Filtro aria - domanda

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Filtro aria - domanda

Messaggio da HDsaster »

un meccanico mi dice che è meglio un filtro aria aperto perché l'originale è troppo soffocato. Un'altro mi dice che il filtro troppo aperto non fa bene al motore.
Apro questa discussione per sentire le vostre opinioni in merito.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Filtro aria - domanda

Messaggio da Massimo »

Sempre avuto aperto mai avuto problemi.
MODERATORE FORUM
Tamarindo
Messaggi: 206
Iscritto il: 01/04/2015, 0:22
Modello: Softail Standard 2006
Località: P I S A

Re: Filtro aria - domanda

Messaggio da Tamarindo »

dipende cosa si intende per "troppo aperto"

la calza sul carburatore, tipo quella che si usava montare sul fifty, secondo me può fare danno, nel senso che ti vanno a finire nel carubratore polvere, detriti, gatti....

un filtro "serio" piu aperto del normale, non fa danno
Mirko

Softail Standard 2006
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Filtro aria - domanda

Messaggio da Massimo »

Per aperto intendo l aver tolto lo scatolotto di plastica che c'è dietro il coperchio cromato.
Un buon filtro di marca e subito dietro il coperchio sopra citato stop.

;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: Filtro aria - domanda

Messaggio da HDsaster »

...attualmente monto un RSD
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: Filtro aria - domanda

Messaggio da Jonny_3d »

Diciamo che inun certo senso hanno ragione tutti e due, nel senso che un elemento filtrante di tipo racing a livello di efficienza filtrante è inferiore a quello normale, passa più aria ma anche più sporcizia.. Allo stesso tempo non credo che la cosa possa creare problemi a lungo termine.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Filtro aria - domanda

Messaggio da Massimo »

I filtri che girano in commercio poi sono sempre quelli. Che sia un KN o uno Screamin Eagle lavabile o meno fanno tutti lo stesso lavoro.
Montare filtri super costosi solo perché hanno l'estetica esterna è puramente uno sfizio.
Le prestazioni non cambiano assolutamente.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: Filtro aria - domanda

Messaggio da HDsaster »

Jonny_3d ha scritto:Diciamo che inun certo senso hanno ragione tutti e due, nel senso che un elemento filtrante di tipo racing a livello di efficienza filtrante è inferiore a quello normale, passa più aria ma anche più sporcizia.. Allo stesso tempo non credo che la cosa possa creare problemi a lungo termine.

infatti, volevo sapere quanto dannosa è la sporcizia nel motore!
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: Filtro aria - domanda

Messaggio da Jonny_3d »

HDsaster ha scritto:
Jonny_3d ha scritto:Diciamo che inun certo senso hanno ragione tutti e due, nel senso che un elemento filtrante di tipo racing a livello di efficienza filtrante è inferiore a quello normale, passa più aria ma anche più sporcizia.. Allo stesso tempo non credo che la cosa possa creare problemi a lungo termine.

infatti, volevo sapere quanto dannosa è la sporcizia nel motore!
Secondo me non sussiste problema..
C'è gente che fatto milioni di km con il filtro aperto..semmai consiglio di pulirlo e oliarlo come da istruzioni almeno una volta l'anno.
C'è chi ci viaggia senza spruzzarlo con l'apposito olio, quello semmai è pericoloso, perchè rischia di entrare nel motore troppa sporcizia.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Filtro aria - domanda

Messaggio da Mechano »

Un filtro K&N nella scatola originale sono soldi buttati perché la restrizione è la scatola e non il filtro.
Ed inoltre il filtro originale è lavabile con acqua e sapone e dura quasi 5 anni. È scritto nel manuale.

Un kit con piastra e filtro aperto invece fa parte della cosiddetta Harley Tax e va associato sempre con uno scarico aperto, ed un correttivo della carburazione.
Il filtro aperto da 5-6cv a seconda del tipo, che vanno sommati ai 6-7cv dello scarico. Ed aumenta anche la coppia di circa 1kgm.

Per cui la moto migliora su tutti i fronti. Ma la carburazione va sistemata o con gli arricchitori o con qualche altro correttivo, perché con filtro e scarichi aperti si accentuano quei difetti di una carburazione settata a 14,6:1 che è quella mantenuta dal sistema closed loop di queste moto.

Con filtro aperto si intende che respira direttamente senza un airbox. Questi filtri esistono di 3 tipi, in carta, in ovatta di cellulosa (tipo K&N) ed in spugna.
Quello in carta è a secco, ora sono tutti lavabili in acqua e sapone e durano intorno ai 5 anni. Filtrano bene e vanno puliti ad ogni tagliando.

Quello in ovatta di cellulosa va pulito col suo prodotto, e oliato con un olio specifico. Non filtrano bene nel senso che sono troppo permeabili e fanno entrare sempre un po' di polvere, ma si possono pulire anche una sola volta l'anno. Ed anzi più sono sporchi e meglio filtrano.

Quello in spugna è ormai più raro perché va pulito e rioliato abbastanza spesso. Pochissimi kit li usano. Ma secondo me unisce il potere filtrante di quello in carta con l'efficienza di quelli in cellulosa.
Immagine
Rispondi