




Bella questa... L'ho sentito dire pure io!!!chuba ha scritto:una volta si diceva che se un'harley non perdeva "sangue" (olio) non era viva, e quindi non poteva figerare nelle Good Vribrations..........
![]()
![]()
![]()
![]()
posso cercare di capire anche iovins ha scritto:.
Io ho montato un radiatore olio ed il motore ringrazia, anche se alcuni son convinti che non serva ad una cippa...
Vins-
vins ha scritto:...certo che farsi tutte ste pippe pe na camera d'aria....me pare esagerato..no?![]()
Considera che sulla mia vecchia KTM 250 da cross i salti li facevo comunque.....
Queste sono piccolezze che detta il mercato....come i cerchi in lega ecc ecc....sappiamo tutti poi com'è davvero la storia...
Io credo che Harley non si dia la zappa sui piedi coi motori ad iniezione....quel che conta è l'architettura e l'accessibilità meccanica CHE E' TOTALMENTE DIVERSA DAGLI ALTRI....La concorrenza ha distribuzioni miste catena/aste oppure solo catena....ma sappiamo tutti cosa comporta una distribuzione a catena....ed io sulle mie moto giapp lo so bene.
Aprire un motore a 60mile per la catena è assurdo....
Nutro un enorme rispetto per tutte le altre marche motociclistiche, ma il bello di Harley è che non segue mode 'meccaniche' e non adotta soluzione di compromesso.
Le aste sono eterne: ed harley ha le aste.
L'olio motore non va bene per il cambio: ed harley ha oli separati.
La frizione immette pulviscoli metallici nell'olio e quindi non sarebbe idoneo che inquini il motore: ed harley ha l'olio separato pure per la frizione.
Il cambio è separato perché ci si può lavorare senza aprire il motore.
La cinghia finale non 'strappa' vista la coppia disponibile....
Le Harley usate mantengono il loro valore perché non è roba commerciale....tipo la z1000 (ad esempio) che in 4-5 anni ne hanno cacciate 2-3 versioni diverse l'una dall'altra...
Le Harley poi son fatte di metallo, anche se ultimamente le sportster adottano fiancatine in plastica...
Sono tanti i particolari che mantengono su il valore dell'usato....tra cui anche il mito e l'immagine. Anche questo va detto.
Il GS, gran moto e gran marca, ma è una moto anonima asettica (anche se non priva di difetti e coglionate).....
Io ho montato un radiatore olio ed il motore ringrazia, anche se alcuni son convinti che non serva ad una cippa...
Vins-
Massimo ha scritto:Penso che si sia detto più o meno tutto quello che si poteva dire,difatti non aggiungo molto.
Se si ha una stazza elevata e si vuol viaggiare in due,onestamente lo sporty lo lascerei stare.E non perchè non regge o altro.Lo sporty è un mulo da soma pazzesco!Ma semplicemente perchè se si viaggia sul serio si rischia di dover spendere una valanga di soldi (se uno vuole) per attrezzarla come una tourer..
Quindi un Dyna (se non si vuole passare alle touring),mi sembra la scelta più azzeccata.
Poi gente,ho visto personaggi over 140 kg in sella a degli sporty "ribassati" naturalmente,guidare con gioia e flemmatica pacatezza!!!!
mattia ha scritto:posso cercare di capire anche iovins ha scritto:.
Io ho montato un radiatore olio ed il motore ringrazia, anche se alcuni son convinti che non serva ad una cippa...
Vins-
un radiatore ... per raffreddare il motore?
su quali modelli?
non mi pare di averlo mai visto, ma magari non ci ho fatto caso o non l'ho riconosciuto
però è interessante
Certo che esiste.. ed ha un grosso effetto sulle nostre moto.. cara e non di poco la temperatura dell'olio, e di conseguenza quella del motore.. e poi è piccolo e neanche si vedevins ha scritto:Esiste. Io l'ho montato.mattia ha scritto:posso cercare di capire anche iovins ha scritto:.
Io ho montato un radiatore olio ed il motore ringrazia, anche se alcuni son convinti che non serva ad una cippa...
Vins-
un radiatore ... per raffreddare il motore?
su quali modelli?
non mi pare di averlo mai visto, ma magari non ci ho fatto caso o non l'ho riconosciuto
però è interessante
L'xr ed i motori 103 lo montano di serie.
Le nostre moto son raffreddate ad aria si, ma anche ad olio. Dentro il carter motore ci sono dei getti calibrati che sparano olio sotto il cielo dei pistoni (la testa si chiama cielo) per raffreddarli. Raffreddare l'olio quindi è cosa buona e giusta.
Il brutto è che con questo argomento (radiatore) forse si aprirà un vespaio, perchè come tutte le cose ci son pareri favorevoli e sfavorevoli....e secondo il tipo di moto ci sono diverse scuole di pensiero sul cablaggio dello stesso......l'importante è farci mettere una valvola termostatica di bypass che a seconda del calore dell'olio inserisce, esclude o parzializza il radiatore...perchè un'olio troppo caldo è dannoso come un'olio troppo freddo![]()
Vins-
Quotone max!!Massimo ha scritto:Penso che si sia detto più o meno tutto quello che si poteva dire,difatti non aggiungo molto.
Se si ha una stazza elevata e si vuol viaggiare in due,onestamente lo sporty lo lascerei stare.E non perchè non regge o altro.Lo sporty è un mulo da soma pazzesco!Ma semplicemente perchè se si viaggia sul serio si rischia di dover spendere una valanga di soldi (se uno vuole) per attrezzarla come una tourer..
Quindi un Dyna (se non si vuole passare alle touring),mi sembra la scelta più azzeccata.
Poi gente,ho visto personaggi over 140 kg in sella a degli sporty "ribassati" naturalmente,guidare con gioia e flemmatica pacatezza!!!!