temperatura per avviamento

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

temperatura per avviamento

Messaggio da Alfredo »

ciao a tutti ho una sporty Del 2013. mi sono sempre chiesto quanto tempo dovesse scaldare prima di poter partire. alcuni mi hanno detto 5 minuti altri mi hanno detto che siccome ad iniezione accendi e vai.
ho messo da poco il tappo con la temperatura dell'olio. la temperatura indicata in Fahrenheit, secondo voi che temperatura deve raggiungere prima di poter partire? grazie a tutti per la disponibilità.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
MaxMdN
Messaggi: 713
Iscritto il: 30/07/2013, 11:43
Modello: Dyna Wide Glide 2010
Località: Cagliari

Re: temperatura per avviamento

Messaggio da MaxMdN »

Alfredo ha scritto:ciao a tutti ho una sporty Del 2013. mi sono sempre chiesto quanto tempo dovesse scaldare prima di poter partire. alcuni mi hanno detto 5 minuti altri mi hanno detto che siccome ad iniezione accendi e vai.
ho messo da poco il tappo con la temperatura dell'olio. la temperatura indicata in Fahrenheit, secondo voi che temperatura deve raggiungere prima di poter partire? grazie a tutti per la disponibilità.
Parere NON tecnico:
io accendo la moto, infilo casco e guanti, controllo chiusura tasche e poi parto.
Diciamo un paio di minuti al massimo.

Nei primi metri non forzo il motore in alcun modo ma giusto per scrupolo.
****************************************************

if i have to explain you wouldn't understand

****************************************************
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: temperatura per avviamento

Messaggio da Piero67 »

...al lavoro devo essere alle 8:15, la accendo alle 7 e alle 7:45 metto su il caffè nelle teste, ore 8:00 è fatto, bevo e parto. :occhiolino:
A parte gli scherzi, qualche minuto, quando senti un pò di calorino venire su...
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: temperatura per avviamento

Messaggio da Alfredo »

[quote="Piero67"]...al lavoro devo essere alle 8:15, la accendo alle 7 e alle 7:45 metto su il caffè nelle teste, ore 8:00 è fatto, bevo e parto. :occhiolino:
A parte gli scherzi, qualche minuto, quando senti un pò di calorino venire su...[/quote]

Si Più O Meno Come Me! :bugiardo:
Grazie Era Tanto Per Scrupolo.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: temperatura per avviamento

Messaggio da mpescatori »

Un piccolo intervento...

Oltre a scaldare il motore => olio motore, c'è da scaldare anche l'olio cambio... trasmissione primaria...

Io seguo questo antico e sperimentato metodo.

1. Arrivo, per prima cosa accendo il quadro ed accendo il motore.

2. Indosso sottocasco e casco.

3. Indosso i guanti.

4. Mi metto in sella, raddrizzo il manubrio e mi rendo conto di essermi dimenticato il bloccasterzo inserito :picchiatesta:

5. Spengo il motore, sfilo i guanti, scendo dalla moto, le giro intorno e sblocco il bloccasterzo.

6. Torno in moto, la riaccendo.

7. Riaccendo il motore.

8. Mi rimetto i guanti.

9. Mi guardo bene intorno per accertarmi di non essermi dimenticato attrezzi, accessori, roba da mettere nelle borse, portafogli in tasca, testa nel casco... :P

10. Salgo in sella, "clac!" metto la prima e parto... piano.

L'olio motore si è scaldato un pochino... diciamo che dopo due minuti al minimo sarà salito di 15-20°C rispetto alla temperatura ambiente.
Percorro i primi 2 Km (fino al primo incrocio importante) a passo della nonna la domenica.
Quando al semaforo le teste sono troppo calde per scaldarsi le mani (alla "scottadito") allora posso andare tranquillo :moto:
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
Avatar utente
Giorgio
Messaggi: 754
Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013

Re: temperatura per avviamento

Messaggio da Giorgio »

Da manuale dicono di non fare girare il motore più di qualche minuto prima di partire...
io, come altri, accendo, indosso casco, guanti e poi parto.
Un'altro discorso è tirare la moto. Vado tranquillo per i primi 3-4 chilometri (non sono in città, quindi non ho semafori ne altri rallentamenti), non tirando le marce oltre i 2500 giri. Se hai il termometro aspetta che la temperatura salga oltre i 100 °F prima di usarla in modo normale (per tirarla a fondo io aspetto almeno i 150 °F)
Scaldando la moto lentamente in marcia, oltre all'olio motore, scaldi anche olio del cambio e, non meno importanti, anche le gomme.

Altro discorso, che a mio avviso allunga la vita dei motori raffreddati ad aria... se rimani fermo più di qualche minuto, specie in estate, spegnilo.
A me capita spesso, dovendo aspettare ai vari passaggi a livello.
La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
7mzo
Messaggi: 1116
Iscritto il: 21/06/2013, 9:22
Modello:

Re: temperatura per avviamento

Messaggio da 7mzo »

io accendo indosso casco e guanti e parto.....dopo circa 150 metri c'è un semaforo con il solito marocchino che chiede l'elemosina....gli faccio mettere una mano sulle testa....se urla subito il motore è caldo e parto sgommando se invece resiste alcuni secondi parto con calma e aspetto il prossimo semaforo con marocchino!!!
...tutti nella vita dovrebbero provare almeno una volta Sabrina Salerno!
Avatar utente
marango
Messaggi: 217
Iscritto il: 22/02/2013, 9:22
Modello: road king classic 2009
Località: near ravenna

Re: temperatura per avviamento

Messaggio da marango »

In estate la accendo, metto il casco, faccio manovra nel garage ed esco poi vado piano per i primi minuti max in terza a 2000 giri, per l'inverno differisco che la lascio al minimo un minutino scarso in piu.
Road King Classic ma anche no
Immagine
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: temperatura per avviamento

Messaggio da berry »

L'accento co la frizione tirata, conto fino a venti , innesto la prima e parto piano piano, mai fermo x più di un minuto
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: temperatura per avviamento

Messaggio da Massimo »

Il motore lo faccio girare al minimo giusto il tempo dei preparativi che avete tutti elencato e poi parto.Questo anche d'inverno. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Rispondi