Electra Glide..ennesimo problema..

Alle prese con le chiavi inglesi
Gio.Electra
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/09/2013, 9:21
Modello: Electra Glide Ultra classic

Electra Glide..ennesimo problema..

Messaggio da Gio.Electra »

Buongiorno a tutti..
Solo pochi minuti fa mi sono iscritta al Vostro forum che per motivi di tempo non avevo mai avuto modo di visitare.

Stamane dopo l'ennesimo problema alla mia Electra del 1996 ad iniezione cercando online qualcuno che avesse avuto lo stesso problema ho trovato voi. :genio:

Cmq bando alle chiacchere inutili.. Ho acquistato questa Electra circa 4 mesi fa. Era tenuta maniacalmente ma purtroppo ha i suoi annetti e i primi problemi si sono verificati già dopo 2 settimane con il primo tagliando effettuato in un officina che tratta per lo più HD ma non ufficiale.. dopo una settimana temperatura dell'olio a zero e spia motore accesa. Portata in officina HD mi hanno detto che l'olio che era stato messo con il tagliando non andava bene, il filtro idem.. sistemato entrambe le cose montato un manometro per la pressione olio e fatto i collettori sono partiti i miei primi 750 euro di lavori.. :ohno:

Esattamente una settimana fa il filo dell'acceleratore si è spezzato quindi altro trasporto in officina con carro attrezzi e cogliendo l'occasione ho montato pure gli scarichi per la precisione supertrapp con lamellare e sono partiti altri 840 euro. :Censured!: .

Questa mattina contenta e felice scendo nel box, vado per accendere la belva ma ecco che il quadro si spegne dopo due secondi e la moto non parte...

Problema elettrico mi viene da pensare.. Può essere la batteria? :confuso:

Sinceramente mi sono quasi pentita dell'acquisto al punto tale che stamane presa dalla rabbia ho pensato di sistemare il problema qualunque esso sia e venderla.. In realtà la mia avventura con HD doveva iniziare con una forty eight ma facendo spesso tratte lunghe ho preferito l'Electra, ma a questo punto credo sia stato uno dei miei errori più grandi!!!!

Spero che qualcuno di voi , sicuramente molto più esperto di una donna alle prime armi come me, mi possa dare un buon consiglio! Oggi pomeriggio comunque porto la batteria in officina da un amico e provo a verificare che il problema non dipenda da quet'ultima e nel caso cambierò anche quella!!! :(

Grazie a tutti
Giorgia
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Electra Glide..ennesimo problema..

Messaggio da Massimo »

Beh intanto complimenti! Sei la prima donna che conosco che guida una Electra!! :wowo!!: Poi dalla presentazione non si capiva che eri una donna.
Alle prime armi scrivi....caspita....dall'idea di una 48 a una Electra ci passano un centinaio e passa di kg in più.
Devono essere prime armi col botto allora! :ok:
Il problema che non si accende potrebbe essere la batteria come anche l'alternatore partito che non l'ha caricata.
Regolatore di tensione ecc ecc..
Quando c'è di mezzo l'impianto elettrico onestamente se non si è pratici si va per supposizioni. :confuso:
MODERATORE FORUM
Gio.Electra
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/09/2013, 9:21
Modello: Electra Glide Ultra classic

Re: Electra Glide..ennesimo problema..

Messaggio da Gio.Electra »

Ahahah è il mio portafoglio che è partito col botto.... :S

Cmq a parte gli scherzi sto andando anche io per supposizioni ma sinceramente l'idea di dover vederla ferma in officina per altro tempo e non potermela godere in questi ultimi giorni d'estate e doverci smenare altri soldi per lavori che non siano per modifiche estetiche bensì per problemi di funzionamento un po mi rode... >( >(

Stasera comunque vediamo se il problema dipende dalla batteria o meno altrimenti se così non dovesse essere mi toccherà portarla nuovamente in officina ma in questo caso credo che dopo ciò anche se a malincuore la venderò e tornerò sui miei passie prendere una 48.. di sicura più comoda anche negli spostamenti urbani :genio:

Ti ringrazio comunque per la risposta.. :)
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Electra Glide..ennesimo problema..

Messaggio da Massimo »

E' un peccato però rinunciare ad un tipo di moto per dei problemi.......Non ti ho chiesto che modello è? Electra Ultra,Standard? :confuso:
Francamente non ho mai avuto a che fare con i primi modelli a iniezione e nel '96 giravo ancora con il carburatore.
Magari è solo un problema di batteria risolvibile con poco.....speriamo. :ok:
MODERATORE FORUM
Gio.Electra
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/09/2013, 9:21
Modello: Electra Glide Ultra classic

Re: Electra Glide..ennesimo problema..

Messaggio da Gio.Electra »

Lo so ma come tutte le donne ho poca pazienza :evil: il fatto di aver visto più la moto ferma in officina che in viaggio mi fa incavolare.. e non poco!!!!

Purtroppo ho optato per l'iniezione anzichè il carburatore e per essere schietta avevo già fatto fare il preventivo per rifarla e portarla a carburatore... avrei speso di meno rispetto ai soldi che ci ho smenato fino ad ora :stelline:

Cmq l'idea di prendere una forty eight balenava già nella testa da un po... ancor prima di prendere l'Electra Ultra Classic!

di solito la ragione prevale sull'istinto... ma questa volta mi sa che non è stata la cosa migliore!!!! Ma non rimpiango nulla anzi...!

Staremo a vedere di quale strano problema si tratta stavolta o come dici tu ( spero ) si tratti solo della "semplice" batteria! :confuso:
7mzo
Messaggi: 1116
Iscritto il: 21/06/2013, 9:22
Modello:

Re: Electra Glide..ennesimo problema..

Messaggio da 7mzo »

....mah......la mia compagna una paio di settimane fa ha provato sia la 48 che la 72....e come ho già scritto è scesa entusiasta dalla 72 e completamente delusa dalla 48......proprio vero le moto vanno sempre provate.
...tutti nella vita dovrebbero provare almeno una volta Sabrina Salerno!
Gio.Electra
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/09/2013, 9:21
Modello: Electra Glide Ultra classic

Re: Electra Glide..ennesimo problema..

Messaggio da Gio.Electra »

7mzo ha scritto:....mah......la mia compagna una paio di settimane fa ha provato sia la 48 che la 72....e come ho già scritto è scesa entusiasta dalla 72 e completamente delusa dalla 48......proprio vero le moto vanno sempre provate.
Io in realta ho prova Iron, 72 e forty eight e devo dire che 48 con manubrio piega bassa è stata la più comoda delle 3...almeno per quanto mi riguarda!!!!

Il mio compagno invece la pensa come la tua compagna... Assolutamente PRO 72... ma non disdegna nemmeno la 48... se se la ritrovasse in garage non ci penserebbe sicuramente molto a salirci in sella... ne sono più che convinta!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Electra Glide..ennesimo problema..

Messaggio da Massimo »

Capisco benissimo...quando un mezzo diventa solo un problema economico e non più un divertimento scatta la rabbia dentro e la voglia di disfarsene.....
Come dicevo,non sono molte le donne che guidano modelli touring.Personalmente non ne ho mai conosciuta una in tanti anni di moto...
Potresti vendere la tua e trovare un Road King a buon prezzo,magari da permutare o simile. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Gio.Electra
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/09/2013, 9:21
Modello: Electra Glide Ultra classic

Re: Electra Glide..ennesimo problema..

Messaggio da Gio.Electra »

Massimo ha scritto:Capisco benissimo...quando un mezzo diventa solo un problema economico e non più un divertimento scatta la rabbia dentro e la voglia di disfarsene.....
Come dicevo,non sono molte le donne che guidano modelli touring.Personalmente non ne ho mai conosciuta una in tanti anni di moto...
Potresti vendere la tua e trovare un Road King a buon prezzo,magari da permutare o simile. :occhiolino:

Bravo Massimo, hai centrato il problema.. e in questo momento la rabbia e il nervoso prevalgono!!

Comunque sapessi che già stamattina mi ero messa alla ricerca di una Road king ma credo che non prenderò più un'hd usata... Credo di aver capito che le hd sono peggio degli orologi svizzeri e se malauguratamente sono state usate o peggio "manomesse" da gente che si è voluta improvvisare meccanico, le conseguenze sono quelle che sto passando io!!!

Magari mi sbaglio, non voglio fare di tutta l'erba un fascio ma dal primo giorno in cui sono salita in sella ad un HD solo per provarla ho capito che mi si era aperto un mondo che non c'entrava assolutamente nulla con le giapponesi da 300 km all'ora a cui ero abituata fino ad allora.. Quel mondo mi affascina tutt'ora ed ho una gran voglia di viverlo e scoprirlo ma voglio una moto che mi stia accanto .. i problemi ci possono essere, è normale che ci siano... ma non così di frequente!!!! :stelline:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Electra Glide..ennesimo problema..

Messaggio da Massimo »

Anche tu come mia moglie vieni da supersportive convertita poi al dogma di mamma HD. :ok: In campo HD si possono trovare delle buone occasioni,come delle bufale incredibili...
Purtroppo lo stesso vale anche per le supersport...non sai mai se chi l'ha avuta l'ha tenuta bene oppure la scannata di brutto....
Va a fortuna e spesso bisogna avere più di due occhi per valutare un usato.
Se ti piacciono le touring passare ad una 48 e come scendere da un camion e salire in bicicletta...
Può darsi che poi col tempo cominci a starti stretta...e la mancanza di bagaglio e protezione possa alla lunga farti tornare sui tuoi passi.
Io valuterei la cosa.
Mia moglie ha preso una 883 Superlow,ma ora se la sente stretta e poco vicina alle sue esigenze..
Le piacerebbe guidare una touring tipo King ecc,anche una come la mia.Solo che il momento non è buono per certi desideri purtroppo.... :S
MODERATORE FORUM
Rispondi