Definizione di Stage?

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Alex77
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17/08/2012, 6:53
Modello:
Località: Castellanza Springs

Definizione di Stage?

Messaggio da Alex77 »

Oki, non prendetemi per ignorante, ma sono uno pane e salame, cosa intendete per stage 1 / 2 / 3??? :confuso: :confuso: :confuso: :hahaha:
Avatar utente
nightster68
Messaggi: 103
Iscritto il: 09/12/2012, 18:53
Modello: Road King FLHR
Località: My place

Re: Definizione di Stage?

Messaggio da nightster68 »

Ciao, ti rispondo io per quanto riguarda lo stage 1, o altrimenti detto "harley tax": è l'operazione che fai quasi subito, o almeno subito dopo il tagliando dei 1600 km, per rendere il motore della tua hd leggermente più performante, ma in sostanza per farlo "respirare" meglio dal momento che i motori delle harley vendute in europa sono piuttosto strozzati per via delle restrizioni antinquinamento. Con lo stage 1 ti limiti a: cambio degli scarichi originali con scarichi aperti, cambio filtro aria oem e relativa scatola con filtro aria aperto (ad alto flusso), rimappatura centralina (non necessariamente a banco).

Lo stage 2, per quel poco che ne so, è un intervento molto più incisivo e dovrebbe comprendere la sostituzione delle cammes di serie con altre più performanti (tipo andrews), l'aumento della cubatura del motore e la conseguente rimappatura della centralina però fatta a puntino su banco dinamometrico.

Di stage 3, francamente, ne sento parlare per la prima volta da te.
E' difficile acchiappare un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando non c'è. (antico proverbio cinese)
Avatar utente
Alex77
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17/08/2012, 6:53
Modello:
Località: Castellanza Springs

Re: Definizione di Stage?

Messaggio da Alex77 »

A bhè il primo lo conoscevo allora ma non detto così...quasi su tutte le moto che ho avuto ho cambiato scarichi e filtri, centralina solo rimappata.
Avatar utente
nightster68
Messaggi: 103
Iscritto il: 09/12/2012, 18:53
Modello: Road King FLHR
Località: My place

Re: Definizione di Stage?

Messaggio da nightster68 »

Alex77 ha scritto:A bhè il primo lo conoscevo allora ma non detto così...quasi su tutte le moto che ho avuto ho cambiato scarichi e filtri, centralina solo rimappata.
E tu come lo chiamavi? Io ho sempre sentito parlare di "stage 1" o "harley tax" :risoebete:
E' difficile acchiappare un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando non c'è. (antico proverbio cinese)
Avatar utente
Alex77
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17/08/2012, 6:53
Modello:
Località: Castellanza Springs

Re: Definizione di Stage?

Messaggio da Alex77 »

nightster68 ha scritto:
Alex77 ha scritto:A bhè il primo lo conoscevo allora ma non detto così...quasi su tutte le moto che ho avuto ho cambiato scarichi e filtri, centralina solo rimappata.
E tu come lo chiamavi? Io ho sempre sentito parlare di "stage 1" o "harley tax" :risoebete:
Mai chiamato...non gli davo un nome!!!! :hahaha:
Avatar utente
nightster68
Messaggi: 103
Iscritto il: 09/12/2012, 18:53
Modello: Road King FLHR
Località: My place

Re: Definizione di Stage?

Messaggio da nightster68 »

Beh, ma non fai prima a dire così piuttosto che dire cambiare marmitte, filtro aria ecc. ecc. …. o no? :furbo:
E' difficile acchiappare un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando non c'è. (antico proverbio cinese)
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Definizione di Stage?

Messaggio da mick »

in poche parole ogni stage che tu aggiungi equivale ad aumentare le prestazioni della tua moto... per definizione è comodo dire stage 1 il primo passo, come detto giustamente dal "collega" sopra... ci sono da rispettare certe regole, per evitare di far soffrire il motore... uno stage 1 non completo, fa più danni che mai... non ascoltate chi dice che le centraline si autoregolano... per esperienza vissuta direttamente, cambia solo le marmitte, le misi più aperte, ma sentivo battere in testa...
le cose da cambiare possono essere tante, cilindri, cammes, regolatore di tensione, cavi candela, regolatori vari per gli scoppi del motore, centralina... persino la puleggia posteriore a seconda se si vuole cambiare i rapporti, oppure il sistema di ingranaggi... ma qui è il mitico luca883cento che ci potrebbe illuminare...
spero di essere stato di aiuto...
buona strada a tutti
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Definizione di Stage?

Messaggio da watthd »

Alex77 ha scritto:
nightster68 ha scritto:
Alex77 ha scritto:A bhè il primo lo conoscevo allora ma non detto così...quasi su tutte le moto che ho avuto ho cambiato scarichi e filtri, centralina solo rimappata.
E tu come lo chiamavi? Io ho sempre sentito parlare di "stage 1" o "harley tax" :risoebete:
Mai chiamato...non gli davo un nome!!!! :hahaha:
Bella questa!!
:hahaha:
Andavi dal dealer e dicevi scusa.. Dovrei fare il COSO!!! :hahaha:
Informazioni esattissime di Alex e mick !!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Definizione di Stage?

Messaggio da Massimo »

Come ha detto Franky e Mick gli stage sono varie fasi di elaborazione del mezzo.Vale sia per i mezzi a iniezione che per quelli a carburatore.
Il top è l'aumento della cilindrata coi kit big bore.E' la fase finale?............ :evil: :evil:
MODERATORE FORUM
luca883cento

Re: Definizione di Stage?

Messaggio da luca883cento »

Massimo ha scritto:Come ha detto Franky e Mick gli stage sono varie fasi di elaborazione del mezzo.Vale sia per i mezzi a iniezione che per quelli a carburatore.
Il top è l'aumento della cilindrata coi kit big bore.E' la fase finale?............ :evil: :evil:
no,ce n'è ancora...diciamo che dallo stage due in poi la linea non segue più la regolarità del numero..mi spiego..
l'1 è quello che fa respirare il motore,cioè come già ben spiegato,diciamo il far girare il motore senza limitazioni se non le sue meccaniche massime per il quale è realmente stato progettato (togliere gli strozzi insomma..)
il 2 comprende una elaborazione più profonda nella cubatura originale o nella alesatura dei cilindri montando la cilindrata nella versione più alta ma sempre di serie della casa, dotare il motore di camme ed accorgimenti di alimentazione volte a fare aumentare la potenza che originalmente la cubatura che ha il motore non avrebbe nemmeno senza le limitazioni..(il tipico passaggio della 883 a 1200cc o del 1600 a 1800 cc)
stage 3 stesso del due ma con aumento della cubatura del motore senza però stravolgere il funzionamento,cioè elaborando il motore compreso di cilindrata maggiorata,montando camme ancora più spinte della versione 2,ma tenendo il funzionamento identico al motore originale,cioè i 2 cilindri con cil maggiorata,camme ed alimentazione adeguate,testate lavorate per l'aumento di cilindrata etc etc..da 1200 la sporty passa a 1660cc mentre la sorella maggiore a 2000cc)..
PAUSA:::
(scusate ho una scimmia che mi sta salendo...ok è passata madò)..

4/5/6 non esistono in gergo motoristico harley..(sicuramente esiste una roba simile in altre competizioni o fasi di elaborazioni ma non harley).

poi...si salta allo stage 7 harley...cioè sostituzione con cilindri e pistoni (tutto il gruppo termico) di diversa fabbricazione più performante ed ovviamente alimentazione e accensione adeguate compreso di camme...e siamo a livello di campionati con monomarca o detti aspirati di serie,come le V-rod che fanno gare limitate alle rappresentazioni competitive,i big bore harley in tutte le salse.stesso telaio modificato solo nelle sospensioni ma di uguale interasse all'originale.
infine c'è l'8...
questa è una roba da paura!!
e cioè il 7 più stravolgimento totale ed elaborazione tramite sovralimentazione con turbocompressore e/o iniezione di protossido d'azoto..una totale diversità di motore quindi,che non ha nulla in comune con un motore normale spesso pluricilindrico,poichè la sostituzione è anche del basamento motore,del cambio,della trasmissione etc etc..siamo sui dragster professionali come Vance and Hines qui eh..dette gare di drag a due ruote o motociclistiche,ovviamente il telaio non è più nemmeno l'originale,ma un telaio disegnato per la competizione specifica.qui di harley c'è praticamente...l'adesivo pubblicitario sullo striscione delle tribune.
Rispondi