Probabilmente battito in testa...

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
FXDL
Messaggi: 41
Iscritto il: 03/01/2011, 17:20
Modello:
Località: Granducato di Toscana

Probabilmente battito in testa...

Messaggio da FXDL »

E' da un po' di tempo che sento un rumorino metallico che proviene dal motore e questo maledetto si sente soprattutto quando sono a bassi giri e con marce alte.Ho fatto lo stage 1 con SEST(mappa fatta da MICHAEL STEGMANN di LatusHD),scarico Thunderheader e filtro SE.La moto(Dyna 2008) va benissimo se non fosse per questo maledetto rumorino,nessuno scoppio anomalo,nessun fumo sospetto dallo scarico...Come mi devo comportare?La moto ha circa 16.000km.
Immagine
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Probabilmente battito in testa...

Messaggio da watthd »

Per vedere se picchia intesta controlla le candele, se sono sciacciate.. picchia in testa, altrimenti no!

Prova a mettere la benza a 100 ottani per vedere se cambia qualcosa! :ok:
Avatar utente
FXDL
Messaggi: 41
Iscritto il: 03/01/2011, 17:20
Modello:
Località: Granducato di Toscana

Re: Probabilmente battito in testa...

Messaggio da FXDL »

watthd ha scritto:Per vedere se picchia intesta controlla le candele, se sono sciacciate.. picchia in testa, altrimenti no!

Prova a mettere la benza a 100 ottani per vedere se cambia qualcosa! :ok:
Sinceramente quando metto V-power,mi sembra che la situazione migliori,non scompare del tutto,ma migliora di molto.
Immagine
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Probabilmente battito in testa...

Messaggio da Giuseppe »

è battitto in testa, tranquillo.
Fai caso se nelle giornate più calde o quando dopo aver fatto scaldare la moto nel traffico cittadino è più frequente rispetto alle giornate più fredde.
Non so se col SEST puoi ritoccare l'anticipo, in tal caso ridurlo di due tre punti, nel range rpm in cui ti si verifica.
Cmq una benzina con un numero di ottani più alto allevia il problema ma non lo risolve.
Avatar utente
FXDL
Messaggi: 41
Iscritto il: 03/01/2011, 17:20
Modello:
Località: Granducato di Toscana

Re: Probabilmente battito in testa...

Messaggio da FXDL »

Giuseppe ha scritto:è battitto in testa, tranquillo.
Fai caso se nelle giornate più calde o quando dopo aver fatto scaldare la moto nel traffico cittadino è più frequente rispetto alle giornate più fredde.
Non so se col SEST puoi ritoccare l'anticipo, in tal caso ridurlo di due tre punti, nel range rpm in cui ti si verifica.
Cmq una benzina con un numero di ottani più alto allevia il problema ma non lo risolve.
Infatti dovrei ritoccare un po' l'anticipo,ma non so dove intervenire,io non ho le conoscenze per farlo...Effettivamente quando è più caldo o la moto è bella calda il problema è più presente.Tu dici "tranquillo",ma non ci sono rischi anche gravi per pistone e valvole?
Immagine
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Probabilmente battito in testa...

Messaggio da Giuseppe »

FXDL ha scritto:
Giuseppe ha scritto:è battitto in testa, tranquillo.
Fai caso se nelle giornate più calde o quando dopo aver fatto scaldare la moto nel traffico cittadino è più frequente rispetto alle giornate più fredde.
Non so se col SEST puoi ritoccare l'anticipo, in tal caso ridurlo di due tre punti, nel range rpm in cui ti si verifica.
Cmq una benzina con un numero di ottani più alto allevia il problema ma non lo risolve.
Infatti dovrei ritoccare un po' l'anticipo,ma non so dove intervenire,io non ho le conoscenze per farlo...Effettivamente quando è più caldo o la moto è bella calda il problema è più presente.Tu dici "tranquillo",ma non ci sono rischi anche gravi per pistone e valvole?

tranquillo nel senso che è un problema che afflligge le HD e i motori raffreddati ad aria, dove non si ha un controllo ottimale della temperatura dello stesso (vedi radiatore), puoi fare ben poco se non intervenire sull'anticipo (se il sest te lo permette), ma solo di qualche grado, altrimenti ti ritroveresti una moto fiacca.
Si presenta quando la moto è molto calda in quanto la miscela aria benzina va in autocombustione e quindi si ha il fenomeno della preaccensione con caratteristico titntinnio nel motore.
Certo alla lunga pistoni e valvole ne risentono. Un buon sistema per prevenirlo oltre agli accrorgimenti di cui sopra è cercare di utilizzare le marce giuste e accelerare in modo molto progressivo e dolce.
Avatar utente
FXDL
Messaggi: 41
Iscritto il: 03/01/2011, 17:20
Modello:
Località: Granducato di Toscana

Re: Probabilmente battito in testa...

Messaggio da FXDL »

Giuseppe ha scritto:
FXDL ha scritto:
Giuseppe ha scritto:è battitto in testa, tranquillo.
Fai caso se nelle giornate più calde o quando dopo aver fatto scaldare la moto nel traffico cittadino è più frequente rispetto alle giornate più fredde.
Non so se col SEST puoi ritoccare l'anticipo, in tal caso ridurlo di due tre punti, nel range rpm in cui ti si verifica.
Cmq una benzina con un numero di ottani più alto allevia il problema ma non lo risolve.
Infatti dovrei ritoccare un po' l'anticipo,ma non so dove intervenire,io non ho le conoscenze per farlo...Effettivamente quando è più caldo o la moto è bella calda il problema è più presente.Tu dici "tranquillo",ma non ci sono rischi anche gravi per pistone e valvole?

tranquillo nel senso che è un problema che afflligge le HD e i motori raffreddati ad aria, dove non si ha un controllo ottimale della temperatura dello stesso (vedi radiatore), puoi fare ben poco se non intervenire sull'anticipo (se il sest te lo permette), ma solo di qualche grado, altrimenti ti ritroveresti una moto fiacca.
Si presenta quando la moto è molto calda in quanto la miscela aria benzina va in autocombustione e quindi si ha il fenomeno della preaccensione con caratteristico titntinnio nel motore.
Certo alla lunga pistoni e valvole ne risentono. Un buon sistema per prevenirlo oltre agli accrorgimenti di cui sopra è cercare di utilizzare le marce giuste e accelerare in modo molto progressivo e dolce.
Sei un grande,avevo letto da altre parti che il problema era grave,ma nessuno lo aveva giustificato come hai fatto tu :clap: :clap: . Adesso mi è molto più chiaro il suo manifestarsi e come poter provvedere.Sentirò in officina HD o in qualche centro che ha un banco prova per tarare bene la mappatura della centralina,ammesso che sia possibile.
Comunque ancora grazie,mi hai rassicurato un po'.Potrebbe avere influito anche l'olio sintetico SE?
Immagine
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Probabilmente battito in testa...

Messaggio da Giuseppe »

l'olio, assolutamente no! è solo una questione di preaccensione della miscela aria-benzina nel cilindro (nelle HD di solito quello posteriore) prima che il pistone raggiunge il PMS (o quasi) causata o da temperature troppo alte (autoaccensione), o un'errata impostazione della fasatura d'accensione, infatti con un'impostazione troppo anticipata, si ha una combustione eccessivamente rapida e prematura della miscela. Troppo scarsa una moto fiacca che fa fatica a prendere giri.
Un'errata carburazione, nel caso questa sia povera di benzina si facilita tale fenomeno;
Carburanti eccessivamente poveri d'ottani (quelli americani);
Pressione di sovralimentazione eccessiva; (non è il ns. caso)
Rapporto di compressione eccessivo. (non è il ns. caso) a meno che non hai messo pistoni ad alta compressione.

Certo il problema non è da sottovalutare, alla lunga si rovinano pistoni, albero motore, valvole, bronzine etc.

Dimenticavo quell'olio SE non è sintetico 100% ma semisinetico, cmq un olio discreto. Le volte prossime metti spectro havy duty platinum 20w50 e sentirai la differenza, anche nel portafogli (nel senso che costa qualche eruro in meno dello SE)
Avatar utente
FXDL
Messaggi: 41
Iscritto il: 03/01/2011, 17:20
Modello:
Località: Granducato di Toscana

Re: Probabilmente battito in testa...

Messaggio da FXDL »

Sei stato veramente molto esaustivo,ti ringrazio. :aa:

P.s:Ho detto l'olio perchè si diceva che su alcuni modelli soprattutto gli sportster con olio sintetico c'erano problemi di ticchettii alle valvole...
Immagine
Rispondi