LIVELLO OLIO MOTORE

Alle prese con le chiavi inglesi
beaver

Re: LIVVELLO OLIO MOTORE

Messaggio da beaver »

ilpacca ha scritto:Scusate gente, ho detto una minchiata, ma io il libretto non lo ho...quello che so è perchè lo leggo qui...aspetto il primo tagliando per fare il cu*o al dealer...sorry :aa: :aa: :aa: :birra:
tranquillo, qui non ci sono ne' scienziati ne' guru ma persone che magari hanno imparato nel tempo facendo anche errori proprio perche' non si e' "studiato" prima di mettere mano.
sara' anche una deviazione dovuta al lavoro che faccio ma, se prima non leggo bene le istruzioni, la cassetta attrzzi nemmeno la apro.
ora che vai dal dealer fatti dare il libretto d'istruzioni, e' il minimo per fare la giusta conoscenza con la tua moto; io di tanto in tanto lo vado a rileggere e mi rendo conto di tante piccole informazioni a cui non avevo prestato attenzione prima
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: LIVELLO OLIO MOTORE

Messaggio da watthd »

Corretto il titolo cri! :occhiolino:
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: LIVELLO OLIO MOTORE

Messaggio da crininja76 »

watthd ha scritto:Corretto il titolo cri! :occhiolino:
Boo :confuso: :confuso:
Rispetto,onore,gloria

Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: LIVELLO OLIO MOTORE

Messaggio da Massimo »

Quindi Cri la giunta dell'olio l'hai poi fatta? :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Orlando
Messaggi: 874
Iscritto il: 28/09/2012, 0:07
Modello:
Località: Massa Carrara

Re: LIVELLO OLIO MOTORE

Messaggio da Orlando »

crininja76 ha scritto:
watthd ha scritto:Corretto il titolo cri! :occhiolino:
Boo :confuso: :confuso:
C'era un semplice errore di battitura Cri... :ok:
The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: LIVELLO OLIO MOTORE

Messaggio da crininja76 »

Orlando ha scritto:
crininja76 ha scritto:
watthd ha scritto:Corretto il titolo cri! :occhiolino:
Boo :confuso: :confuso:
C'era un semplice errore di battitura Cri... :ok:
Haaaaaa capito....

No Massi! sono un po incasinato con mio padre ma poi tanto la moto e ferma al calduccio, appena scendo giu compro olio e lo faccio penso per la prossima settimana di farcela :)
Rispetto,onore,gloria

Immagine
luca883cento

Re: LIVVELLO OLIO MOTORE

Messaggio da luca883cento »

beaver ha scritto:
crininja76 ha scritto:Mi sono accorto che il livello olio arriva giusto all'ultima tacca sulla punta dell'astina, per essere corretto deve stare in mezzo alle due tacche quindi devo fare il rabocco?
I Marines dicono "senza una checklist non si va nemmeno al cesso"
Leggi il manuale d'uso che ti hanno dato con la moto, già qualcuno ti ha detto che la misura si prende a moto dritta, altri che va bene e altri che devi mettere olio......
La mia FXDC ad esempio si controlla a moto su cavalletto laterale ed ha tacche sia a freddo che a caldo (cosa che tu non hai menzionato), il tutto ben descritto a libretto!
Il forum non è un oracolo, e le minchiate alle volte scappano pure a me :rimba:
HAI RAGIONE!!
ALCUNI MODELLI DI HARLEY DEVONO FARE IL CONTROLLO A MOTO SUL CAVALLETTO,ALTRE DRITTE..LA XR1200 DI CRININJA NON LA CONOSCO E SI DEVE LEGGERE IL LIBRETTO USO E MANUTENZIONE PER ESSER SICURI.
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: LIVELLO OLIO MOTORE

Messaggio da crininja76 »

Il rabbocco sono obbligato a farlo con lo stesso olio che ce dentro al motore, sia gradazione che genere?
Rispetto,onore,gloria

Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: LIVELLO OLIO MOTORE

Messaggio da Massimo »

20W50 contenuto del serbatoio olio (con filtro) 2,6 litri. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Giorgio
Messaggi: 754
Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013

Re: LIVELLO OLIO MOTORE

Messaggio da Giorgio »

crininja76 ha scritto:Il rabbocco sono obbligato a farlo con lo stesso olio che ce dentro al motore, sia gradazione che genere?
Il libretto delle Sportster (compresa la XR) dice:

1. Far funzionare il motore fino a che l'olio non abba raggiunto la temperatura di funzionamento
2. Far girare al minimo la motocicletta sul cavalletto per uno o due minuti. Spegnare il motore
3. Posteggiare la motocicletta su una superficie piana, appoggiata al cavalletto
4. Togliere il tappo del rifornimento. Pulire l'astina e installare il tappo del rifornimento nel serbatoio
5. Togliere il tappo del rifornimento e controllare il livello dell'olio a caldo sull'astina di livello
a. sotto il contrassegno inferiore: aggiungere solo l'olio necesario fino a quando il livelllo non sia compreso tra i contrassegni, superiore e inferiore
b. Tra i contrassegni di livello superiore e inferiore: si può usare la motocicletta con sicurezza
c. All'altezza o al di sopra del contrassegno superiore: scaricare l'olio fino a che si legge un livello compreso tra il contrassegno superiore e inferiore
6. Installare il tappo del rifornimento

A parte la traduzione un po' cosi, mi sembra chiaro...

Per quanto riguarda i rabbocchi, sempre il manuale dice:

se necessario e se l'HD-360 non è disponibile, aggiungere olio certificato per l'uso nei motori diesel. I codici accettabili comprendono: CH-4, CI-4 e CJ-4. La viscosità consigliate sono, in ordine decrescente, 20W50, 15W40 e 10W40.
Alla prima opportunità, rivolgersi ad un concessionario autorizzato per sostituire l'olio con uno Harley-Davidson al 100%.

fossi in te, se posso, utilizzerei lo stesso olio, HD 360... o, a maggior ragione, se hanno messo il sintetico SYN3, solo quest'ultimo.
La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
Rispondi