sollevare la moto per il letargo invernale ?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: sollevare la moto per il letargo invernale ?

Messaggio da cors »

secondo me è un discorso che vale per una moto che sta fema un anno... ma secondo me in tutto il forum una moto non stà ferma per più di un mese :furbo: :furbo: anche in pieno inverno chi resiste almeno a metterla fuori dal box e accenderla una 20ina di minuti? :mmhh:
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: sollevare la moto per il letargo invernale ?

Messaggio da watthd »

cors ha scritto:secondo me è un discorso che vale per una moto che sta fema un anno... ma secondo me in tutto il forum una moto non stà ferma per più di un mese :furbo: :furbo: anche in pieno inverno chi resiste almeno a metterla fuori dal box e accenderla una 20ina di minuti? :mmhh:
E girarci!! :D
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: sollevare la moto per il letargo invernale ?

Messaggio da Massimo »

Ci vogliono troppi accorgimenti per lasciare una moto ferma così a lungo.Il luogo dove è messa,l'umidità ecc ecc.Tanto varrebbe metterla sotto una campana di vetro a tenuta ermetica.Un buon battery tender.Un luogo riparato e una copertura bastano per un certo periodo.L'unica cosa a cui bisogna fare attenzione è la condensa nelle marmitte.A meno che non si viva in luoghi dal clima secco e asciutto,ogni tanto fare un giro è cosa buona e giusta. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: sollevare la moto per il letargo invernale ?

Messaggio da watthd »

Massimo ha scritto:Ci vogliono troppi accorgimenti per lasciare una moto ferma così a lungo.Il luogo dove è messa,l'umidità ecc ecc.Tanto varrebbe metterla sotto una campana di vetro a tenuta ermetica.Un buon battery tender.Un luogo riparato e una copertura bastano per un certo periodo.L'unica cosa a cui bisogna fare attenzione è la condensa nelle marmitte.A meno che non si viva in luoghi dal clima secco e asciutto,ogni tanto fare un giro è cosa buona e giusta. :occhiolino:
Infatti.. magari accenderla un po' di tempo.. altrimenti si rischia di sfondare la marmitta con la rugine!!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: sollevare la moto per il letargo invernale ?

Messaggio da Massimo »

Per noi che viviamo al nord e in altre zone del nostro bel paese,dove il freddo picchia non poco,viaggiare in moto d'inverno non è cosa semplice...
Le strade che ghiacciano ad'una certa ora del giorno.Zone di lago dove nei punti in cui batte il sole la strada è ok..dove non batte la lastra è li che ti aspetta..
Ho perso il conto delle volte che ho rischiato la pelle per situazioni analoghe.....
L'inverno è bello in moto ma va goduto in sicurezza.In passato sono uscito anche con la neve.....ma quando rifletti che in un attimo puoi buttar via migliaia di euro....beh ci pensi due volte.
Piuttosto mi riprendo un bel fuoristrada.Anche vecchiotto.Così mi diverto a fare il pirla senza pensarci! :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: sollevare la moto per il letargo invernale ?

Messaggio da Massimo »

watthd ha scritto:
Massimo ha scritto:Ci vogliono troppi accorgimenti per lasciare una moto ferma così a lungo.Il luogo dove è messa,l'umidità ecc ecc.Tanto varrebbe metterla sotto una campana di vetro a tenuta ermetica.Un buon battery tender.Un luogo riparato e una copertura bastano per un certo periodo.L'unica cosa a cui bisogna fare attenzione è la condensa nelle marmitte.A meno che non si viva in luoghi dal clima secco e asciutto,ogni tanto fare un giro è cosa buona e giusta. :occhiolino:
Infatti.. magari accenderla un po' di tempo.. altrimenti si rischia di sfondare la marmitta con la rugine!!


Ti dirò in più di 30 anni di moto non mi è mai successo di aver problemi di ruggine con le marmitte.cu*o o cura non sta a me dirlo.
E coi vecchi trial andavo nei torrenti fino alle ginocchia! :hahaha:
Con le custom no,però tra pioggia,umidità ecc ecc,nonostante il clima non certo favorevole,mai trovato buchi di ruggine negli scarichi.
La ruggine sulle Harley la trovavo in altre parti (viti,cerchi,sotto la moto ecc)! :hahaha: :occhiolino:
MODERATORE FORUM
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: sollevare la moto per il letargo invernale ?

Messaggio da watthd »

Massimo ha scritto:
watthd ha scritto:
Massimo ha scritto:Ci vogliono troppi accorgimenti per lasciare una moto ferma così a lungo.Il luogo dove è messa,l'umidità ecc ecc.Tanto varrebbe metterla sotto una campana di vetro a tenuta ermetica.Un buon battery tender.Un luogo riparato e una copertura bastano per un certo periodo.L'unica cosa a cui bisogna fare attenzione è la condensa nelle marmitte.A meno che non si viva in luoghi dal clima secco e asciutto,ogni tanto fare un giro è cosa buona e giusta. :occhiolino:
Infatti.. magari accenderla un po' di tempo.. altrimenti si rischia di sfondare la marmitta con la rugine!!


Ti dirò in più di 30 anni di moto non mi è mai successo di aver problemi di ruggine con le marmitte.cu*o o cura non sta a me dirlo.
E coi vecchi trial andavo nei torrenti fino alle ginocchia! :hahaha:
Con le custom no,però tra pioggia,umidità ecc ecc,nonostante il clima non certo favorevole,mai trovato buchi di ruggine negli scarichi.
La ruggine sulle Harley la trovavo in altre parti (viti,cerchi,sotto la moto ecc)! :hahaha: :occhiolino:
Bene.. allora appena la prendo una bella passata di antiruggine dal di sotto e via!!!
:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Avatar utente
peter parker
Messaggi: 214
Iscritto il: 30/07/2012, 23:30
Modello:
Località: Legnano

Re: sollevare la moto per il letargo invernale ?

Messaggio da peter parker »

Massimo ha scritto:Ci vogliono troppi accorgimenti per lasciare una moto ferma così a lungo.Il luogo dove è messa,l'umidità ecc ecc.Tanto varrebbe metterla sotto una campana di vetro a tenuta ermetica.Un buon battery tender.Un luogo riparato e una copertura bastano per un certo periodo.L'unica cosa a cui bisogna fare attenzione è la condensa nelle marmitte.A meno che non si viva in luoghi dal clima secco e asciutto,ogni tanto fare un giro è cosa buona e giusta. :occhiolino:
in anni di moto varie ho sempre fermato la moto nel periodo invernale per diversi mesi (almeno tre).
moto coperta da un lenzuolo matrimoniale in disuso, battery tender e ogni tanto una accensione (moto in box chiuso).
avevo delle BMW.
oggi con la HD userò più precauzioni, telo coprimoto da interno felpato antigraffio :wowo!!: , battery tender originale HD (così la batteria è in garanzia totale) :wowo!!: , alzamoto idraulico come da foto :wowo!!: , attrezzo per tenere la moto diritta quando la si parcheggia :wowo!!: .
ogni :wowo!!: equivale a 80/90 euro

spendevo meno a prenderle una badante .....
Considerate la vostra semenza : fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: sollevare la moto per il letargo invernale ?

Messaggio da Massimo »

peter parker ha scritto:
Massimo ha scritto:Ci vogliono troppi accorgimenti per lasciare una moto ferma così a lungo.Il luogo dove è messa,l'umidità ecc ecc.Tanto varrebbe metterla sotto una campana di vetro a tenuta ermetica.Un buon battery tender.Un luogo riparato e una copertura bastano per un certo periodo.L'unica cosa a cui bisogna fare attenzione è la condensa nelle marmitte.A meno che non si viva in luoghi dal clima secco e asciutto,ogni tanto fare un giro è cosa buona e giusta. :occhiolino:
in anni di moto varie ho sempre fermato la moto nel periodo invernale per diversi mesi (almeno tre).
moto coperta da un lenzuolo matrimoniale in disuso, battery tender e ogni tanto una accensione (moto in box chiuso).
avevo delle BMW.
oggi con la HD userò più precauzioni, telo coprimoto da interno felpato antigraffio :wowo!!: , battery tender originale HD (così la batteria è in garanzia totale) :wowo!!: , alzamoto idraulico come da foto :wowo!!: , attrezzo per tenere la moto diritta quando la si parcheggia :wowo!!: .
ogni :wowo!!: equivale a 80/90 euro

spendevo meno a prenderle una badante .....



:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Qui m'hai fatto cappottare!!!! :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Stavo leggendo attentamente ciò che hai scritto e poi mi spari questa!!! :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Grande!!! :ok: :ok:
MODERATORE FORUM
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: sollevare la moto per il letargo invernale ?

Messaggio da watthd »

peter parker ha scritto:
Massimo ha scritto:Ci vogliono troppi accorgimenti per lasciare una moto ferma così a lungo.Il luogo dove è messa,l'umidità ecc ecc.Tanto varrebbe metterla sotto una campana di vetro a tenuta ermetica.Un buon battery tender.Un luogo riparato e una copertura bastano per un certo periodo.L'unica cosa a cui bisogna fare attenzione è la condensa nelle marmitte.A meno che non si viva in luoghi dal clima secco e asciutto,ogni tanto fare un giro è cosa buona e giusta. :occhiolino:
in anni di moto varie ho sempre fermato la moto nel periodo invernale per diversi mesi (almeno tre).
moto coperta da un lenzuolo matrimoniale in disuso, battery tender e ogni tanto una accensione (moto in box chiuso).
avevo delle BMW.
oggi con la HD userò più precauzioni, telo coprimoto da interno felpato antigraffio :wowo!!: , battery tender originale HD (così la batteria è in garanzia totale) :wowo!!: , alzamoto idraulico come da foto :wowo!!: , attrezzo per tenere la moto diritta quando la si parcheggia :wowo!!: .
ogni :wowo!!: equivale a 80/90 euro

spendevo meno a prenderle una badante .....
ca%%o peter!!
Questa è una freddura 200° sozzo zoro!!

:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Rispondi