Minimo basso senza SERT ci siamo quasi...

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Minimo basso senza SERT ci siamo quasi...

Messaggio da Mechano »

Hozono ha scritto:mmmmmmmmmm.....magari funzionerà anche ma mi sa di quei lavori tipo come quando bucavo gli scarichi al motorino per fargli fare piu rumore...solo che un motorino costa 2000 euro...la moto costa 7/8 volte tanto :)
Si tratta di mettere un bottone forato dentro il canale aria dell'iniettore e si fissa con due gocce di attack. Se si vuole rimuovere un colpetto di cacciavite dal lato opposto e salta via, e si gratta un po' della colla se ne è rimasta e si ripristina la situazione iniziale.
Assolutamente reversibile e non invasivo.

Ho preso un altro tipo di bottoni, ora che la temperatura migliora inizierò le prove.
jack79
Messaggi: 563
Iscritto il: 15/01/2010, 14:17
Modello:
Località: bergamo d'adozione Cianciana AG di provenienza

Re: Minimo basso senza SERT ci siamo quasi...

Messaggio da jack79 »

Mechano ha scritto:
Hozono ha scritto:mmmmmmmmmm.....magari funzionerà anche ma mi sa di quei lavori tipo come quando bucavo gli scarichi al motorino per fargli fare piu rumore...solo che un motorino costa 2000 euro...la moto costa 7/8 volte tanto :)
Si tratta di mettere un bottone forato dentro il canale aria dell'iniettore e si fissa con due gocce di attack. Se si vuole rimuovere un colpetto di cacciavite dal lato opposto e salta via, e si gratta un po' della colla se ne è rimasta e si ripristina la situazione iniziale.
Assolutamente reversibile e non invasivo.

Ho preso un altro tipo di bottoni, ora che la temperatura migliora inizierò le prove.
grande macano aspettiamo novita'
du pila di sticchiu tiranu chiossa' di du vo' mpaiati.
Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Minimo basso senza SERT ci siamo quasi...

Messaggio da Mechano »

kurbanov ha scritto:Mechano dando un occhiata in rete ho trovato un dispositivo che controlla il motore passo passo che regola il minimo nelle harley ad iniezione.Si chiama Pigster Idle Control.
Su Internet però non trovo nulla in vendita. Non ci sono negozi online o su ebay che l'hanno.
Ho visto su uno dei video che sono due operazionali e qualche resistenza su una basetta millefori, quindi trovando lo schema elettrico si potrebbe anche costruire.
Avatar utente
Luamelio
Messaggi: 811
Iscritto il: 05/10/2009, 23:03
Modello:
Località: NAPOLI
Contatta:

Re: Minimo basso senza SERT ci siamo quasi...

Messaggio da Luamelio »

permettete un consiglio.... :occhiolino:

Per avere informazioni su come acquistare il prodotto o sul prodotto stesso io consiglierei di scrivere a chi ha fatto il video, e lo si puo fare attraverso You Tube :furbo:
Avatar utente
Luamelio
Messaggi: 811
Iscritto il: 05/10/2009, 23:03
Modello:
Località: NAPOLI
Contatta:

Re: Minimo basso senza SERT ci siamo quasi...

Messaggio da Luamelio »

Sorry mentre scrivevo ho visto che avete messo Informazioni addirittura sul prodotto.... :occhiolino:


Hai capito a Porcao :pig: che cacchio ti ha inventato e che sound :rimba: e che godimento :clap:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Minimo basso senza SERT ci siamo quasi...

Messaggio da Mechano »

Bene ho già scritto al brasiliano che ha il sito. Gli ho chiesto se me ne vende qualcuno.
Avatar utente
Luamelio
Messaggi: 811
Iscritto il: 05/10/2009, 23:03
Modello:
Località: NAPOLI
Contatta:

Re: Minimo basso senza SERT ci siamo quasi...

Messaggio da Luamelio »

Cioé dico io questo forum ha certe comodità perché non sfruttarle :furbo:

Da Kurbanov



















Sempre da Kurbanov





:clap: :clap: x Kurbanov :clap: :clap:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Minimo basso senza SERT ci siamo quasi...

Messaggio da Mechano »

Ragazzi, ho caricato nel portale le foto che mostrano come si fa ad abbassare il minimo utilizzando un bottone godronato.
È un semplice componente dei bottoni metallici usati nell'abbigliamento e pelletteria.
C'è una foto che mostra come sia identico a quello su una mia giacca:

http://www.hdforums.it/index.php?option ... e&Itemid=6

Quando avrò iniziato le prove farò un articolo completo.
Montarlo è semplicissimo, basta sollevare il serbatoio e smontare due viti per sollevare il motorino del sistema di controllo del minimo.
Si mettono 2 gocce di colla Attack e si fissa.

Per rimuoverlo un colpo di cacciavite dal lato opposto e viene via. Si gratta via la colla rimasta attaccata e si ripulisce la sede.
È sicuro e non c'è possibilità che possa essere aspirato all'interno del motore facendo danni.

Il godronato ha già un suo foro, ma se andasse allargato, il diametro da fare lo dovete trovare voi perché dipende da moto a moto.
Quando faremo delle prove sia io che qualcuno volenteroso di voi, metteremo i diametri usati e il rispettivo regime di rotazione ottenuto.

I godronati li trovate in tutti i negozi che vendono generi per calzolai e pelletterie. Lacci per scarpe, bottoni ecc.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Minimo basso senza SERT ci siamo quasi...

Messaggio da Mechano »

Speedo280 ha scritto:quindi va rimosso tutto per fare quel lavoro...uffffffff
No no, solo il tubo benzina, e il frontale del filtro aria per raggiungere il corpo farfallato.
E sopra al corpo, ci sono le due viti del motorino, credo siano delle Torx.

Il serbatoio va sganciato solo posteriormente e davanti allentate le viti, quindi si solleva e si blocca con un pezzo di legno o quello che vuoi.

Ovviamente dipende dal tipo di moto e da che tipo di serbatoio ha.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Minimo basso senza SERT ci siamo quasi...

Messaggio da Mechano »

Speedo280 ha scritto:mi sa che appena ho finito i lavoretti che sto facendo mi cimento nell'impresa. Giusto per far le cose fatte bene da subito, ma il bottone serve solo come spessore in appoggio al motorino? cioè per assurdo basterebbe anche una rondella? Oppure anche il foro ha una funzione specifica?
No ha la funzione di restrizione. È il foro sul bottone che deciderà quanta aria deve passare. Perché la centralina proverà a tirare su il pistoncino il più possibile. Ma il foro sul godronato darà la portata d'aria. E noi dobbiamo calibrare quel foro per ottenere il regime desiderato, che sia 600-700-800 giri ecc. Più lo si fa largo maggiore il regime di rotazione.

Infatti quando proverai segna il diametro della punta che hai usato e che regime hai ottenuto sul contagiri. Se non hai contagiri usa l'interfaccia della Twin Tuner attaccando il laptop. Ti mostrerà un valore più preciso.
Rispondi