come si smonta il filtro olio...

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

come si smonta il filtro olio...

Messaggio da Albert_SE »

...ammetto di non avere mai smontato un filtro olio (oh, io sono uomo di tastiera, eh... :hahaha: ): ma che attrezzo si usa per svitare il classico filtro olio cromato di un Twin Cam?
vedo che qualcuno ha un attrezzo autocostruito con una catena e due perni...

insomma, come cavolo si fa in pratica un cambio olio? datemi una mano che io poi ricambio insegnandovi a fare danni seri con le mappature... :furbo:
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Luamelio
Messaggi: 811
Iscritto il: 05/10/2009, 23:03
Modello:
Località: NAPOLI
Contatta:

Re: come si smonta il filtro olio...

Messaggio da Luamelio »

Speedo280 ha scritto:allora, prima di svitare devi svuotare il motore e tirar via l'olio :evil: , poi, se non hai un attrezzo spari un cacciavite, radialmente, dentro al filtro bucandolo da parte a parte e poi, facendo leva con il cacciavite, sviti il filtro

ma gli devi dire di fare attenzione, perché se spara il cacciavite troppo forte.....entra nel motore :evil:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: come si smonta il filtro olio...

Messaggio da Mechano »

Io uso questa a ragno per svitarlo. Però bisogna fare attenzione a non rovinare il sensore di rotazione dell'albero motore.
Immagine

E poi quella con la fascia di gomma per stringere il nuovo.
Immagine
Immagine
Avatar utente
ramtoy
Messaggi: 86
Iscritto il: 28/09/2009, 0:55
Modello:
Località: fornole (tr)

Re: come si smonta il filtro olio...

Messaggio da ramtoy »

ci sono su ebay chiavi a posta per i filtri hd e costano poco i filtri hd hanno le sfaccettature diverse da quelli diciamo "comuni" si e' vero disogna stare attenti al sensore giri per stringerlo olia leggermente l or in gomma di tenuta e vai a mano finche ce la fai senno dopo per toglierlo di nuovo sono cavoli
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: come si smonta il filtro olio...

Messaggio da Albert_SE »

Speedo280 ha scritto:allora, prima di svitare devi svuotare il motore e tirar via l'olio :evil: , poi, se non hai un attrezzo spari un cacciavite, radialmente, dentro al filtro bucandolo da parte a parte e poi, facendo leva con il cacciavite, sviti il filtro
in effetti avevo un qualche sospetto che prima bisognasse levare via l'olio... :hahaha:

Seriamente: ho assistito a vari cambi olio, ma non ho mai fatto attenzione a come svitavano il filtro.

la guarnizione del tappo di scarico, va cambiata?

per fare il livello corretto quando si mette l'olio nuovo, la moto la si deve mettere diritta o la si può lasciare sul laterale?

la guarnizione del filtro olio vecchio, si stacca da sola o rimane incastrata in sede?

quanto stringo il filtro olio nuovo, a caso?

Grazie

PS
Magari una guida su questo argomento non ci starebbe male. Vedo se ho qualche foto
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
enzosoftail81
Messaggi: 19
Iscritto il: 15/02/2010, 12:17
Modello:
Località: Asti (AT)

Re: come si smonta il filtro olio...

Messaggio da enzosoftail81 »

ciao, io per togliere il filtro dal mio twin cam uso una chiave per filtri dell'olio che usavo sulla fiat uno di mio padre, non ha la catena che si stringe intorno al filtro ma una fascia metallica che stringe il filtro così lo puoi ruotare, mi sa che la catena non ci passa, l'o-ring che trovi sul tappo di scolo dell'olio lo controlli e se è integro lo lasci ma per quello che costa ti conviene cambiarlo ogni volta, occhio a non stringere troppo quando lo riposizioni perchè se nò si deforma, la guarnizione del filtro dell'olio vecchio di solito mi è sempre venuta via insieme al filtro vecchio, io per stringere il filtro nuovo montato una volta arrivato a fine corsa gli do un quarto di giro a mano, ricorda di oliare la guarnizione del filtro nuovo prima di montarlo con un pò di olio motore.il livello lo controllo con la moto sul cavalletto come dice il manuale, ma fai attenzione perchè mi pare che i modelli fino ad un certo anno lo controllavano con moto dritta, non sono sicuro però fino a che data. spero di esserti stato utile, ciao. :ciao:
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: come si smonta il filtro olio...

Messaggio da Albert_SE »

enzosoftail81 ha scritto:ciao, io per togliere il filtro dal mio twin cam uso una chiave per filtri dell'olio che usavo sulla fiat uno di mio padre, non ha la catena che si stringe intorno al filtro ma una fascia metallica che stringe il filtro così lo puoi ruotare, mi sa che la catena non ci passa, l'o-ring che trovi sul tappo di scolo dell'olio lo controlli e se è integro lo lasci ma per quello che costa ti conviene cambiarlo ogni volta, occhio a non stringere troppo quando lo riposizioni perchè se nò si deforma, la guarnizione del filtro dell'olio vecchio di solito mi è sempre venuta via insieme al filtro vecchio, io per stringere il filtro nuovo montato una volta arrivato a fine corsa gli do un quarto di giro a mano, ricorda di oliare la guarnizione del filtro nuovo prima di montarlo con un pò di olio motore.il livello lo controllo con la moto sul cavalletto come dice il manuale, ma fai attenzione perchè mi pare che i modelli fino ad un certo anno lo controllavano con moto dritta, non sono sicuro però fino a che data. spero di esserti stato utile, ciao. :ciao:
perfetto, grazie! :aa: :birra:
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: come si smonta il filtro olio...

Messaggio da Leonard »

Comunque Alberto,se fai una ricerca su ebay ne trovi tantissime di chiavi, sia a nastro che a tazza a pochissimo.
Io per il prossimo tagliando previsto in primavera ho preso quello della k-n che si smonta con una 17. :ciao:
Hans Delbruck
Messaggi: 318
Iscritto il: 13/08/2009, 10:41
Modello:
Località: Grugliasco (TO)

Re: come si smonta il filtro olio...

Messaggio da Hans Delbruck »

Leonard ha scritto:... ho preso quello della k-n che si smonta con una 17. :ciao:
:ok:
sei proprio tu John Wayne....
e io chi sarei?
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: come si smonta il filtro olio...

Messaggio da Albert_SE »

Hans Delbruck ha scritto:
Leonard ha scritto:... ho preso quello della k-n che si smonta con una 17. :ciao:
:ok:
:ok:
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Rispondi