Collegamento navigatore

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
marce75
Messaggi: 719
Iscritto il: 30/12/2009, 14:03
Modello:
Località: Verona

Collegamento navigatore

Messaggio da marce75 »

Volevo collegare sulla moto il cavetto di ricarica della batteria del mio navigatore TomTom Rider.
Pensavo che senza far arrivare inutilmente il filo fino alla batteria potevo collegarmi direttamente
alla luce di posizione del fanale anteriore.

Mi sono messo a farlo ma mi sono accorto che il cavetto del navigatore è fatto di 2 fili sottili
come il filo interdentale... a questo punto non mi fido molto di collegare questi due fili così
sottili ai cavi del fanale o dove sia.

Eppure questo è il cavetto originale fornito con il navigatore.

Sul manuale c'è scritto che in caso di dubbi nel collegamento di rivolgersi alla propria
officina (azzo che belle istruzioni!)

E comunque non ci sarebbe da utilizzare una resistenza o un fusibile?

Molte grazie.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Collegamento navigatore

Messaggio da Mechano »

marce75 ha scritto:Volevo collegare sulla moto il cavetto di ricarica della batteria del mio navigatore TomTom Rider.
Pensavo che senza far arrivare inutilmente il filo fino alla batteria potevo collegarmi direttamente
alla luce di posizione del fanale anteriore.

Mi sono messo a farlo ma mi sono accorto che il cavetto del navigatore è fatto di 2 fili sottili
come il filo interdentale... a questo punto non mi fido molto di collegare questi due fili così
sottili ai cavi del fanale o dove sia.

Eppure questo è il cavetto originale fornito con il navigatore.

Sul manuale c'è scritto che in caso di dubbi nel collegamento di rivolgersi alla propria
officina (azzo che belle istruzioni!)

E comunque non ci sarebbe da utilizzare una resistenza o un fusibile?

Molte grazie.
Io l'ho preso da lì. Gli ho collegato un filo a 2 poli dentro al faro e che esce da una fessura del faro. E ho messo un AMP Superseal a 2 vie, che tradotto sarebbe lo stesso connettore delle sonde Lambda delle Harley a iniezione.
Così quando non attacco il navigatore metto un tappo fatto dal connettore femmina chiuso dietro con la termoguaina tappata.
Per quanto riguarda l'alimentatore ho trasformato quello per l'accendino segando via il connettore tipo accendino e mettenddoci l'AMP femmina.

Da così:
Immagine

è diventato così:
Immagine

Il maschio quello con la gomma gialla si trova ora sulla moto. Ma se non uso il navigatore ci tengo un tappo che è un connettore vuoto senza contatti e sigillato.

Il fusibile c'è si trova direttamente dentro il piccolo alimentatore.
Immagine
Avatar utente
marce75
Messaggi: 719
Iscritto il: 30/12/2009, 14:03
Modello:
Località: Verona

Re: Collegamento navigatore

Messaggio da marce75 »

Mi hai fatto venire un'idea strepitosa!

Ho il caricabatteria da macchina che prende i 12V della macchina e li fa diventare 5 come vuole il navigatore.

Non faccio altro che installare una presa accendisigari sulla moto così posso utilizzare il caricabatteria della macchina.

Tutto quà... ma grande!

Grazie ancora!! :ciao:
Rispondi