Antenne e telo coprimoto

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
ugolux
Messaggi: 523
Iscritto il: 28/08/2012, 10:23
Modello:
Località: Castellamonte (TO)

Antenne e telo coprimoto

Messaggio da ugolux »

Foto della giovanotta di pochi minuti fa.

Immagine

Il telo lo uso sia per il sole che, come in questo caso, per la pioggia.
Pemesso che togliere le antenne non è un'opzione accettabile (perché mi piacciono molto), la domanda è: qualche idea per infilare il telo completamente?
Io penso che ci sia poco da fare...
:caffepc:
Immagine Electra Glide 105th
Avatar utente
stein
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: Antenne e telo coprimoto

Messaggio da stein »

Scusa Ugo, ma il tuo telo oltretutto non è un po' piccolo?

Io ne ho uno Genuine, “abbondante” il giusto e con una apertura/chiusura in velcro per infilarci le antenne.

:ciao:
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
ugolux
Messaggi: 523
Iscritto il: 28/08/2012, 10:23
Modello:
Località: Castellamonte (TO)

Re: Antenne e telo coprimoto

Messaggio da ugolux »

No, la misura è giusta e calzerebbe comodo, se non ci fossero le antenne.
E' un telo da esterno pagato una sciocchezza, ma serve al mio scopo (sole, acqua mentre sono al lavoro). Non si brucia neanche con le marmitte calde ed è una bella cosa.
Immaginavo che un telo originale avesse un sistema per le antenne, ma non volevo spendere quelle cifre lì.
Il tuo è da esterno?
Immagine Electra Glide 105th
Avatar utente
stein
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: Antenne e telo coprimoto

Messaggio da stein »

Si, “indoor and outdoor”, fatto arrivare dagli USA.

Tenendo la moto in garage e coprendola solo quando è fredda non ti so dire come funzioni sotto il diluvio e contro le marmitte.

Bye.
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
Avatar utente
befaleg
Messaggi: 315
Iscritto il: 17/02/2013, 21:26
Modello: heritage 105th
Località: Olgiate Olona (Va)

Re: Antenne e telo coprimoto

Messaggio da befaleg »

Ma! non puoi clampargli un occhiello quelli rotondi metallici che si mettono con la pinza e che si trovano sui teli per farci passare o fili di ritenzione .... se metti uno di quelli eviti che il telo si trappa, basta prendere bene le misure e poi una volta fatto ci fai passare dentro l'antenna.
ciao, fabio
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Antenne e telo coprimoto

Messaggio da Massimo »

Ma anche tu hai preso la grandine che è scesa di brutto più di un'ora fa!!?? :confuso:
Noi ce la siamo beccata tutta e non eravamo nemmeno lontani da casa! Mai beccata in moto così forte in vita mia! I chicchi erano come proiettili e ho sperimentato la sensazione dei pallini di gomma ad'aria compressa sulle gambe!!! Uguale!!! :wowo!!:
MODERATORE FORUM
ugolux
Messaggi: 523
Iscritto il: 28/08/2012, 10:23
Modello:
Località: Castellamonte (TO)

Re: Antenne e telo coprimoto

Messaggio da ugolux »

stein ha scritto:Si, “indoor and outdoor”, fatto arrivare dagli USA.
Tenendo la moto in garage e coprendola solo quando è fredda non ti so dire come funzioni sotto il diluvio e contro le marmitte.
Bye.
Hai un codice? E' leggero? Quanto costa? Però a me serve da battaglia eh? Da esterno. Veloce.
Arrivo al lavoro, sole cocente, marmitte bollenti. Copro la moto e via.
befaleg ha scritto:Ma! non puoi clampargli un occhiello quelli rotondi metallici che si mettono con la pinza e che si trovano sui teli per farci passare o fili di ritenzione .... se metti uno di quelli eviti che il telo si trappa, basta prendere bene le misure e poi una volta fatto ci fai passare dentro l'antenna.
ciao, fabio
Eh, no, ci ho pensato. Le antenne sono troppo alte. Non ci arriverei a farle entrare. Non ho capito com'è fatto quello di Stein col velcro...
Massimo ha scritto:Ma anche tu hai preso la grandine che è scesa di brutto più di un'ora fa!!?? :confuso:
Noi ce la siamo beccata tutta e non eravamo nemmeno lontani da casa! Mai beccata in moto così forte in vita mia! I chicchi erano come proiettili e ho sperimentato la sensazione dei pallini di gomma ad'aria compressa sulle gambe!!! Uguale!!! :wowo!!:
No, la grandine no. Ma mi sono preso un lavatone ad andare a casa (13 km) che la metà bastava. Sono spariti pure i moscerini dal bat. Vabbe', tutta vita!
:ok:
Immagine Electra Glide 105th
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Antenne e telo coprimoto

Messaggio da ghira75 »

Ugo...

ca%%o ci facevi al computer alle 5:48am di sabato.... vabbe'

Ma la tua Duracell... mica e' fatta di carta! Resiste al sole dell'Arizona, e alle piogge del midwest... percarita' pure io la copro di notte , ma mica si sciupa se prende sole o acqua.
Duracell...dura di piu'!!

Sole: fagli dei tagli di modo che puoi stendere il telo una parte sopra il tourpack e di lato sopra le borse laterali e riunisci dopo le antenne tramite velcro. Tanto deve solo fare un po' d'ombra.

Pioggia: non c'e' soluzione qualche parte resta scoperta, ma non ti preoccupare che l'Electra mica si dissolve nell' acqua. Comprati una roba tipo Meguire Quick Detail e un panno microfibra, quando la riporti a casa , una volta asciutta/semi asciutta spruzzi e passi il panno e rimane bella come nuova.
Immagine
inadria
Messaggi: 35
Iscritto il: 17/10/2011, 1:46
Modello:
Località: Padova

Re: Antenne e telo coprimoto

Messaggio da inadria »

Il telo H-D per l'Ultra ha un taglio orizzontale vicino alle antenne.
Quando metti il telo, fai passare le antenne nel taglio e successivamente premi il velcro.
Esiste anche un telo che non copre interamente la moto ma fino all'altezza del serbatoio lasciando il motore scoperto.
ugolux
Messaggi: 523
Iscritto il: 28/08/2012, 10:23
Modello:
Località: Castellamonte (TO)

Re: Antenne e telo coprimoto

Messaggio da ugolux »

ghira75 ha scritto:Ugo...

ca%%o ci facevi al computer alle 5:48am di sabato.... vabbe'
Ah! Ah! Quello che faccio adesso di domenica. Il turno di notte.

No, vabbè, mi scoccia lasciarla sotto il sole cocente durante tutto il turno e così ho pensato di comprare un telo. Glielo butto su in un attimo. Ma solo mentre sono al lavoro.

Solo 'sta cosa delle antenne vorrei sistemare. Ho dato un'occhiata anche a teli più costosi, ma mi pare di capire che nessuno ha un sistema per le antenne. (A parte gli originali, come dicevano Stein e Inadria.)

Credo che gli occhielli non siano una soluzione per via dell'altezza. Devo studiarmi il discorso velcro e magari torturare un po' mia suocera...
:ok:
Immagine Electra Glide 105th
Rispondi