un americano a Roma

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: un americano a Roma

Messaggio da Massimo »

toroseduto ha scritto:
Ma gli hai fatto fare pure il tagliando?

:pistole: :pistole: :pistole:



Purtroppo cadeva nello stesso periodo....... :S
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: un americano a Roma

Messaggio da Mechano »

Moriranno tutti dal primo all'ultimo.

Ormai la gente compra pure l'abbigliamento su Internet, bypassando qualsiasi intermediario.

Conosco un materassaio, di quelli che hanno quella vendita di materassi e pentolame, vendendo a domicilio dietro presentazione. Dove i prezzi sono folli perché dal produttore al consumatore ci mangia lui intermediario più tutta la pletora di rappresentati e presentatori a domicilio.

Nell'epoca d'oro della ricchezza diffusa e di Internet non ancora diffuso è arrivato ad acquistare 2 Maserati, facendo niente più che vendere materassi, reti, piumini e presidi vari.

Oggi si è ridotto con una Porsche Cayenne diesel e si lamenta della crisi.

Se devo fare un confronto, un classico materasso matrimoniale moderno in Waterlily con strato di schiuma memory, ultra sofisticato, da questi venditori viene minimo €1400, ma si viaggia pure sui €2000-€2500.
Su Internet usando aggregatori come http://trovaprezzi.it e trovando direttamente le fabbriche, si può spuntare prezzi intorno ai 7-800€ per un top di gamma con tutte le novità più moderne.

Io da quando ho l'Harley dal 2006, non compro una vite che sia una, da un dealer. Gliel'ho portata solo costretto da un danno da sistemare in garanzia. Neppur per i tagliandi ho mai voluto portarla, preferendo l'officina Kawasaki di un amico, dato che la legge Bersani lo permette.
Immagine
gipo

Re: un americano a Roma

Messaggio da gipo »

secondo me i conce hd sono cari perchè nella loro testa gli è stato inculcato,che sono i migliori e vendono le moto migliori,e ti tirano fuori la parola"prodotto di nicchia" ,dati di fatto un tagliando a un rav 4 toyota intermedio costa euro 170 perchè un intermedio hd costa oltre 200 euri ,la toyota il massimo costo di un tagliando sono 290 euri ma ti girano l'auto come un calzino, :nonso: :nonso:
gipo

Re: un americano a Roma

Messaggio da gipo »

toroseduto ha scritto:
gipo ha scritto:secondo me i conce hd sono cari perchè nella loro testa gli è stato inculcato,che sono i migliori e vendono le moto migliori,e ti tirano fuori la parola"prodotto di nicchia" ,dati di fatto un tagliando a un rav 4 toyota intermedio costa euro 170 perchè un intermedio hd costa oltre 200 euri ,la toyota il massimo costo di un tagliando sono 290 euri ma ti girano l'auto come un calzino, :nonso: :nonso:
A mio giudizio... la vendita funziona solo se c'è profitto.
Il resto sono chiacchiere.

BMW e Harley vendono un po perché il prodotto soddisfa le richieste
di chi è colpito meno dalla crisi. Poi c'è anche il discorso che tengono
un po di più il valore.

Se ad un certo punto, le vendite dovessero calare, i più piccoli chiuderebbero,
gli altri, finché non c'è regime di monopolio, abbasserebbero la cresta.

Anche se ad un certo punto, la concorrenza non serve più a nulla,
guarda ad esempio le aziende petrolifere che sono in apparente concorrenza.

Insomma... fattene una ragione... tu e Parodi siete "piccoli borghesi"...

:hahaha: :hahaha: :hahaha:
:stelline: :stelline: :stelline:
NOOO lui al magni :picchiatesta:
Avatar utente
dawe71
Messaggi: 315
Iscritto il: 17/08/2011, 10:31
Modello:
Località: Bolzano

Re: un americano a Roma

Messaggio da dawe71 »

anche la mia esperienza non è stata un granchè,
premetto che in concessionaria ho fatto solo il primo tagliando poi è anche vero che c'è stato un cambiamento di gestione perchè è morto il vecchio proprietario e da li secondo me c'è stato il declino...

con gli sconti ogni tanto compravo qualcosa di abbigliamento e una volta ho ordinato un casco DMD che non si trova in catalogo, ha la visiera avio attaccata, tutto bene se poi non fosse stato che la tiravano per le lunghe con la storia di ritardi, venendo poi a scoprire che invece l'officina non aveva inserito l'ordine assieme a quello degli altri clienti....

altra storia, la settimana prima di natale volevo ordinare il parabrezza basso e chiedevo se mi potesse arrivare in tempo da metterlo come regalo, prima mi dicono che bisogna vedere se è disponibile, e mica l'hanno fatto....poi hanno tirato fuori la solfa che avrebbero dovuto fare un ordine urgente con una maggiorazione di prezzo del 20%....e non mi assicuravano la consegna, non mi sembra cercare di andare incontro al cliente!!!!

alla fine sono andato dal mio meccanico di fiducia e ho ordinato il kit nacelle e in tre giorni è arrivato...trovando anche il poco abbigliamento che tiene in negozio al 30% di sconto cosi ho fatto un regalo anche alla mia lei
..... Non correre più veloce di quanto il tuo angelo non lo possa fare volando......H.D.-man
ugolux
Messaggi: 523
Iscritto il: 28/08/2012, 10:23
Modello:
Località: Castellamonte (TO)

Re: un americano a Roma

Messaggio da ugolux »

Forse sono troppo OT, non so.
Non voglio parlar male dei dealer, non ne ho né motivo né competenza.
Tuttavia a me personalmente, da inesperto, sembra che dai dealer, in generale, si trovano bene quelli che non hanno eccessivi problemi di portafogli.

Quelli come me, magari anche qualcuno di voi, non so, che sono arrivati all'Harley (moto costosa) dopo sacrifici e non hanno carte da cento che avanzano, fanno più fatica ad accettare questo ambiente elitario poco incline alla ricerca del risparmio.

Non so se mi spiego. Io arrivo dal dealer con la mia costosa Electrona, va bene, ma sono sempre un lavoratore dipendente con dei limiti ben precisi.

Se guadagnassi di più, mah, chi lo sa, magari darei meno importanza a quanto costa il tagliando...
Immagine Electra Glide 105th
beaver

Re: un americano a Roma

Messaggio da beaver »

ugolux ha scritto:Forse sono troppo OT, non so.
Non voglio parlar male dei dealer, non ne ho né motivo né competenza.
Tuttavia a me personalmente, da inesperto, sembra che dai dealer, in generale, si trovano bene quelli che non hanno eccessivi problemi di portafogli.

Quelli come me, magari anche qualcuno di voi, non so, che sono arrivati all'Harley (moto costosa) dopo sacrifici e non hanno carte da cento che avanzano, fanno più fatica ad accettare questo ambiente elitario poco incline alla ricerca del risparmio.

Non so se mi spiego. Io arrivo dal dealer con la mia costosa Electrona, va bene, ma sono sempre un lavoratore dipendente con dei limiti ben precisi.

Se guadagnassi di più, mah, chi lo sa, magari darei meno importanza a quanto costa il tagliando...
Il problema non è il costo, perchè se il servizio corrisponde alla richiesta alla fine il prezzo trova una sua ragione di esistere.

Il problema è che a fronte esosi esborsi spesso il servizio è approsimativo e fatto cadere dall'alto come fosse una gentile concessione.

Fino a quando sei uno che gira la chiave e parte puô anche sembrare solo caro ma necessario, come si acquisisce un minimo di esperienza e capacità tecnica si rivela quello che è, esoso ed ingiustificato.

Da quando sono tornato ho avuto un solo contatto con i dealer locali perchè ho avuto un recall per la filettatura del tappo serbatoio, un lavoretto di 30 min con attrezzo specifico HD. Da 4 mesi sono in attesa che mi richiamino perchè pare che in Italia ci sia un unico attrezzo e devono aspettare che venga il turno della concessionaria dove mi sono rivolto...... Dicono...... Secondo me se ne sono sbattuti tranquillamente..... Ma io li fotto perchè il serba l'ho cambiato 2 anni dopo l'acquisto della moto ed il problema l'avevano già risolto però se fosse stato un safely recall ci potevo anche morire aspettando che mi filassero!

Comunque consolatevi, ho avuto a che fare con cialtroni anche con i dealer USA, ho ancora adesso una foto in piega sul "tail of the dragon" (600 miglia da casa) dove si vede una bella macchia intorno al drenaggio trasmissione, che a fine giornata aveva il tappo che stava ancora su con solo due filetti perchè al tagliando fatto prima di partire non avevano torchiato.......
Avatar utente
Orlando
Messaggi: 874
Iscritto il: 28/09/2012, 0:07
Modello:
Località: Massa Carrara

Re: un americano a Roma

Messaggio da Orlando »

Difatti..sicuramente come ci sono dei cialtroni la ci saranno delle persone competenti qua.
Io ho risolto di sana pianta trovando la mia officina di fiducia,il meccanico è esperto di motori harley,ha una ottima manualità anche con l'estetica e d è onesto coi prezzi.
Unico neo è un po tranquillo coi tempi...ma quello è davvero il meno!!!
The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: un americano a Roma

Messaggio da crininja76 »

ugolux ha scritto:Forse sono troppo OT, non so.
Non voglio parlar male dei dealer, non ne ho né motivo né competenza.
Tuttavia a me personalmente, da inesperto, sembra che dai dealer, in generale, si trovano bene quelli che non hanno eccessivi problemi di portafogli.

Quelli come me, magari anche qualcuno di voi, non so, che sono arrivati all'Harley (moto costosa) dopo sacrifici e non hanno carte da cento che avanzano, fanno più fatica ad accettare questo ambiente elitario poco incline alla ricerca del risparmio.

Non so se mi spiego. Io arrivo dal dealer con la mia costosa Electrona, va bene, ma sono sempre un lavoratore dipendente con dei limiti ben precisi.

Se guadagnassi di più, mah, chi lo sa, magari darei meno importanza a quanto costa il tagliando...
Diciamo che loro sanno chi ha il grano e chi no e li trattano diversamente...
Rispetto,onore,gloria

Immagine
Rispondi