KIT BIG BORE STAGE 2

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

KIT BIG BORE STAGE 2

Messaggio da Eto.Demerzel »

Salve, ho un Heritage Classic i.e del 2009, ho installato lo Stage 1 e qualcosina ha guadagnato, tuttavia in montagna in 2 e con la moto carica non è proprio un fulmine di guerra. Mi solletica parecchio l'idea di montare il kit BIg Bore Stage 2, a sentire i vari conce :hola: ti cambia la moto da "così a così", mentre le solite chiacchiere da bar :badidea: sminuiscono tutto giudicandolo solo uno spreco di denaro. Qualcuno di voi l'ha installato su softail e mi può illuminare? Specifico che: A) Non sono uno smanettone ma nemmeno una lumaca, B) Lo scopo che intendo raggiungere è quello di poter tenere tranquillamente medie autostradali di 130/140 kmh ed avere un pò di grinta in più soprattutto in salita all'uscita dei tornanti. Ringrazio tutti anticipatamente. E.D.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: KIT BIG BORE STAGE 2

Messaggio da Massimo »

Queste sono moto che di potenza non ne hanno molta. Anch'io nei tratti di montagna con una buona pendenza devo andare di gas,laddove mi vedo superare da delle Goldwing stracariche che pennellano le curve manco fossero gazzelle!!
Kittare il motore è qualcosa di drastico e oneroso.Personalmente preferisco non toccarlo in tal senso.Ho sentito troppa gente che ha cambiato cilindri e pistoni e poi si sono ritrovati con problemi che prima non avevano..
Poi non è detto che accada,anzi,magari capita talmente di rado che il gioco vale la candela.Però......
Secondo me uno stage fatto bene con una buona taratura della centralina può far ottenere alla moto quello spunto in più.
Lascio la parola a chi di motori ne sa più di me. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: KIT BIG BORE STAGE 2

Messaggio da Giuseppe »

secondo me, se metti solo il 103 non risolvi niente. Il concessionario ovviamente ti dice di fare la modifica perchè ci guadagna. Io ti consigleri delle belle cammes con una buona coppia in basso. Ce ne sono un'infinità. Gli ammerigani che certo non sono delle gazzelle in fatto di peso, sui loro tourer oltre allo stage 1 montano quasi sempre anche le cammes e sentir loro si trovano bene.
Se poi soffri del senso di colpa perchè hai il TC 96 e gli altri il 103 il discorso cambia. A quel punto kit da 103 + cammes e salirai le montagne in 6°.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: KIT BIG BORE STAGE 2

Messaggio da Massimo »

Immagine


Appunto! :ok: :hahaha:
MODERATORE FORUM
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: KIT BIG BORE STAGE 2

Messaggio da watthd »

Massimo ha scritto:Immagine


Appunto! :ok: :hahaha:
Ed e uno shovel...

Secondo me.. Sono soldi buttati.. Molto meglio una buona carburazione e scarico performance! :ok:
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: KIT BIG BORE STAGE 2

Messaggio da Eto.Demerzel »

:hahaha: :hahaha: :hahaha: siete grandi, :birra: un giorno forse imparerò a postare delle foto, prima però mi devo convertire al digitale, uso ancora la pellicola... :sdentato:
Voglio subito rassicurare che non si tratta di: "senso di colpa" quanto di: "senso pratico", per gli amerikani Big is Better e secondo me non hanno tutti i torti, prima o poi arriveranno al 2000cc di serie è solo questione di tempo. Tornando a noi, un paio di settimane fa sono stato sul: "Grossglocknel" con signora al seguito, borse cariche e baulone da viaggio sul portapacchi con dentro di tutto... :Censured!: Eravamo 5 moto, ovviamente l'unica HD era sotto il mio sedere (e quello di mia moglie), in autostrada nulla da dire anche perchè nessuno aveva voglia di fare il matto ma quando sono iniziati i tornanti.... :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta: un'agonia, le HD sono belle, strabelle, ma fatte per le Highway e non lo dico per provocazione ma con beneficio d'inventario. Senza tirare in ballo le solite bmw super attrezzate con gommechiodate e ramponi, indovinate chi in salita mi superava agevolmente... :scooter: :old: :scooter: ... da qui il desiderio di kittare il mezzo per dotarlo di un pochina più di birra, 103cu e camme comprese. Come ho scritto sopra non sono uno smanettone ma nemmeno una lumaca. Grazie per i vostri pareri.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: KIT BIG BORE STAGE 2

Messaggio da Giuseppe »

metti su il 103 + cammes S.E. 255 o andrew 54 H + un set di aste regolabili. Avrai 85 CV con S.E , 90 CV con Andrew alla ruota e tanta, tantissima coppia che spinge.
Le SE escono di serie sul 110 CVO. Poi al semaforo alle BMW gli fai annusare l'odore delle dunlop.
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: KIT BIG BORE STAGE 2

Messaggio da Eto.Demerzel »

Giuseppe ha scritto:metti su il 103 + cammes S.E. 255 o andrew 54 H + un set di aste regolabili. Avrai 85 CV con S.E , 90 CV con Andrew alla ruota e tanta, tantissima coppia che spinge.
Le SE escono di serie sul 110 CVO. Poi al semaforo alle BMW gli fai annusare l'odore delle dunlop.

Gran bel programmino, mi farò fare un paio di preventivi :contratto: anche perchè la tasca vuole la sua parte. Personalmente l'idea di partenza era quella di non esagerare ma mi stuzzica lasciare al palo qualche bmwuista che se la tira come un matto. :impazzisce: anche se sarà dura.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: KIT BIG BORE STAGE 2

Messaggio da ghira75 »

Eto.Demerzel ha scritto:
Giuseppe ha scritto:metti su il 103 + cammes S.E. 255 o andrew 54 H + un set di aste regolabili. Avrai 85 CV con S.E , 90 CV con Andrew alla ruota e tanta, tantissima coppia che spinge.
Le SE escono di serie sul 110 CVO. Poi al semaforo alle BMW gli fai annusare l'odore delle dunlop.

Gran bel programmino, mi farò fare un paio di preventivi :contratto: anche perchè la tasca vuole la sua parte. Personalmente l'idea di partenza era quella di non esagerare ma mi stuzzica lasciare al palo qualche bmwuista che se la tira come un matto. :impazzisce: anche se sarà dura.
Se sei in due montati farai fatica a "seminare" un bmwista. anche se elabori la moto, perche' comunque avrai sempre 100kg in piu' e se non vuoi distruggere la cinghia/frizione lascerei perdere questo tipo di "gare".

il miglior consiglio fin'ora e' quello di cambiare camme con le SE255 o altre di simile prestazioni, ossia coppia ai bassi che ti serve per la montagna.

tra aumentare la cilindrata da 96" a 103" e cambiare camme ottieni piu' risultato con le camme che non con il cambio dei cilindri/pistoni, e ti costa molto meno. certo, entrambi e' il massimo, ma se devo farlo andrei su un 106" o 107" personalmente.
Chiaro che una volta cambiate le camme bisogna metterla sul dyno per carburarla. dipende da quanto vuoi spendere...
Immagine
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: KIT BIG BORE STAGE 2

Messaggio da Eto.Demerzel »

ghira75 ha scritto:
Eto.Demerzel ha scritto:
Giuseppe ha scritto:metti su il 103 + cammes S.E. 255 o andrew 54 H + un set di aste regolabili. Avrai 85 CV con S.E , 90 CV con Andrew alla ruota e tanta, tantissima coppia che spinge.
Le SE escono di serie sul 110 CVO. Poi al semaforo alle BMW gli fai annusare l'odore delle dunlop.

Gran bel programmino, mi farò fare un paio di preventivi :contratto: anche perchè la tasca vuole la sua parte. Personalmente l'idea di partenza era quella di non esagerare ma mi stuzzica lasciare al palo qualche bmwuista che se la tira come un matto. :impazzisce: anche se sarà dura.
Se sei in due montati farai fatica a "seminare" un bmwista. anche se elabori la moto, perche' comunque avrai sempre 100kg in piu' e se non vuoi distruggere la cinghia/frizione lascerei perdere questo tipo di "gare".

il miglior consiglio fin'ora e' quello di cambiare camme con le SE255 o altre di simile prestazioni, ossia coppia ai bassi che ti serve per la montagna.

tra aumentare la cilindrata da 96" a 103" e cambiare camme ottieni piu' risultato con le camme che non con il cambio dei cilindri/pistoni, e ti costa molto meno. certo, entrambi e' il massimo, ma se devo farlo andrei su un 106" o 107" personalmente.
Chiaro che una volta cambiate le camme bisogna metterla sul dyno per carburarla. dipende da quanto vuoi spendere...
Ovviamente non proverei nemmeno a ingarellare una RT o un GS, so benissimo che in 2 non c'è storia e... freni. Da un pezzo non faccio più il matto, quando avevo la ZZR ho provato (da solo), a spingerla fino al limite dei 299 tachimetrici, liberi di non crederci, ma da allora m'è passata la voglia di esagerare col gas. Ancora oggi a distanza di quasi tre lustri di notte, nel dormiveglia, capita talvolta di rivivere quella corsa in autostrada e mi risveglio di botto con un brivido. Ritornando coi piedi per terra invece, credo che mi accontenterò di kittare a 103 e visto che finora le camme più gettonate sono le SE255 veleggerò in quella direzione. Penso anche di far sostituire i dischi con una coppia di flottanti e i tubi dei freni. Già così com'è frena pochino, con 15 CV in più rischio un dritto ad ogni curva. Hasta luego.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Rispondi