Ma queste Sporster sono davvero sportive?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Ma queste Sporster sono davvero sportive?

Messaggio da watthd »

rain ha scritto:non voletemene ma l'unica 1200 che ho visto viaggiare è quella di luca...
Bhe quella di Luca è particolare!!
:occhiolino:
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Ma queste Sporster sono davvero sportive?

Messaggio da watthd »

Alex77 ha scritto:Ma è così bello godersi il potatopotato e piano accelleri e cambi marcia con dolcezza...siete pazzi...compratevi una jappaninja se volete correre... :fischietta: :ciao:
Quotone Alex!!!
Quotone!!!
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Ma queste Sporster sono davvero sportive?

Messaggio da ghira75 »

Alex77 ha scritto:Ma è così bello godersi il potatopotato e piano accelleri e cambi marcia con dolcezza...siete pazzi...compratevi una jappaninja se volete correre... :fischietta: :ciao:
Hai quasi ragione, ma se consideri l'after market che c'e' su queste moto per incrementare la potenza vuol dire che piu' di un Harleysta oltre al fascino del potato e l'aria sul viso vuole anche farsi qualche bella accelerata ogni tanto. E soprattutto sorprendere in accelerazione quelli che ti si affiancano guardando la tua harley con scritto in faccia "guarda che cancello".

Allora il mio quesito nasce perche due delle moto piu' "sportive" della gamma Harley, Sportster e Dyna, essendo relativamente simili esteticamente lasciano il dubbio a quale e' la piu' performante oppure se hanno invece prestazione abbastanza simili.
Chiaro che bisogna provarle entrambe per sapere.

Io avrei dato per scontato che il Dyna, visto il motore 1600 "gigante", dovesse essere tranquillamente piu' performante. Il peso e' solo leggermente a favore dello Sportster, 50kg. Contando che c'e' sempre il conducente (80kg min) parliamo di 340 kg per lo sporty e 390 per il Dyna ossia 15% in piu'.

La forza del motore per muovere questa massa e' meglio rappresentata dalla coppia che dai CV: 98Nm per il 1200 e 123/125Nm per il 1600 circa allo stesso regime, quindi 25.5% in piu' a favore del Dyna con solo un 15% di Handicap nel peso.

Quindi su "carta" il Dyna dovrebbe cavarsela meglio. La differenza potrebbe farla pero' il cambio/rapporti trasmissione.

E' un quesito senza vincitori ne vinti, pero' mi incuriosisce e sono sicuro di non essere l'unico col dubbio....
Immagine
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: Ma queste Sporster sono davvero sportive?

Messaggio da cors »

la trasmissione del dyna ha una dispersione paurosa rispetto allo sporty, le masse sono maggiori, il peso è simile si, ma le masse in movimento ( frizione, puleggia,gomma) lo stesso rimando del pignone della secondaria dice tutto sul dyna entra il moto a sx, passa sull'albero per tornare fuori a sx quindi fà 3 passaggi, sullo sporti entra da un lato ed esce dall'altro.
diciamo che una bella percentuale del vantaggio se lo perde sulla trasmissione.
è poi motori piccoli frullano d+, quindi lo sporty è immediatamente scattante, mentre il dyna ha un attimo di esitazione in partenza.
poi sai, non ho provato con il gas a stecchetta e giu di frizione in quanto la sporty non era mia e quindi chi rompe paga :fischietta:
però... boh secondo me o sono alla pary o la sporty scattameglio :occhiolino:
Rispondi