TAGLAINDO 8000KM XR1200X

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

TAGLAINDO 8000KM XR1200X

Messaggio da crininja76 »

Tra 1000km devo fare il tagliando degli 8000km ma adesso mi sorge un dubbio amletico... Lo faccio io ho in concessionaria? Secondo voi e fattibile chiedere solo determinati controlli specifici meccanici in modo che le cose basilari me le faccio da solo? :confuso:
Questi sono tutti i controlli e sostituzioni presentati nella tabella del libretto uso e manutenzione:
Olio motore e filtro :ok:
Filtro aria lavare o sostituire :ok:
Frizione controllo registri
Catena trasmissione primaria registrare
Cinghia e ingranaggi trasmissione registrare
Candele sostituire :ok:
Olio del cambio :confuso: :ok: :confuso:

L'olio del cambio non e da fare , per sicurezza visto la mia guida sportiva mi conviene farlo lo stesso? Le cose che posso farmi a casa le ho sottolineate con la faccina OK il resto vorrei farlo fare al mecanico specializzato HD. La garanzia mi scade a luglio quindi poco importa e mi tocco i maroni... Consigli ragazzi? :ciao: :ciao:
Rispetto,onore,gloria

Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: TAGLAINDO 8000KM XR1200X

Messaggio da Massimo »

Come hai elencato,ci sono lavori che puoi fare e altri per cui ci vogliono sia gli attrezzi giusti,sia una certa competenza.
Valuta i pro e i contro in base a quelli che sei in grado di fare. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
beaver

Re: TAGLAINDO 8000KM XR1200X

Messaggio da beaver »

crininja76 ha scritto:Tra 1000km devo fare il tagliando degli 8000km ma adesso mi sorge un dubbio amletico... Lo faccio io ho in concessionaria? Secondo voi e fattibile chiedere solo determinati controlli specifici meccanici in modo che le cose basilari me le faccio da solo? :confuso:
Questi sono tutti i controlli e sostituzioni presentati nella tabella del libretto uso e manutenzione:
Olio motore e filtro :ok:
Filtro aria lavare o sostituire :ok:
Frizione controllo registri
Catena trasmissione primaria registrare
Cinghia e ingranaggi trasmissione registrare
Candele sostituire :ok:
Olio del cambio :confuso: :ok: :confuso:

L'olio del cambio non e da fare , per sicurezza visto la mia guida sportiva mi conviene farlo lo stesso? Le cose che posso farmi a casa le ho sottolineate con la faccina OK il resto vorrei farlo fare al mecanico specializzato HD. La garanzia mi scade a luglio quindi poco importa e mi tocco i maroni... Consigli ragazzi? :ciao: :ciao:
1) hai il manuale di manutenzione? Lì ci sono procedure e soprattutto torchiaggi, se non ce l'hai non puoi valutare serenamente cosa puoi fare e cosa no.
2) attrezzi, la prima cosa è procurarsi una dinamometrica piccola, scala fino a 25nm per fare i piccoli torchiaggi.
3) olio motore e filtro, se la tua ha il drenaggio con il Tappo ti serve la dinamometrica per chiuderlo ed un oring nuova per la tenuta. Il filtro dell'olio va bagnato sulla guarnizione con olio pulito prima di montarlo ed una volta a contatto va stretto a mano per mezzo giro in modo da serrare senza "impiccare"
4) filtro aria, se è un k&n lo si lava, se è quello di serie in cartone va montato nuovo, non si lava
5) frizione, se non slitta o gratta meglio lasciarla stare e registrare solo il lasco sulla leva; sul manuale trovi il valore corretto.
6) catena trasmissione primaria, prima di registrare il manuale ti chiede sicuramente di misurare e quasi sicuramente il valore è ok
7) cinghia, ti serve l'attrezzino hd per misurare la tensione, costa poco ed è sempre utile ma senza l'attrezzo per misurare anche l'allineamento della ruota è inutile perchè rischi che per sistemare la tensione disallinei la ruota e allora si che consumi la cinghia.....l.
8) candele, anche per quelle serve sapere il valore di torchiaggio pena fare danni seri..... Fatti manuale e torsiometrica
9) olio del cambio, serve sempre il manuale per torchiaggio del drenaggio e oring di tenuta.

In soldoni....... Prima manuale di manutenzione e poi valuta cosa puoi fare e cosa no
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: TAGLAINDO 8000KM XR1200X

Messaggio da crininja76 »

Son gia nel panico :wowo!!: :wowo!!:
Rispetto,onore,gloria

Immagine
Avatar utente
hubert phava
Messaggi: 67
Iscritto il: 30/05/2013, 20:13
Modello: HD XR1200
Località: Mc - Su HD XR1200
Contatta:

Re: TAGLAINDO 8000KM XR1200X

Messaggio da hubert phava »

HiHi.. Leggi il manuale e vedi bene: non ci vuole molto, facendo attenzione.
Io ho trovato stronzissima solo la parte del cambio del filtro aria dato che, secondo me, chi ha progettato la scatola filtro delle nostre XR e' o un temibile sadico o un progettista incapace.

@beaver e tutt gli altri:

Quesito 1:
per l'olio motore no ma per il cambio abbiamo, nelle XR, il classico vitone infilato nel motore.
IL manuale recita:

Remove foreign material from magnetic drain plug.
Replace O-ring if torn or damaged. Apply LOCTITE 565
(white) to drain plug and tighten to 14-30 ft-lbs (19.0-40.7
Nm).

ora... io non aveo o-ring di sorta quando ho cambiato olio. Cio' che c'era ( e c'e' ) e' una paio di inzuppate di n composto sospetto sigillante e quello ho lasciato e, per ora, sembra non perdere.
Vorrei sapere se si usa un proprio un o-ring (robo di gomma di diametro acconcio) oppure se si usano le straclassiche rondelle di alluminio/rame o qualche composto tipo la citata loctiete.

Quesito 2, la tensione della cinghia:
Usate il cazzillo con la molla tarata a 10 libbre oppure...? Io l'ho trovato su amazon britannico a 16 pounds ma mi pare che qui a meno di 30 neuri non si trovi nulla. Avete un sito italico di riferimento presso il quale prenderal a un prezzo non da strozzo?

Sempre sulla cinghia, su un forum ammeregano ho trovato il seguente metodo di misurazione tensione: nel punto di mezzo fra le pulegge, prendere la cinghia fra due dita e ruotarla. 45 gradi Ok, 30 grandi troppo tirata, 90-o-quasi gradi lenta ( danno anche consigli a chi le commercializza su sui alternativi del robo ma non mi pare il momento di postarli ;-). Qualcuno usa/ha sentito parlare di questo metodo spannometrico?

HP
So long and thanks for all the fish.
Rispondi