Ebbene ne posso parlare bene e male a seconda di quale argomento vogliamo trattare.
Era il 1300,quindi i consumi erano anche peggio (almeno per quel che ricordo).
A 18 anni non è di certo la macchina ideale per portare in camporella la ragazza..... Niente ribaltabili e una scomodità da paura se si voleva usare il "divanetto" posteriore...
Il motore dire che era tranquillo è dir poco.....un trattore sicuro,ma con andature piuttosto scarse. E a quell'età uno vuole un pò di pepe.
Per i parcheggi no problem. Montando "l'antennina" col puntale rosso si sapeva sempre dove finiva il parafango. Senza,le gratuggiate erano all'ordine del giorno!


Con quella macchina e la marmitta bucata,sono stato il più odiato delle notti estive della mia città.....
Il cabrio era un'altra storia. Anche se l'ho sempre trovata un auto da donne. Probabilmente perchè ho conosciuto solo ragazze che lo possedevano.

Ricordo che montai il CB con una antenna da camion alta 1 metro e mezzo (allora il baracchino era molto in voga).
Volante delle MOMO (proveniente da uno sfasciacarrozze) e pomello del cambio in finto legno (che la dice lunga.....).

Il sodalizio tra me e il maggiolino non è durato molto.
L'ho rivenduto al triplo del suo prezzo ad un collezionista sfegatato.
