come ti posiziono la borsa in cuoio

Alle prese con le chiavi inglesi
beaver

come ti posiziono la borsa in cuoio

Messaggio da beaver »

giorni fa mi e' capitato di vedere un annuncio relativo ad una borsa in cuoio con "saponetta" sul fondo, probabilmente per evitare che strusciasse in piega.
essendo in procinto di acquistare una borsa dello stesso tipo, senza telaietto con appoggio su tappo posizionato sul perno ruota e spessore di 22 cm, mi sono detto che era il caso di fare due conti per evitare lo stesso problema.
presa la misura dal suolo alla mezzeria del perno ruota, la distanza tra ruota e fine perno e sapendo l'altezza della sella a riposo ho proceduto come segue

1) ho guardato i limiti di piega del mio fxdc 2009; i limiti cambiano di anno in anno, il my 2010 ad esempio ' limitato a sinistra a 30,5 gradi mentre per la mia e' piu' alto 34 a sinistra e 32 a destra (specifiche da http://www.totalmotorcycle.com )
2)la corsa verticale dell'ammortizzatore e' di circa 5 cm (sito progressive sulla base dell'equivalente 412 della stessa misura si 12,5 pollici). ho considerato 2 cm di sag e 3 di corsa
3) partendo dai 34 gradi di limite a sinistra ho ipotizzato il limite di contatto (giallo) per tale piega; con i 2+3 cm di corsa ammo a riposo la borsa si posizionerebbe al di sopra del tappo sul perno e quindi sarebbe fuori configurazione.
4) riducendo allo stesso limite di destra, 32 gradi (verde) con i 2+3 cm di corsa ammo la borsa si posizionebbe a riposo con il bordo basso all'altezza della mezzeria del tappo.

una volta visto dove posizionare la parte bassa della borsa ho guardato dove andava a finire la parte alta; il modello alto 42 cm e' risultato...... troppo alto e a filo sella, il modello basso 31 cm e' quindi risultato vincente ed il giusto compromesso con la manovrabilita'

puo' sembrare una pippa mentale, in realta' ogni volta che si monta qualcosa sulla moto e' bene sapere dove si va a parare. una borsa di quel tipo costa intorno a 500 E per cui meglio farsi due conti prima che pentirsi dopo.....

Immagine
agofatbob

Re: come ti posiziono la borsa in cuoio

Messaggio da agofatbob »

:confuso: :confuso: :confuso: :confuso: :confuso: :confuso: :confuso:
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: come ti posiziono la borsa in cuoio

Messaggio da watthd »

:confuso: :confuso: :confuso: :confuso: :confuso:
beaver

Re: come ti posiziono la borsa in cuoio

Messaggio da beaver »

watthd ha scritto::confuso: :confuso: :confuso: :confuso: :confuso:
credo sia il caso di esplicitare meglio.

1)moto senza pilota: il fondo borsa e' la linea rossa che coincide con il centro del perno ruota rosso

2) moto ferma con pilota: il fondo borsa e' blu, scende di 2 centimetri per il precarico, il perno ruota blu e' la posizione corrispondente rispetto alla borsa

3) moto in piega a 32 gradi con la sospensione che va a fondocorsa: il fondoborsa e' verde, il perno ruota verde e' la posizione corrispondente rispetto alla borsa.

in pratica il disegno mostra il fondo della borsa che scende mentre l'ammortizzatore si comprime fino ad arrivare a scontro ma in modo che tocchi il suolo solo alla piega limite di 32 gradi, che e' lo stesso limite del dyna fxdc 09 lato destro ed e' gia' una bella piega.

spero che ora sia piu' chiaro :ciao:
muuu
Messaggi: 197
Iscritto il: 12/10/2011, 22:21
Modello:

Re: come ti posiziono la borsa in cuoio

Messaggio da muuu »

pelle pelle.....
questa cosa è utile per capire a che altezza posizionare la borsa in modo che in piega con ammo a fondo corsa non vada a strusciare.....

quindi partendo dall'altezza in basso, si riesce a capire dove essere messa la borsa e quindi se va bene quel tipo di borsa per quella moto o se dovete prenderne una può bassa.

Altrimenti sapete che se la montate ugualmente piu in basso della linea calcolata, e andate a piegare con l'ammo completamente giù, toccherete.... :stracool:

beaver giusto?
muuu
Messaggi: 197
Iscritto il: 12/10/2011, 22:21
Modello:

Re: come ti posiziono la borsa in cuoio

Messaggio da muuu »

ps con angolo da 34° vedete che va a toccare la borsa (linea verde).

p.s.2 io ho preso una borsa da 200 euro... se tocca... se consuma :ditav: :ditav:

p.s.3... tanto dall'altra parte tocco con gli scarichi :hahaha: :hahaha:
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: come ti posiziono la borsa in cuoio

Messaggio da serjeep »

se non interpreto male il tuo disegno mi vuoi dire che le nostre moto piegano di bel 58 gradi?
non è che i 32 li devi calcolare non dal terreno ma dalla moto verticale?
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: come ti posiziono la borsa in cuoio

Messaggio da vins »

beaver ha scritto:giorni fa mi e' capitato di vedere un annuncio relativo ad una borsa in cuoio con "saponetta" sul fondo, probabilmente per evitare che strusciasse in piega.
essendo in procinto di acquistare una borsa dello stesso tipo, senza telaietto con appoggio su tappo posizionato sul perno ruota e spessore di 22 cm, mi sono detto che era il caso di fare due conti per evitare lo stesso problema.
presa la misura dal suolo alla mezzeria del perno ruota, la distanza tra ruota e fine perno e sapendo l'altezza della sella a riposo ho proceduto come segue

1) ho guardato i limiti di piega del mio fxdc 2009; i limiti cambiano di anno in anno, il my 2010 ad esempio ' limitato a sinistra a 30,5 gradi mentre per la mia e' piu' alto 34 a sinistra e 32 a destra (specifiche da http://www.totalmotorcycle.com )
2)la corsa verticale dell'ammortizzatore e' di circa 5 cm (sito progressive sulla base dell'equivalente 412 della stessa misura si 12,5 pollici). ho considerato 2 cm di sag e 3 di corsa
3) partendo dai 34 gradi di limite a sinistra ho ipotizzato il limite di contatto (giallo) per tale piega; con i 2+3 cm di corsa ammo a riposo la borsa si posizionerebbe al di sopra del tappo sul perno e quindi sarebbe fuori configurazione.
4) riducendo allo stesso limite di destra, 32 gradi (verde) con i 2+3 cm di corsa ammo la borsa si posizionebbe a riposo con il bordo basso all'altezza della mezzeria del tappo.



una volta visto dove posizionare la parte bassa della borsa ho guardato dove andava a finire la parte alta; il modello alto 42 cm e' risultato...... troppo alto e a filo sella, il modello basso 31 cm e' quindi risultato vincente ed il giusto compromesso con la manovrabilita'

puo' sembrare una pippa mentale, in realta' ogni volta che si monta qualcosa sulla moto e' bene sapere dove si va a parare. una borsa di quel tipo costa intorno a 500 E per cui meglio farsi due conti prima che pentirsi dopo.....

Immagine

E si, ho fatto anche io una cosa simile quando ho montato la mia....il maxi borsone laterale in cuoio...
Però poi ho dovuto adottare una distanza di compromesso per ovvie ragioni estetiche....e se piego troppo la ciullo sull'asfalto :picchiatesta:
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
beaver

Re: come ti posiziono la borsa in cuoio

Messaggio da beaver »

serjeep ha scritto:se non interpreto male il tuo disegno mi vuoi dire che le nostre moto piegano di bel 58 gradi?
non è che i 32 li devi calcolare non dal terreno ma dalla moto verticale?
Gira il disegno verso sinistra fino a quando la linea verde (la strada) diventa orizzontale, verifica l'inclinazione della gomma e vedrai che sempre 32º gradi sono...

Come detto nella descrizione l'angolo Max di piega cambia non solo per modello ma anche per anno di costruzione perchè negli anni viene cambiata la lunghezza degli ammo o cambiano gli ingombri a telaio.

Per chi chiedeva ancora lumi sulle 3 linee colorate un ulteriore precisazione:

La linea rossa corrisponde a dove deve stare il fondo borsa a moto scarica e quindi è il posto dove va montata
La linea blu a dove si posiziona il fondo borsa a moto ferma e pilota seduto (precarico)
La linea verde è dove si posiziona il fondo borsa con ammo a fondo corsa (solo modello FXDC 09, nella prima spiegazione ho scritto dove ho trovato i dati di corsa ammo e limite piega)

Come indicato nella 1ª descrizione La linea verde è a 32 perchè per avere i 34º di progetto la borsa a moto ferma non appoggerebbe al perno ruota con tappo come previsto. Ho scelto 32º come compromesso perchè uguale al limite per il lato destro

X Vins: proprio in base a questo calcolo ho deciso di rinunciare alla maxi borsa da 41 cm e di ripiegare su quella da 31cm ( http://www.endscuoio.it borsa Little Dyna) che comunque ha buona capienza e non è male come estetica. Procederò all'acquisto non appena passate le feste.....
Rispondi