
http://www.psicarbs.com/bigair.php
http://www.hotbikeweb.com/psi-genesis-b ... first-look
Razionale mod on:arthur22 ha scritto:L'ultima innovazione tecnologica del carburatore per motori a V, la PSI dichiare che I suoi carburatori aumentano notevolmente la potenza del motore a tutti I regimi, un'incredibile risposta del gas ed incredibile accelerazione. Costruiti in alluminio billet con vaschetta più voluminosa senza ingombri, opzionale apertura a doppio cavo e tre slitte piatte per poter essere versatile su qualsiasi tipo di motore. Dal disegno interno unico per un'aumento dei flussi insieme con il generatore Vortex per un controllo totale dell'aria ne risulta un'incremento drastico nella velocità dei flussi di combustione. Altre caratteristiche sono: gas accorciato, ago regolazione esterno di facile uso e slitte ravvicinate che scorrono su cuscinettoa sfere dal disegno innovativo. Le regolazioni del carburate vengono effettuate dall'esterno del corpo con semplici manovre. Molto semplice, basta girare in senso orario o anti orario con la moto accesa per aumentare o diminuire I flussi aria/benzina. Non più getti da cambiare, ma semplicemente una facile regolazione esterna a portata di mano. Questi carburatori sono di ricambio diretto a quelli S&S Super G & D, cioè montano su collettore S&S ed usano filtri e coni dello stesso stile. Disponibile in due misure, una per motori da 80 a 100 CI ed una per motori da 103 a 117 CI. Il più grosso può anche essere usato su motori da 127 a 150 CI solo se equippaggiati con Slitte Aggressive ed ago speciale.
Massimo ha scritto:Nn so voi,ma io un bell impianto stereo valvolare.....ad avere gli sghei al volo!![]()
![]()
![]()
Per il resto,potessi osare oserei. E lo farei senza ripensamenti.
RobyVR ha scritto:Massimo, anch'io me lo farei l'impianto stereo a valvole se avessi i soldi, così come, se avessi la preparazione tecnica necessaria, prenderei i pezzi e mi costruirei una moto da zero con motore Evo o adirittura shovel. Ma non ne ho la possibilità e non per questo mi accontento, anzi, io come te non sono un motociclista della prima ora e so bene cosa vuol dire avere una moto carburata da carburare, con le puntine da pulire, pedalina da pedalare più e più volte, candele da pulire ecc. forse per questo non mi sento di demonizzare eccessivamente l'elettronica. Mi ricordo bene la prima volta che salii sul Tiger 1050 e cercai l'aria da tirare. Poi giro la chiave e bzzzbzzz! Ma che cacchio è? ..... poi premo il pulsante e parte a palla per poi abbassarsi, stranissimo e si che dal fiat 128 ne era passato un bel po'.....
Poi però inizio a girare ed ogni volta tornare a casa era un problema, motore perfetto, ciclistica da favola......
Si va avanti e se devo scegliere, beh moto nuova e che mi dia meno problemi possibili, anche perché se non sei uno che ci sa fare, che ti si pianti con la centralina o con un carburatore da 1700€ cambia un casso....