essendo in procinto di acquistare una borsa dello stesso tipo, senza telaietto con appoggio su tappo posizionato sul perno ruota e spessore di 22 cm, mi sono detto che era il caso di fare due conti per evitare lo stesso problema.
presa la misura dal suolo alla mezzeria del perno ruota, la distanza tra ruota e fine perno e sapendo l'altezza della sella a riposo ho proceduto come segue
1) ho guardato i limiti di piega del mio fxdc 2009; i limiti cambiano di anno in anno, il my 2010 ad esempio ' limitato a sinistra a 30,5 gradi mentre per la mia e' piu' alto 34 a sinistra e 32 a destra (specifiche da http://www.totalmotorcycle.com )
2)la corsa verticale dell'ammortizzatore e' di circa 5 cm (sito progressive sulla base dell'equivalente 412 della stessa misura si 12,5 pollici). ho considerato 2 cm di sag e 3 di corsa
3) partendo dai 34 gradi di limite a sinistra ho ipotizzato il limite di contatto (giallo) per tale piega; con i 2+3 cm di corsa ammo a riposo la borsa si posizionerebbe al di sopra del tappo sul perno e quindi sarebbe fuori configurazione.
4) riducendo allo stesso limite di destra, 32 gradi (verde) con i 2+3 cm di corsa ammo la borsa si posizionebbe a riposo con il bordo basso all'altezza della mezzeria del tappo.
una volta visto dove posizionare la parte bassa della borsa ho guardato dove andava a finire la parte alta; il modello alto 42 cm e' risultato...... troppo alto e a filo sella, il modello basso 31 cm e' quindi risultato vincente ed il giusto compromesso con la manovrabilita'
puo' sembrare una pippa mentale, in realta' ogni volta che si monta qualcosa sulla moto e' bene sapere dove si va a parare. una borsa di quel tipo costa intorno a 500 E per cui meglio farsi due conti prima che pentirsi dopo.....
