglia di SYN3 e tienila per i rabbocchi. Io per i viaggi lunghi mi porto via sempre 250ml su una bottiglietta in plastica apposita.
Immagine
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: Rabbocco olio

Messaggio da FrankLeone84 »

ok grazie per le dritte...se lo rimedio in tempi brevi prendo quello,altrimenti vado di motul o castrol..che dici?
ho paura aspettare 2 settimane prima che apra il dealer e nel frattempo la moto la vorrei usare anche per molti km e stare tranquillo con tutto.. in teoria mischiare oli di marche diverse non dice niente no?
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Rabbocco olio

Messaggio da ghira75 »

FrankLeone84 ha scritto:ok grazie per le dritte...se lo rimedio in tempi brevi prendo quello,altrimenti vado di motul o castrol..che dici?
ho paura aspettare 2 settimane prima che apra il dealer e nel frattempo la moto la vorrei usare anche per molti km e stare tranquillo con tutto.. in teoria mischiare oli di marche diverse non dice niente no?
guarda, qui apri una discussione dove 100 persone ti diranno di mischiare e altri 100 di non mischiare. Se in futuro cambierai marca di olio (per passare a spectro o amsoil) prendi una bottiglia di quelli e sei a posto. Se pensi di continuare a fare i tagliandi alla Harley prendi una bottiglia di syn3. Prendila in rete o ebay. Altrimenti ti trovi con una bottiglia di Castrol per i rabbocchi e vai a mischiare l#olio ogni volta che rabbocchi.

Siccome credo che , vista la domanda che hai posto all'inizio, che continuerai a fare i tagliandi in Harley anche per via della garanzia, ti consiglio fortemente di lasciar stare altri marchi e ordina un SYN3. Lo aspetterai qualche giorno ma almeno ha l'olio giusto , definitivo , e un olio che utilizzerai anche in futur per eventuali futuri rabbocchi.
Immagine
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: Rabbocco olio

Messaggio da FrankLeone84 »

si conta che il prossimo tagliando lo faccio ancora dal dealer perche' la garanzia scade a febbraio.. prendo lo screamin eagle allora..
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Rabbocco olio

Messaggio da ghira75 »

FrankLeone84 ha scritto:si conta che il prossimo tagliando lo faccio ancora dal dealer perche' la garanzia scade a febbraio.. prendo lo screamin eagle allora..
SYN3 e' il nome esatto. Ti tocchera' spendere qualche euro per la spedizione, ma almeno usil la mato fra 2-3gg invece che aspettare 2 settimane il dealer..
Immagine
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Rabbocco olio

Messaggio da berry »

1/4 di racchetta, significa che mancano 450/500 GR, sei a 6000 km, non farti sege mentali, USA la e tra 2 settimane fai un piccolo rabbocco e l'olio che rimane nella follalo usi al prx teagliando
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Rabbocco olio

Messaggio da Massimo »

L olio va controllato con una certa frequenza,specie se si ha una guida sportiva. Se ami tirare la moto per il collo è bene nn dimenticare mai di dargli un occhio.
Ovviamente questo vale anche per chi fa parecchia autostrada.
Un controllo mensile è ciò che ho sempre fatto.
Meglio essere pignoli che ritrovare poi sorprese.
Un altra cosa che spesso molti nn fanno è il controllo periodico della pressione delle gomme.
Almeno una volta al mese e se si va sempre in due anche di più.
MODERATORE FORUM
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: Rabbocco olio

Messaggio da FrankLeone84 »

In genere ogni tanto la controllo,anche le gomme una gonfiatina la do, pero' ammetto di aver trascurato l'olio,stamattina ne ho messo 200 gr,non e' proprio pieno pieno,domani provo a fare un po' di strada e vedere a motore caldo quanto segna,nel caso rabbocco un altro po'..
cmq ho messo un motul 7100 20w50 sintetico,nel prossimo tagliando faro' mettere quello,a detta di molti e' molto meglio di quello della S.E
Immagine
Rispondi