spia olio lampeggia
spia olio lampeggia
Ciao A tutti in questi giorni mi é capitato un problema al mio Road Glide del 2000 con 55.000 km.. da premettere che il livello del' olio e giusto e a percorso 2.500 km.. e scesa la presione del olio sotto le 3 Bar.. e lampeggia la spia del olio.. quando accelero si spegne ho bloccato subito la moto per non fare Danni qualcuno mi sa aiutare cosa si deve fare...
altra info dopo i 50.000 km.. quali manutenzioni si fanno
in ettesa di una rip.. un abbraccio a tutti...
Re: spia olio lampeggia
Prima di tutto controlla il livello dell'olio (cosa da fare subito) e poi se il livello è normale,ti conviene fare un salto dal concessionario.
MODERATORE FORUM
- worker
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
- Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
- Località: Brescia
Re: spia olio lampeggia
Hai fatto un viaggio autostradale? ..il mio Street bob al ritorno da Roma dopo avere fatto una bella sgroppata in autostrada sempre sui 110 ..120 ...si è accesa la spia dell olio ,subito mi sono fermato in una piazzola ..ho controllato il livello era ok ..nessuna perdita ..boh ho riacceso la spia era spenta dopo un po di nuovo accesa ho accelerato si è spenta e basta più accesa ..in Harley mi hanno detto che è il bulbo difettoso ..il mio mecca dice che è normale dopo una sgroppata in autostrada x il nostro motore ..io non ho cambiato ne bulbo ne altro ..ho già fatto 4500km dall accensione spia e non si è più riaccesa
Re: spia olio lampeggia
Grazie del Consiglio ..worker ha scritto:Hai fatto un viaggio autostradale? ..il mio Street bob al ritorno da Roma dopo avere fatto una bella sgroppata in autostrada sempre sui 110 ..120 ...si è accesa la spia dell olio ,subito mi sono fermato in una piazzola ..ho controllato il livello era ok ..nessuna perdita ..boh ho riacceso la spia era spenta dopo un po di nuovo accesa ho accelerato si è spenta e basta più accesa ..in Harley mi hanno detto che è il bulbo difettoso ..il mio mecca dice che è normale dopo una sgroppata in autostrada x il nostro motore ..io non ho cambiato ne bulbo ne altro ..ho già fatto 4500km dall accensione spia e non si è più riaccesa
Re: spia olio lampeggia
La pompa trocloidale di questi motori è efficiente, se l'olio c'è e non ci sono danni meccanici macroscopici allora è un difetto o un livello di attenzione eccessivo del sensore che controlla la spia.
Re: spia olio lampeggia
Ciao Cosa Mi consigli di fare ? intendi il Bulbo della Pressione ? o quale altro sensore ? si puo' fare qualche prova ? in attesa un saluto cordiale Andrea..Mechano ha scritto:La pompa trocloidale di questi motori è efficiente, se l'olio c'è e non ci sono danni meccanici macroscopici allora è un difetto o un livello di attenzione eccessivo del sensore che controlla la spia.
-
beaver
Re: spia olio lampeggia
in concessionaria si può fare il test di pressione olio con attrezzo ad hoc e ti puoi togliere ogni dubbio.Andrea V. ha scritto:Ciao Cosa Mi consigli di fare ? intendi il Bulbo della Pressione ? o quale altro sensore ? si puo' fare qualche prova ? in attesa un saluto cordiale Andrea..Mechano ha scritto:La pompa trocloidale di questi motori è efficiente, se l'olio c'è e non ci sono danni meccanici macroscopici allora è un difetto o un livello di attenzione eccessivo del sensore che controlla la spia.
non per spaventarti.... giusto ieri un amico mi raccontava che, causa rottura della molletta sullo spillo di sovrapressione pompa olio (all'interno del motore), pezzi gli sono finiti nella pompa (che è ad ingranaggi) distruggendola e facendogli accendere la spia.
vai in concessionaria
Re: spia olio lampeggia
grazie del consiglio e n po distante dovrò metterla su un furgone.. E un problema qui poi le Concessionarie ????? grazie un abbraccio...beaver ha scritto:in concessionaria si può fare il test di pressione olio con attrezzo ad hoc e ti puoi togliere ogni dubbio.Andrea V. ha scritto:Ciao Cosa Mi consigli di fare ? intendi il Bulbo della Pressione ? o quale altro sensore ? si puo' fare qualche prova ? in attesa un saluto cordiale Andrea..Mechano ha scritto:La pompa trocloidale di questi motori è efficiente, se l'olio c'è e non ci sono danni meccanici macroscopici allora è un difetto o un livello di attenzione eccessivo del sensore che controlla la spia.
non per spaventarti.... giusto ieri un amico mi raccontava che, causa rottura della molletta sullo spillo di sovrapressione pompa olio (all'interno del motore), pezzi gli sono finiti nella pompa (che è ad ingranaggi) distruggendola e facendogli accendere la spia.
vai in concessionaria
Re: spia olio lampeggia
Ciao in questo periodo a percorso pochi chilometri.. x lavoro, contavo di Andare in Spagna A settembre ma ??? ora provo a fare la prova del bulbo da me il dif.. persiste quindi non sforzo per non fare ulteriori danni.. spero sia niente .. di che... grazieworker ha scritto:Hai fatto un viaggio autostradale? ..il mio Street bob al ritorno da Roma dopo avere fatto una bella sgroppata in autostrada sempre sui 110 ..120 ...si è accesa la spia dell olio ,subito mi sono fermato in una piazzola ..ho controllato il livello era ok ..nessuna perdita ..boh ho riacceso la spia era spenta dopo un po di nuovo accesa ho accelerato si è spenta e basta più accesa ..in Harley mi hanno detto che è il bulbo difettoso ..il mio mecca dice che è normale dopo una sgroppata in autostrada x il nostro motore ..io non ho cambiato ne bulbo ne altro ..ho già fatto 4500km dall accensione spia e non si è più riaccesa
Re: spia olio lampeggia
Ciao il livello dell' olio é ok... le concession , qui ???? GrazieMassimo ha scritto:Prima di tutto controlla il livello dell'olio (cosa da fare subito) e poi se il livello è normale,ti conviene fare un salto dal concessionario.
