christianhd ha scritto:Ah,però! Quindi potrei aspettare un po' e in occasione del tagliando dei 72K e fare il controllo del pattino.
Tu berry che moto hai?
Street bob 1450 ma il mio montava già i tenditori che poi sono stati introdotti col 1580
Quando hai fatto il lavoro hai cambiato anche i cuscinetti delle cammes,anche quelli lato imbiellaggio?
Si riesce a smontare il carter frontale per controllare le usure dei pattini senza togliere lo scarico?
Grazie
christianhd ha scritto:Ah,però! Quindi potrei aspettare un po' e in occasione del tagliando dei 72K e fare il controllo del pattino.
Tu berry che moto hai?
Street bob 1450 ma il mio montava già i tenditori che poi sono stati introdotti col 1580
Quando hai fatto il lavoro hai cambiato anche i cuscinetti delle cammes,anche quelli lato imbiellaggio?
Si riesce a smontare il carter frontale per controllare le usure dei pattini senza togliere lo scarico?
Grazie
luca883cento ha scritto:comunque...i pattini sono da ghiaccio o a rotelle??montate uno skate e siete a posto per sempre!!!...maicol..
Lo chiedo a te:
Quando hai fatto il lavoro hai cambiato anche i cuscinetti delle cammes,anche quelli lato imbiellaggio?
Si riesce a smontare il carter frontale per controllare le usure dei pattini senza togliere lo scarico?
luca883cento ha scritto:comunque...i pattini sono da ghiaccio o a rotelle??montate uno skate e siete a posto per sempre!!!...maicol..
Lo chiedo a te:
Quando hai fatto il lavoro hai cambiato anche i cuscinetti delle cammes,anche quelli lato imbiellaggio?
Si riesce a smontare il carter frontale per controllare le usure dei pattini senza togliere lo scarico?
Secondo me una volta aperto conviene sostituirli, un po' come si fa sulle macchine!!
luca883cento ha scritto:comunque...i pattini sono da ghiaccio o a rotelle??montate uno skate e siete a posto per sempre!!!...maicol..
Lo chiedo a te:
Quando hai fatto il lavoro hai cambiato anche i cuscinetti delle cammes,anche quelli lato imbiellaggio?
Si riesce a smontare il carter frontale per controllare le usure dei pattini senza togliere lo scarico?
Secondo me una volta aperto conviene sostituirli, un po' come si fa sulle macchine!!
Beh si anche io ero dell'idea. Però tra guardarli da montati e fare il lavoro c'è un po' di differenza. Bisogna allentare tutta la parte sopra(Coperchi e castelli dei bilanceri) e poi per sostituire quello dietro tirare fuori completyamente le camme e quindi sostituire almeno i cuscinetti. Insomma un lavoretto!!!