Per non dimenticare

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: Per non dimenticare

Messaggio da Emanuele68 »

Augh Toroseduto.
Mi sento chiamato in causa e ti rispondo. Innanzitutto apprezzo la pacatezza con cui esprimi le tue opinioni, poi ti rassicuro sul fatto di non avere alcun risentimento verso gli ebrei (lo scrivo piccolo quale aggettivo, come cristiano, non per mancanza di rispetto) Sono un popolo che da sempre è stato perseguitato per la sua "superiorità" e quindi faceva paura. Gli ebrei hanno sconfitto l'analfabetismo millenni prima di resto del mondo, hanno saputo coltivare dove gli altri hanno solo sabbia e sassi, e credo che per queste e ben altre capacità di popolo che ha iniziato molto presto il suo sviluppo intellettuale, che abbia in mano buona parte del sistema economico del mondo. Ma questi sono meriti. Credo e spero che i lavori usuranti (come i minatori che citi) siano sempre stati riconosciuti, ma che un impiegato o un insegnante (a 18 ore lavorative a settimana) potessero andare in pensione a 40'anni lo trovo scandaloso e continuo a credere pesi sul bilancio del Paese.
Sinceramente mi pento ogniqualvolta entro in un topic che non sia di motori e di ciò che vi ruota intorno, perchè il rischio di offendere le sensibilità altrui è sempre alto e non vi è nulla di più lontano nelle mie intenzioni.
Chiudiamola così, se vi va: non dimentichiamo e tramandiamo l'insegnamento!
Ciao :hola:
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Per non dimenticare

Messaggio da ghira75 »

vins ha scritto:Toroseduto,
forse son stato frainteso.
La mia osservazione scaturisce dal fatto che alcuni politici italiani hanno affermato cose che mi hanno altamente indignato.
Col mio scritto volevo limitarmi solamente a divulgare la verità storica ai giovani.
Gli orrori delle guerre riempiono pagine e pagine di storia e, non essendo uno storico, mi limito a sottolineare ciò che ho studiato e nel contempo a fare MIO ciò che mi è stato raccontato da chi ha vissuto prima di me.
Non voglio addentrarmi in discorsi troppo profondi anche perché non ne ho le basi, ma quando affermo che non bisogna dimenticare dico sul serio.

Vins-

Sono d'accordo che non bisogna dimenticare, e sono d'accordo con Emanuele quando dice che bisogna anche prendere l'insegnamento.

Pero' e' inutile non dimenticare dei ricordi vaghi e talvolta incorretti, altrimenti non serve a niente e l'insegnamento e' fasullo.
Per chi sente l'importanza del ricordo di tali eventi e li vuole ricordare e tramandare con l'insegnamento che si puo' derivare da esperienze cosi' forti e drammatiche, suggerirei di approfondire e informarsi bene su come sono andati i fatti. A molti di noi che l'ultima lezione di storia fu alle medie e solo per alcuni alle superiori (a meno che non ci siano qui laureati in storia), dove spesso per ritardi di programma la storia piu' recente, appunto il 2° conflitto mondiale, veniva trattato velocemente e superficialmente, suggerirei di riprendere in mano dei libri e scoprire esattamente cosa e' successo, in particolare il ruolo che ha avuto l'Italia.

Sara' piu' facile interpretare le cazzate dette in tv, ma soprattutto tramandare insegnamenti veritieri e pertanto utili alle generazioni future.

Amen
:saggio:
Immagine
bruges
Messaggi: 244
Iscritto il: 15/09/2012, 16:50
Modello:
Località: pisa

Re: Per non dimenticare

Messaggio da bruges »

Emanuele68 ha scritto:Augh Toroseduto.
Mi sento chiamato in causa e ti rispondo. Innanzitutto apprezzo la pacatezza con cui esprimi le tue opinioni, poi ti rassicuro sul fatto di non avere alcun risentimento verso gli ebrei (lo scrivo piccolo quale aggettivo, come cristiano, non per mancanza di rispetto) Sono un popolo che da sempre è stato perseguitato per la sua "superiorità" e quindi faceva paura. Gli ebrei hanno sconfitto l'analfabetismo millenni prima di resto del mondo, hanno saputo coltivare dove gli altri hanno solo sabbia e sassi, e credo che per queste e ben altre capacità di popolo che ha iniziato molto presto il suo sviluppo intellettuale, che abbia in mano buona parte del sistema economico del mondo. Ma questi sono meriti. Credo e spero che i lavori usuranti (come i minatori che citi) siano sempre stati riconosciuti, ma che un impiegato o un insegnante (a 18 ore lavorative a settimana) potessero andare in pensione a 40'anni lo trovo scandaloso e continuo a credere pesi sul bilancio del Paese.
Sinceramente mi pento ogniqualvolta entro in un topic che non sia di motori e di ciò che vi ruota intorno, perchè il rischio di offendere le sensibilità altrui è sempre alto e non vi è nulla di più lontano nelle mie intenzioni.
Chiudiamola così, se vi va: non dimentichiamo e tramandiamo l'insegnamento!
Ciao :hola:
Giusto chiudere il discorso? forse no, abbiamo dimostrato, ed è da queste cose che si evince, di essere persone civili, "intelligenti" e intellettualmente oneste,
di poterci confrontare su tutti i terreni, ognuno può esprimere le proprie idee rispettando quelle degli altri, e allora facciamolo, è un vanto del forum. :ditav:
Io condivido pienamente il ragionamento di Emanuele :ok:
Avatar utente
Alex77
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17/08/2012, 6:53
Modello:
Località: Castellanza Springs

Re: Per non dimenticare

Messaggio da Alex77 »

Se posso dire la mia e mi trattengo perchè farei incaxxare tutti :furbo: , non dimentichiamo anche tutti gli altri morti e sapete chi sono e quelli che ci sono tutt'ora...vedi Siria e compagnia bella...se facciamo un totale forse l'olocausto diventa piccolino piccolino...e perchè ricordare solo quello?? Se a uno gli spari in testa o lo avveleni non è sempre morte? Il mondo fà schifo e grazie all'uomo e alla sua sete di potere e supremazia, sia di destra che di sinistra tutti uguali....
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Per non dimenticare

Messaggio da Massimo »

Dico solo due righe,perchè è veramente un discorso spinoso e pesante per poter essere espresso al meglio.
Non dimenticare riassume tutto.E non dimenticheremo.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Alex77
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17/08/2012, 6:53
Modello:
Località: Castellanza Springs

Re: Per non dimenticare

Messaggio da Alex77 »

Massimo ha scritto:Dico solo due righe,perchè è veramente un discorso spinoso e pesante per poter essere espresso al meglio.
Non dimenticare riassume tutto.E non dimenticheremo.
Max finchè siamo noi poveri cristi a farlo và tutto bene...ma quelli che vedi in tv durante le celebrazioni sono gli stessi che poi firmano per altri interventi militari...a che serve a loro "non dimenticare"? La guerra uccide. (punto)
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Per non dimenticare

Messaggio da ghira75 »

La storia non puo' essere un'opinione. Quello che e' successo e' successo.
Sono fatti.
Come mai ho la sensazione che questo 3d stia diventando politico???
Immagine
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Per non dimenticare

Messaggio da marvet »

... senza entrare nel merito dei motivi sociopolitici del tempo dei risvolti economici culturali e di qualsiasi altro modello o etnia, qualsiasi perseguitazione verso minoranze e/o diversità è sempre frutto di piccoli uomini gretti e ignoranti... io credo in un entità superiore credo nella rinascita e nel ritorno nel circuito della vita che come da sempre universalmente si ripete e certo di agire sempre con amore in ogni cosa che faccio chiedo ogni giorno perdono per non risucire sempre a ringraziare ogni secondo di vita che mi è stata concessa.
come il tempo e la vita mi ha insegnato l'unico comandamento del mondo è ama e fai quel che vuoi... se ami non fai del male, se ami non tradisci, se ami rispetti la terra se ami il tuo amore ti sarà ritornato ... :saggio:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: Per non dimenticare

Messaggio da Emanuele68 »

marvet ha scritto:... senza entrare nel merito dei motivi sociopolitici del tempo dei risvolti economici culturali e di qualsiasi altro modello o etnia, qualsiasi perseguitazione verso minoranze e/o diversità è sempre frutto di piccoli uomini gretti e ignoranti... io credo in un entità superiore credo nella rinascita e nel ritorno nel circuito della vita che come da sempre universalmente si ripete e certo di agire sempre con amore in ogni cosa che faccio chiedo ogni giorno perdono per non risucire sempre a ringraziare ogni secondo di vita che mi è stata concessa.
come il tempo e la vita mi ha insegnato l'unico comandamento del mondo è ama e fai quel che vuoi... se ami non fai del male, se ami non tradisci, se ami rispetti la terra se ami il tuo amore ti sarà ritornato ... :saggio:
Già: ama e fa ciò che vuoi. S.Paolo :ok:
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Per non dimenticare

Messaggio da ghira75 »

toroseduto ha scritto:
ghira75 ha scritto:La storia non puo' essere un'opinione. Quello che e' successo e' successo.
Sono fatti.
Come mai ho la sensazione che questo 3d stia diventando politico???
Perché la storia, da Erodoto a Rauti o Canfora è sempre stato un problema.
Il primo appunto... già se lo chiedeva...

Pensa solo che uno storico, nel momento in cui decide di occuparsi
di un periodo ha già fatto una scelta, per questo il discorso è politico.
Tanto è vero che ogni regime modifica i libri di testo nelle scuole.

Questa è la realtà, poi si può filosofeggiare che la storia deve essere imparziale,
ma si parla per parlare, oppure di cose che ancora non sono successe.

Per il momento la storia la possiamo solo leggere ma con spirito critico.
D'accordo.

Pero' tornando al titolo del tread "per non dimenticare"...

Di quale storia non ci dimentichiamo ? della storia scritta da storici di sinistra o da quelli di destra?
In entrambi i casi si sbaglia.
L'unica storia "vera" e' quella realmente accaduta. Solo da li possiamo trarne insegnamento. Altrimenti i ragazzini di oggi gia' sono pieni di balle che vengono loro raccontate no?
che senso ha che raccontiamo loro una versione distorta dei fatti accadduti a seconda se siamo di destra o di sinistra?
Come hai detto correttamente la storia va letta criticamente. Sia da destra che da sinistra.
Immagine
Rispondi