
Se metti un gommone così ed un parafango così corto, legge vuole che devi mettere la targa laterale..






Hai ragione.. si si!!Orlando ha scritto:Per scoprire la gomma e mettere un parafango stra-corto mantenendo la targa in posizione omologato ci sono delle staffe che si attaccano al forcellone e lasciano la targa in posizione centrale. Tipo quella del Diavel per intendersi...magari fatte meglio però...![]()
![]()
Se piace a te è una figata altrimenti no.... a me le gomme grosse piacciono,magari 240 mi pare troppo,io andrei sul 200 che rimane guidabile MA IO...te se ti piace il 240 informati valuta e decidi!!!freezex ha scritto:Se ne vanno 2 o 3000 euro per un lavoro del genere...tra parafango forcelle, gomma,......?
Poi scusate la bellezza harley non è anche nella customizzazione? Dico una eresia se modificare così un dyna è una figata?
Mechano ha scritto:Secondo me il Dyna oltre il 180 soffre parecchio di problemi dinamici, oltre che diventare goffo nelle linee perché è più corta come interasse rispetto ad un Softail.
E il Softail col 200 sta bene. Andare oltre quella misura non ha più senso neppure lì.
Noi non abbiamo le highway e le strade fatte tutte a incroci larghissimi come nelle Avenue delle città americane. Abbiamo le curve, le stradine dei paesi. Per questo che europei ed americani abbiamo stili di moto e di guida totalmente diversi.
Nel momento in cui mi compro una moto americana trasformata in modo radicale come chopper con forcelle lunghissime o quei gommoni, e pretendo di usarla da noi, non fa solo ridere, ma le rende forse anche un tantino pericolose.
Fammi un'inversione a U o un tornante di montagna con un chopper così sulle nostre strade: