KIT BIG BORE STAGE 2
-
watthd
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: KIT BIG BORE STAGE 2
Spettacolari cazzalora!!

- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: KIT BIG BORE STAGE 2
Dopo lunga e faticosa attesa sono stato dal conce a ritirare la moto kittata.
Bhè, devo dire che per la seconda volta ho speso bene, la prima quando acquistai l'Heritage nel 2010 e ora per aver montato lo Stage 2 al quale ho aggiunto una pompa dell'olio Screamin Eagle, due dischi flottanti e le tubazioni idrauliche affinchè decelerari con maggior stile... Ovviamente, complici il freddo e l'entusiasmo, è ancora troppo presto per dare un giudizio definitivo ma la prima impressione è stata
positivissima. Molto più pronta e fluida a salire di giri e dannatamente più elastica, soprattutto nelle riprese in 6a marcia. Spesso non serve il cambio, che uso comunque per abitudine. Ora l'ho messa sul: "trespolo", attacata al mantenitore e fino a Primavera rimarrà a riposare.... Poi vi racconterò meglio. Ciao a tutti. 
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.
-
watthd
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: KIT BIG BORE STAGE 2
Attendiamo tue notizie..Eto.Demerzel ha scritto:Dopo lunga e faticosa attesa sono stato dal conce a ritirare la moto kittata.Bhè, devo dire che per la seconda volta ho speso bene, la prima quando acquistai l'Heritage nel 2010 e ora per aver montato lo Stage 2 al quale ho aggiunto una pompa dell'olio Screamin Eagle, due dischi flottanti e le tubazioni idrauliche affinchè decelerari con maggior stile... Ovviamente, complici il freddo e l'entusiasmo, è ancora troppo presto per dare un giudizio definitivo ma la prima impressione è stata
positivissima. Molto più pronta e fluida a salire di giri e dannatamente più elastica, soprattutto nelle riprese in 6a marcia. Spesso non serve il cambio, che uso comunque per abitudine. Ora l'ho messa sul: "trespolo", attacata al mantenitore e fino a Primavera rimarrà a riposare.... Poi vi racconterò meglio. Ciao a tutti.
- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: KIT BIG BORE STAGE 2
Oggi ho ritirato il mostro dopo il cambio olio dei "primi" 1000km kittati. Confermo quanto scritto nel mio ultimo post,
la moto va che è una meraviglia, l'allungo è bello progressivo e riprende con una coppia da trattore.
Dopo essersi sparata un bel 500ino di km fra autostrada e statali varie, ora riposa in garage fra ticchetti d'olio e profumo di motore caldo.
Un saluto e buona strada a tutti.
P.S. la nota rivista: "In Sella", sta raccogliendo firme per una petizione riguardante la pericolosità per i motociclisti dei guard-rail delle "patrie rotabili"... (già da terzo mondo per le condizioni del manto catramato nda), chi fosse interessato a firmare vada sul link della rivista o la cerchi su facebook.
Un saluto e buona strada a tutti.
P.S. la nota rivista: "In Sella", sta raccogliendo firme per una petizione riguardante la pericolosità per i motociclisti dei guard-rail delle "patrie rotabili"... (già da terzo mondo per le condizioni del manto catramato nda), chi fosse interessato a firmare vada sul link della rivista o la cerchi su facebook.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.
Re: KIT BIG BORE STAGE 2
Per chi ha un 103 stage 1, centralino, filtro, scarico, che ne pensate dello stage3? Dovrebbe essere un buon compromesso rispetto ad uno stage4, migliore ma più costoso. Secondo il mio meccanico per apprezzare la differenza e non spendere soldi e basta bisogna montare lo stage4.