Discussione su Arricchitori Mechano

Alle prese con le chiavi inglesi
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Adesso siamo Proprio Contenti!!

Messaggio da watthd »

beaver ha scritto:Spostare la soap su arena no??
Altrimenti il caffè rischia di andare di traverso.......
Grazie per il suggerimento beaver! :ok:
Spavy
Messaggi: 3
Iscritto il: 02/06/2012, 23:45
Modello:

Re: Adesso siamo Proprio Contenti!!

Messaggio da Spavy »

Mechano ha scritto:
Spavy ha scritto:
Se tu non avessi scritto eresie tecniche della portata di quelle con cui hai cercato di screditare il sottoscritto, ora non dovresti invertarti numeri da circo come questi per confondere i tuoi iscritti.
Torno al punto cruciale del mio discorso, dal momento che lo hai evitato spostando la discussione su argomenti come sempre autoreferenziali che nulla replicano a riguardo. A queste affermazioni non hai risposto:
"gli arricchitori funzionano nell'area di Closed Loop dove viene mantenuto sempre il fatidico valore di AFR che come ben sappiamo è di 14,6:1 per tutte le Harley al mondo che montino i catalizzatori." Per cui, se abbiamo un valore garantito di fabbrica uguale per tutte non ci interessa proprio niente di ottani, etanolo, metanolo e altro, perchè non stiamo facendo una mappa ma un partitore di tensione per lo stesso identico sensore.

Se vendo i miei arricchitori in America, il cliente otterrà lo stesso valore di arricchimento dell' Harley del mio cliente Italiano, dimostrami il contrario se sei in grado. Che i tuoi abbiano valori di arricchimento diversi, poco importa, il principio non cambia e tutto il resto è aria fritta.
Innanzitutto hai scritto delle cazzate sull'ottano delle benzine. Il valore di ottano non indica il potere calorifico, ma solo il potere antidetonante.
Gli ottani non sono un fattore veritiero sul potere calorifico, e tu dimostri di non conoscere neppure come funziona la benzina. Maggiori ottani permettono maggiori rapporti di compressione, che però poi contribuiscono a bruciare meglio la benzina. Sul motore Harley dove il rapporto di compressione è 9:1 (9,6:1 per i CVO), non cambia nulla se la benzina è a 97 o 100 RON.

Io invece ho usato prove strumentali con le sonde a banda larga inserite con degli sniffer dietro gli scarichi, e oscilloscopio/multimetro Fluke; contemporaneamente alle sonde originali con gli arricchitori, ed ho provato sia i valori che uso normalmente io sui miei arricchitori, sia quelli che usano gli Xieds, che io conosco perché li chiesi ad americani che li hanno, ho riprodotto gli Xieds e li ho testati, ed ho scoperto che:

Il valore che cerca di raggiungere la centralina della moto dalla lambda è di 0,5V (14,6:1).
Dove i miei riduttori applicano un taglio di 350mV, per avere benzina sufficiente ad avere buone prestazioni, gli Xieds tagliano di 380mV. Questo vuol dire che a loro per ingrassare in maniera sufficiente servono maggiori idrocarburi incombusti, quindi più benzina di almeno un 9% (quei 30mV di differenza). Ciò vuol dire che le benzine americane sono di qualità inferiore.
E questo è il motivo per cui sulle copie degli Xieds che ha comprato su Internet un tizio di Caserta, tra i vari annunci di alcuni di voi plagiatori senza competenze, la moto faceva fumo e gli consumava tanto. Ed invece coi miei gli va benissimo!

Le moto americane hanno sia nella mappa base che nell'arricchimento delle mappe per Power Commander o per Super Tuner un valore che è mediamente del 9% fino ad un massimo del 15-20% a gas completamente aperto, in più rispetto alle mappe per moto europee.

Gli americani comprano la benzina a galloni, e le aziende petrolifere sono ben contente di annacquargliela.

E chi ha copiato gli Xieds queste cose non le può sapere perché non ha gli strumenti diagnostici, i draft tecnici e le competenze per poterle testare.

Siete solo dei plagiatori incompetenti. STOP!
Personaggio da circo, non sai più come venirne fuori! Dimmi dove ho scritto del potere calorifico degli ottani che non appare in alcuno dei miei post!? Ho parlato solo delle corrispondenze di ottani alla pompa tra benzine americane ed europee, informazione che chiunque può verificare.
E per di più stai confermando lo stesso concetto che ho espresso io, cito: "per non parlare delle potenze minime dei nostri motori e del basso rapporto di compressione che di per se rendono infinitesimali le differenze di prestazioni al variare di ottani".
Ma dove vuoi andare a parare? Continui a non rispondere al principio che ti ho ripetuto per ben due volte. Metti pure lo STOP che vuoi, cancella, banna, tanto mi sono stampato tutto e chi doveva leggere ha letto.
Modera i termini perchè te li mando io gli avvocati veri e non solo quelli.
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Adesso siamo Proprio Contenti!!

Messaggio da watthd »

CERCHIAMO DI MANTENERE I TONI POSSIBILMENTE DA PERSONE CIVILI!!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Adesso siamo Proprio Contenti!!

Messaggio da Mechano »

Spavy ha scritto: Personaggio da circo, non sai più come venirne fuori! Dimmi dove ho scritto del potere calorifico degli ottani che non appare in alcuno dei miei post!? Ho parlato solo delle corrispondenze di ottani alla pompa tra benzine americane ed europee, informazione che chiunque può verificare.
E per di più stai confermando lo stesso concetto che ho espresso io, cito: "per non parlare delle potenze minime dei nostri motori e del basso rapporto di compressione che di per se rendono infinitesimali le differenze di prestazioni al variare di ottani".
Ma dove vuoi andare a parare? Continui a non rispondere al principio che ti ho ripetuto per ben due volte. Metti pure lo STOP che vuoi, cancella, banna, tanto mi sono stampato tutto e chi doveva leggere ha letto.
Modera i termini perchè te li mando io gli avvocati veri e non solo quelli.
Ma cosa devi copiare, ma cosa devi fare vedere, se non che non hai capito come si verifica il funzionamento di questi apparecchi. E nomini il potere antidetonante RON, in un contesto dove non c'entra niente.

L'ottano nella benzina non c'entra nulla, non ha nessun rapporto con il 14,6:1.

È uguale in tutto il mondo, ma a seconda della qualità della benzina ne servono quantità differenti per ottenerlo, e questo dipende da come la benzina brucia.

Sai solo offendere, perché non hai competenze.

Qua hai scritto una cosa corretta, che uno stesso arricchitore venduto in tutto il mondo arricchirà nello stesso modo.
"Se vendo i miei arricchitori in America, il cliente otterrà lo stesso valore di arricchimento dell' Harley del mio cliente Italiano, dimostrami il contrario se sei in grado."

Ma è logico, è fisso il valore resistivo.
Il problema è: ma quello stesso arricchimento di quello stesso arricchitore, sarà sufficiente a fare andare bene la moto in Europa come anche in America se le due benzine sono diverse?

Da lo stesso risultato?
Ovviamente no. I miei venduti in America saranno insufficienti. E quelli americani da noi sono esagerati.
Chi ha plagiato quelli americani sta vendendo arricchitori che sono sbagliati perché troppo grassi!
Immagine
Avatar utente
Alex77
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17/08/2012, 6:53
Modello:
Località: Castellanza Springs

Re: Adesso siamo Proprio Contenti!!

Messaggio da Alex77 »

Bo chi mi fa un resoconto alla pane e salame???
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Discussione su Arricchitori Mechano

Messaggio da watthd »

Diviso L'argomento, in quanto questo è più da garage! :ok:
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Discussione su Arricchitori Mechano

Messaggio da ghira75 »

al di la' di chi ha inventato o copiato, che questa e' una storia le due persone interessate, cio' che ancora non e' chiaro e' il sottostante:

Partendo dal fatto che sia le moto americane che europee hanno da originali un AFR di 14,6 e qui non ci piove, le mappe delle due moto sono leggermente diverse affinche' raggiungano il livello di AFR di 14,6 ma utilizzando benzine diverse, in particolare la moto americana deve essere ingrassata un pelo di piu' nella mappa originale per compensare la benzina piu' "scarsa" in USA, ma sempre a 14,6 arriviamo.

Per abbassare la AFR a, per esempio 13.8, con gli arricchitori/xied/vied viene introdotta una resistenza nel circuito delle sonde lambda, cosicche' alla ECM arriva un voltaggio piu' basso perche' ridotto dalla resistenza e la ECM compensa aggiungendo benzina con l'effetto di alterare l'AFR abbassandolo.

Domande:

1) Il voltaggio proveniente dalle sonde delle moto americane e europee, prima di incontrare la resistenza degli arricchitorri e' lo stesso o varia a seconda delle benzine utilizzate?

2) L'ECM delle due moto (USA e EU) reagisce al segnale delle Lambda (ridotto dalla resistenza degli arricchitori) inviando la stessa quantita' di benzina negli iniettori?

3) Se invece ad uno specifico voltaggio del segnale delle sonde Lambda corrisponde un preciso livello di AFR, per esempio 0,5V = 14,6 AFR come ha precedentemente detto Mechano, questo sara' indipendente dalla benzina americana o europea. Se entrambe le sonde delle due moto ottengono lo stesso voltaggio vuol dire che hanno lo stesso AFR perche' la ECM ha inviato piu' benzina (ma piu') scarsa sulla moto americana e meno benzina (ma piu' raffinata) nella moto europea cosicche' il risultato finale e' ddi 0,5V o 14,6 AFR.
A che voltaggio corrisponde un AFR di 13.8 ?
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Adesso siamo Proprio Contenti!!

Messaggio da Massimo »

Spavy ha scritto:
Personaggio da circo, non sai più come venirne fuori! Dimmi dove ho scritto del potere calorifico degli ottani che non appare in alcuno dei miei post!? Ho parlato solo delle corrispondenze di ottani alla pompa tra benzine americane ed europee, informazione che chiunque può verificare.
E per di più stai confermando lo stesso concetto che ho espresso io, cito: "per non parlare delle potenze minime dei nostri motori e del basso rapporto di compressione che di per se rendono infinitesimali le differenze di prestazioni al variare di ottani".
Ma dove vuoi andare a parare? Continui a non rispondere al principio che ti ho ripetuto per ben due volte. Metti pure lo STOP che vuoi, cancella, banna, tanto mi sono stampato tutto e chi doveva leggere ha letto.
Modera i termini perchè te li mando io gli avvocati veri e non solo quelli.



Su altri forum probabilmente saresti stato cancellato all'istante o non avresti ritrovato i tuoi post il giorno dopo.
Invece mi sembra che nessuno qui ti abbia chiuso la bocca.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Alex77
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17/08/2012, 6:53
Modello:
Località: Castellanza Springs

Re: Discussione su Arricchitori Mechano

Messaggio da Alex77 »

Io taglio la testa al toro dicendo che a mio parere sono da usare come Harley le ha fatte, senza aricchitori e senza regolatori di minimo.
Sono per il carburatore, le preparazioni centralina scarico filtro....tutto il resto è pasticciare la moto, chissà quanti km ci fai con moto così.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Discussione su Arricchitori Mechano

Messaggio da Massimo »

Alex77 ha scritto:Io taglio la testa al toro dicendo che a mio parere sono da usare come Harley le ha fatte, senza aricchitori e senza regolatori di minimo.
Sono per il carburatore, le preparazioni centralina scarico filtro....tutto il resto è pasticciare la moto, chissà quanti km ci fai con moto così.



Gli arricchitori non fanno nessun danno alla moto Alex. Fanno più danno quegli aggeggi che ingannano la centralina spacciandosi appunto per centraline aggiuntive. Vedi Arlenn Ness o Vance & Hines fuel pack...
Ne ho giusto una della V&H da sbolognare nel box...tolta da "quanto andava bene".....
MODERATORE FORUM
Rispondi