Solo pochi minuti fa mi sono iscritta al Vostro forum che per motivi di tempo non avevo mai avuto modo di visitare.
Stamane dopo l'ennesimo problema alla mia Electra del 1996 ad iniezione cercando online qualcuno che avesse avuto lo stesso problema ho trovato voi.

Cmq bando alle chiacchere inutili.. Ho acquistato questa Electra circa 4 mesi fa. Era tenuta maniacalmente ma purtroppo ha i suoi annetti e i primi problemi si sono verificati già dopo 2 settimane con il primo tagliando effettuato in un officina che tratta per lo più HD ma non ufficiale.. dopo una settimana temperatura dell'olio a zero e spia motore accesa. Portata in officina HD mi hanno detto che l'olio che era stato messo con il tagliando non andava bene, il filtro idem.. sistemato entrambe le cose montato un manometro per la pressione olio e fatto i collettori sono partiti i miei primi 750 euro di lavori..

Esattamente una settimana fa il filo dell'acceleratore si è spezzato quindi altro trasporto in officina con carro attrezzi e cogliendo l'occasione ho montato pure gli scarichi per la precisione supertrapp con lamellare e sono partiti altri 840 euro.

Questa mattina contenta e felice scendo nel box, vado per accendere la belva ma ecco che il quadro si spegne dopo due secondi e la moto non parte...
Problema elettrico mi viene da pensare.. Può essere la batteria?

Sinceramente mi sono quasi pentita dell'acquisto al punto tale che stamane presa dalla rabbia ho pensato di sistemare il problema qualunque esso sia e venderla.. In realtà la mia avventura con HD doveva iniziare con una forty eight ma facendo spesso tratte lunghe ho preferito l'Electra, ma a questo punto credo sia stato uno dei miei errori più grandi!!!!
Spero che qualcuno di voi , sicuramente molto più esperto di una donna alle prime armi come me, mi possa dare un buon consiglio! Oggi pomeriggio comunque porto la batteria in officina da un amico e provo a verificare che il problema non dipenda da quet'ultima e nel caso cambierò anche quella!!!

Grazie a tutti
Giorgia