Val ha scritto:Massimo ha scritto:Per quanto riguarda la mia esperienza coi modelli Dyna (ne ho avuti 2)posso dire che con loro ho sempre viaggiato bene.Sia da solo che in due.
Senza troppo modifiche,una sella comoda e una buona borsa si può andare dove si vuole.
Attualmente il modello che offre di più è la Superglide.Ma anche una buona Street Bob se si trova l'occasione può diventare un ottimo mezzo da viaggio e non solo.

e nell'uso prettamente cittadino come ti sei trovato?
se posso aggiungere la mia opinione:
io ho una SuperGlide 2011, quindi piuttosto simile al modello Dyna che stai considerando ora, e la uso nel traffico cittadino.
Se per agilita' nel traffico tu intendi sgattaiolare fra le auto come facevo a 14 anni con la vespetta, allora no, non ci siamo neanche vicini..
Ma trovo che il limite che a volte ho nel passare fra un'auto ed un'altra e' dovuto piu' alla larghezza del manubrio che non al passo del mezzo. Il peso non e' mai stato un problema.
Sicuramente e' una moto non corta come misura totale e passo. Pero' non credo di essere estremamente disavvantaggiato rispetto ad una Sportster.
Voglio dire se avessi una sportster non credo che ci sarebbe una differenza cosi' marcata nel traffico urbano. Non so quanto sia larga una sportster, ma non e' difficile cambiare manubrio sull'una e sull'altra. Anzi neanche manubrio, piu' la posizione degli specchietti. La larghezza agli specchi e' di circa un metro.
Per quanto riguarda il peso, secondo me "sbagli" a considerare i 50/60kg del dyna come handicap rispetto al piu' leggero sportster. Sui dyna e softail trovo (e non sono l'unico) che il peso sia piu' in basso che non sugli Sportster e qualche Touring. Il baricentro sul Dyna e' piu' basso pertanto i 60kg in piu' non li senti, anzi, sembra piu' leggera. Il peso in piu' ovviamente lo sente il motore, ma hai un 1450 invece di un 1200.
Il mio setup e' con i comandi centrali e le pedane avanzate per i viaggi autostradali. Trovo la situazione la piu' preferibile perche' avendo i piedi vicini mi permettono di bilanciare piu' agevolmente la moto, beneficiando la guida cittadina e/o sportiva.