e la Gronk??..ne riparliamo dai è bellissima Arti..

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
artigliere
Messaggi: 354
Iscritto il: 13/10/2011, 18:34
Modello:
Località: Milano

Re: e la Gronk??..ne riparliamo dai è bellissima Arti..

Messaggio da artigliere »

La moto mi sembra vada meravigliosamente, caro Luca, bella piena, corposa, molto più regolare e fluida di prima, forse non più potente, ma la coppia in ripresa la senti tutta e spinge sempre forte senza cose strane e con una regolarità che non ricordavo, per cui soddisfatto.
Molto soddisfatto anche delle marmitte, che hanno un bel suono senza essere scandalosamente rumorose, anzi, se tieni il gas tranquillo, forse per certi versi il tono era più alto e fastidioso prima, adesso è basso e cupo, molto bello.
Anche in rilascio, che mi avevano detto "attenzione che spara, scoppietta", la cosa è appena avvertibile e gradevole.
Unico piccolo difetto che devo ancora vedere perchè, al minimo a motore freddo ha qualche sbuffo, come se perdesse un colpo, tutto sparisce a motore caldo, per cui non credo niente di preoccupante.
Devo ancora verificare i consumi, oggi ho fatto un centinaio di km, ma avendo ancora benza nel serbatoio, ne ho aggiunta un pò a caso dal fustino e poi ho fatto in giro solo 10 euro (sto cacchio di serbatoio piccolo! :hahaha: ), per cui da verificare!

:ditav:

Max
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta. In quei 10 secondi o meno, niente altro ha importanza e sulla mia Harley sono libero. Live free or die.
luca883cento

Re: e la Gronk??..ne riparliamo dai è bellissima Arti..

Messaggio da luca883cento »

bENE!!!
mI SEMBRI SODDISFATTO ED IO LO SONO CON TE..PER GLI SBUFFI...è solo fredda,in teoria non dovrebbe farli,ma in pratica uno o due è quasi normale..sarebbe da ingrassare un pelino a freddo cosa che in estate poi non avverti..io la lascerei così.. :hola:
Avatar utente
artigliere
Messaggi: 354
Iscritto il: 13/10/2011, 18:34
Modello:
Località: Milano

Re: e la Gronk??..ne riparliamo dai è bellissima Arti..

Messaggio da artigliere »

Direi molto soddisfatto, anche dei risultati dei lavori "invernali", ho messo le foto della bambina nel post "le nostre sportster"... un pelino alla "sons"....

:hahaha: :hahaha: :hahaha:

Max
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta. In quei 10 secondi o meno, niente altro ha importanza e sulla mia Harley sono libero. Live free or die.
Avatar utente
artigliere
Messaggi: 354
Iscritto il: 13/10/2011, 18:34
Modello:
Località: Milano

Re: e la Gronk??..ne riparliamo dai è bellissima Arti..

Messaggio da artigliere »

Allora....finalmente dopo qualche giornata di sole (era ora caxx....!), posso aggiornarvi sul risultato del mio stage 1, non solo per il brevissimo tratto che faccio casa-lavoro.
La mappa che ho caricato, pur continuando a fornire degli spiacevoli scoppietti/impuntamenti a freddo (qualche volta ho paura mi sputi una valvola! :hahaha: ), una volta a caldo non ne fa più, i consumi dopo circa 500 Km a me sembrano invariati, prima percorrevo circa 150/170 Km con un pieno, dipende da come sono in vena con lo smanetto, e altrettanti ne faccio adesso, per cui da questo punto di vista, situazione direi fortunatamente immutata.
Con la marmitta, filtro e centralina, la moto ha un funzionamento molto più fluido, ha un tiro ai bassi regimi, in tutte le marce, da paura, viene su bene riprendendo anche una marcia molto giu, senza problemi, senza impuntamenti o cose strane, per cui assolutamente perfetta per il classico giro turistico e per guardare il paesaggio.
Non è venuto a mancare un ottimo freno motore, con qualche scoppietto in rilascio, peraltro piacevole, che diminuiscono a motore sempre più caldo.
E non manca neppure in alto, quando scali e dai gas, spara e romba bene, spinge forte, sempre e a fondo, senza mancare mai, chiaramente compatibilmente alla cavalleria a disposizione e al peso della stessa, ma la senti bene, e qualche sportivetta pretenziosa si è accorta di quella coppia e quel tiro sui 50 mt a qualche semaforo.... :hahaha:

Non mi ricordavo più il sound originale, ma proprio oggi ho avuto la possibilità di sentirne due identiche alla mia con marmitte originali: nessun paragone!

Per cui, grazie al forum, grazie a Luca883 e a mechano, per tutto quello che ho imparato (pochissimo ma buono!) sulle HD!

:ditav:

Max
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta. In quei 10 secondi o meno, niente altro ha importanza e sulla mia Harley sono libero. Live free or die.
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: e la Gronk??..ne riparliamo dai è bellissima Arti..

Messaggio da watthd »

Grande artigliere!! :ok:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: e la Gronk??..ne riparliamo dai è bellissima Arti..

Messaggio da Mechano »

artigliere ha scritto: Immagine
I parametri riportati in questa mappa sono troppo elevati.

Di norma basta +7 ai bassi, +12 ai medi e +5 o +7 agli alti. Poi per altri valori si prova di volta in volta.

Quei valori sono per moto americane che usano carburante americano, che è notoriamente come acqua...
Immagine
Avatar utente
artigliere
Messaggi: 354
Iscritto il: 13/10/2011, 18:34
Modello:
Località: Milano

Re: e la Gronk??..ne riparliamo dai è bellissima Arti..

Messaggio da artigliere »

Ciao Mec!
Puoi postare i tuoi punto per punto che li provo appena ho un attimo?
Comunque, salvo lo scoppiettio a freddo, la moto va bene e cosuma uguale a prima...

GRAZIE!


Max
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta. In quei 10 secondi o meno, niente altro ha importanza e sulla mia Harley sono libero. Live free or die.
Rispondi