stein ha scritto:Si, “indoor and outdoor”, fatto arrivare dagli USA.
Tenendo la moto in garage e coprendola solo quando è fredda non ti so dire come funzioni sotto il diluvio e contro le marmitte.
Bye.
Hai un codice? E' leggero? Quanto costa? Però a me serve da battaglia eh? Da esterno. Veloce.
Arrivo al lavoro, sole cocente, marmitte bollenti. Copro la moto e via.
befaleg ha scritto:Ma! non puoi clampargli un occhiello quelli rotondi metallici che si mettono con la pinza e che si trovano sui teli per farci passare o fili di ritenzione .... se metti uno di quelli eviti che il telo si trappa, basta prendere bene le misure e poi una volta fatto ci fai passare dentro l'antenna.
ciao, fabio
Eh, no, ci ho pensato. Le antenne sono troppo alte. Non ci arriverei a farle entrare. Non ho capito com'è fatto quello di Stein col velcro...
Massimo ha scritto:Ma anche tu hai preso la grandine che è scesa di brutto più di un'ora fa!!??
Noi ce la siamo beccata tutta e non eravamo nemmeno lontani da casa! Mai beccata in moto così forte in vita mia! I chicchi erano come proiettili e ho sperimentato la sensazione dei pallini di gomma ad'aria compressa sulle gambe!!! Uguale!!!

No, la grandine no. Ma mi sono preso un lavatone ad andare a casa (13 km) che la metà bastava. Sono spariti pure i moscerini dal bat. Vabbe', tutta vita!
