crininja76 ha scritto:Il rabbocco sono obbligato a farlo con lo stesso olio che ce dentro al motore, sia gradazione che genere?
Il libretto delle Sportster (compresa la XR) dice:
1. Far funzionare il motore fino a che l'olio non abba raggiunto la temperatura di funzionamento
2. Far girare al minimo la motocicletta sul cavalletto per uno o due minuti. Spegnare il motore
3. Posteggiare la motocicletta su una superficie piana, appoggiata al cavalletto
4. Togliere il tappo del rifornimento. Pulire l'astina e installare il tappo del rifornimento nel serbatoio
5. Togliere il tappo del rifornimento e controllare il livello dell'olio a caldo sull'astina di livello
a. sotto il contrassegno inferiore: aggiungere solo l'olio necesario fino a quando il livelllo non sia compreso tra i contrassegni, superiore e inferiore
b. Tra i contrassegni di livello superiore e inferiore: si può usare la motocicletta con sicurezza
c. All'altezza o al di sopra del contrassegno superiore: scaricare l'olio fino a che si legge un livello compreso tra il contrassegno superiore e inferiore
6. Installare il tappo del rifornimento
A parte la traduzione un po' cosi, mi sembra chiaro...
Per quanto riguarda i rabbocchi, sempre il manuale dice:
se necessario e se l'HD-360 non è disponibile, aggiungere olio certificato per l'uso nei motori diesel. I codici accettabili comprendono: CH-4, CI-4 e CJ-4. La viscosità consigliate sono, in ordine decrescente, 20W50, 15W40 e 10W40.
Alla prima opportunità, rivolgersi ad un concessionario autorizzato per sostituire l'olio con uno Harley-Davidson al 100%.
fossi in te, se posso, utilizzerei lo stesso olio, HD 360... o, a maggior ragione, se hanno messo il sintetico SYN3, solo quest'ultimo.
La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!