informazioni 1340evo su rigido

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Orlando
Messaggi: 874
Iscritto il: 28/09/2012, 0:07
Modello:
Località: Massa Carrara

Re: informazioni 1340evo su rigido

Messaggio da Orlando »

Un buon compromesso potrebbe essere un softail...hai l'estetica tipo rigido ma hai piu guidabilità...
Ti do questo consiglio da uno che è passato dalla scimmia del rigido,poi la decisione sta a te,compra cio che vuoi,la moto è tua e deve essere LA TUA!!!
:ok: :ok: :ok: :ok:
The only way to feel the noise is when it's good and loud.
(Motorhead)
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: informazioni 1340evo su rigido

Messaggio da watthd »

iO TI POSTO IL MOTORE EVOLUTION :risoebete: :sdentato: :sdentato: :sdentato: :sdentato:

Immagine
francesc0
Messaggi: 7
Iscritto il: 29/12/2012, 15:17
Modello:

Re: informazioni 1340evo su rigido

Messaggio da francesc0 »

me gusta!
dato che oggi sembra non abbia un biiip da fare ho chiamato il proprietario dell'HD e
mi ha mandato scan del libretto e indirizzo dell'officina che ha effettuato tutti i lavori e che la segue da quando è nata. Sembra tutto ok.
Domani li chiamo, sentiamo pure loro cosa hanno da dire.
sul libretto c'è lunghezza (2,200) gomma post (200/16/60) cilindrata, e la dicitura di una reimmatricolazione per smarrimento della targa e del libretto..
e una revisione con esito regolare della motorizzazione datata 2007.

Mi ha anche invitato a casa sua per vedere prima la moto, prima di salire con la mia per scambiare (abitiamo a 920km di distanza).
mah, mi sa che me la vado a prendere

mah, sto sentendo anche altri forum, ma tanto l'esito è lo stesso, ci stanno harleisti che non concepiscono le special, rimangono piu fedeli
agli originali, per me il concetto di "originale" è un altro :D
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: informazioni 1340evo su rigido

Messaggio da marvet »

se è quella bordeaux per il mio gusto è un po troppo pro-street... ma il bello è che con un po' di pazienza e 4 chiavi inglesi puoi smontare tutto e rimontare su un altro telaio magari la rivernici e la fai a tuo gusto e piacere.
:ok:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
rain

Re: informazioni 1340evo su rigido

Messaggio da rain »

perdonami la franchezza... ma mi sembra proprio che tu non voglia capire...

la vuoi prendere? prendila!

ma:

1) il telaio rigido cheve essere riportato a libretto... tu hai scritto che era omologato... bene ma significa che la moto è stata rimontata su un telaio rigido quindi deve essere riimmatricolata post collaudo...
2) le marmitte devono essere poste a libretto ergo come sopra... non c'entra un belino che siano omologate... o meglio centra nella misura che se non fossero omologate non potresti metterle a libretto
3) il motore 1340 dell'84 è una delle prime serie se non la prima del motore evo...
4) per dire se un motore è in buone condizioni bisogna vederlo .... dentro! almeno dare un occhio alla catena e al pattino... ti farai un idea su come e quanto è stata usata quella moto...
5) quella moto è una cozzaglia di robe messe insieme senza un capo ed una coda... non si capisce se è un bobber o un chopper corto... deve essere modificata... vuoi farci una special? bene spenderai un po meno... vuoi farci un bobber? ci spenderai molto di più ma in ogni caso devi ricollaudarla e ritargarla... il che significa che devi portarla o in Germania o in austri ao in Lussemburgo fare il collaudo ritargarla in italia... il che comporta 2 passaggi di immatricolazione... se lo fai post modifiche ti conviene immatricolarla come esemplare unico assegnandole un costruttore...


vale 11000? lo sai solo tu...
vale lo scambio? lo sai solo tu ma una cosa è certa quella moto è quanto meno "strana"... quando qualcuno come ivan jammerjeko ti dice che secondo lui c'è qualche magheggio lo dice perchè così come ce l'hai illustrata non si può pensare altro... non so se mi spiego...


a 11000 trovi dei rigidi che sono belli... ma belli davvero...
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: informazioni 1340evo su rigido

Messaggio da marvet »

Si l'84 è stato il primo anno in assoluto in cui si collaudava l'EVO aveva ancora 4 marce ed usciva in contemporanea con l'ultimo Shovelhead poi soppiantato completamente l'anno dopo, un po come il primo twin cam del 99 (solo sul dyna) che non aveva la catena delle cammes

Quoto Rain .. ma come spunto mi sembra un ottimo inizio poi gli 11.000 possono essere tanti o pochi dipende dai pezzi che ha montato tutto è relativo e poi magari piace così com'è ci si innamora di una moto anche da un piccolo particolare... secondo me è una special costruita da Zero utilizzando un primo EVO... magari a libretto non si chiama neppure harley davidson ma ha il nome dell'officna che l'ha costruita.
Ultima modifica di marvet il 03/01/2013, 13:26, modificato 1 volta in totale.
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: informazioni 1340evo su rigido

Messaggio da watthd »

forza Francesco forza!!!!! Dai che con impegno uscirà una bella cosa!!!!! :ok:
Rispondi