spegnere la moto
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
spegnere la moto
non mi prendete x il cu*o, questa mattina ho un po' di seghe mentali da farmi, complice un plc chemi ha rotto i ballotes, allora veniamo al dunque, moto s.b. '06, quindi efi, x spegnerla ho sempre usato la chiave e mai l'interruttore on-off sul blocchetto, secondo voi e' la stessa cosa oppure e' sconsigliata questa operazione?
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: spegnere la moto
.....e allora che l'hanno Messo a fare il pulsantino di accensione e spegnimento??
Re: spegnere la moto

Re: spegnere la moto
Forse dovremmo capire un po' meglio come funziona il pulsantino sui comandi.
Quel pulsante toglie corrente agli apparecchi di accensione della candela, quindi alla centralina elettronica. Infatti in tutti i manuali delle centraline Twin Tuner, Power Commander, Dobeck, e anche del SERT SEST TTS ecc. C'è sempre scritto che prima di fare una operazione che comporta la connessione a queste centraline il pulsante sui comandi deve stare su RUN altrimenti non viene data corrente agli iniettori e alla bobina, e molto probabilmente non si accende neppure la ECU della moto.
Quel pulsante toglie corrente agli apparecchi di accensione della candela, quindi alla centralina elettronica. Infatti in tutti i manuali delle centraline Twin Tuner, Power Commander, Dobeck, e anche del SERT SEST TTS ecc. C'è sempre scritto che prima di fare una operazione che comporta la connessione a queste centraline il pulsante sui comandi deve stare su RUN altrimenti non viene data corrente agli iniettori e alla bobina, e molto probabilmente non si accende neppure la ECU della moto.