Sono pienamente daccordo con te...vins ha scritto:Ciao,
io non sono un'oste e queste domande me le faccio ancora.
Ho avuto molte moto, tutte diverse in marca e stile...quindi credo di sapere quel che scrivo.
Di tutte le moto avute mi son tenuto solo il monster e l'Harley (dyna superglide) non credo di darla via.
Le sportster 1200cc hanno un buon rapporto peso/prestazioni, sono le più vendute e di contro sono care (a maggior domanda sale il prezzo.....). Considera che, ad esempio, acquistando un 48 con uno sforzo economico in più, ci si potrebbe portare a casa uno treetbob per pochi euro di differenza (ovviamente partendo dal presupposto di avere moneta da spendere..).
Le Harley hanno ragione di esistere così come sono e dire che sono 'la base' è riduttivo in quanto di accessori genuin e non ce ne sono a bizzeffe. Ognuno poi la 'modifica' secondo il suo stile di guida, di utilizzo, oppure solo esteticamente...perchè avere una Harley è anche narcisismo.
Chiaro che la serie sportster non è il massimo della comodità per viaggiare in due, visto che fisicamente sei un bell'armadio, potrai comunque renderla più confortevole sostituendo alcuni pezzi....ed è da qui nasce la filosofia del termine 'base'. Tutto quì.
Le sportster sono moto agili e leggere, per un uso quotidiano anche per brevi distanze.
Le Dyna sono motorizzate con bigTwin, sono piùvocate per viaggi lunghi senza rinunciare alla 'sportività'
Le softail sono moto considerate esteticamente più accattivanti per via del telaio 'finto rigido' e per l'icona di riferimento che hanno avuto dal 90 ad oggi.
Le touring lo dice la parola stessa....
In base a ciò che intendi fare con la moto, scegli la famiglia dove indirizzare l'acquisto.
Ovviamente sono moto progettate per le strade americane e quindi le sospensioni non sono molto adatte alle strade italiane o al pavé del centro città....e neanche alle code al semaforo...
Ma questi, a mio avviso, sono problemi nostri e non di Harley.
Negli anni Harley è stata accusata di immobilismo tecnico....ed ora gli danno addosso per il VROD e l' iniezione elettronica....Questo delle Harley è un mondo talmente variegato che se dai retta a tutti diventi pazzo. Ognuno vede la sua Harley a modo proprio, ed ognuno vede l'Harley altrui a modo proprio.
L'Harley è una moto personale, e non piace a tutti per questo.
In passato mi sono 'lamentato' anche io del mio SuperGlide perchè con 16mila euro di spesa mi sono accorto che c'erano cose che secondo me non andavano.....invece riflettendoci bene la moto non manca di nulla semplicemente perché chi la vedeva male ero io...abituato ai plasticoni ed alle prestazioni da urlo e le staccate...anche i custom giapponesi, alla fine, non offrono nulla di più.
Le Harley son perfette così: prendere o lasciare.
Se la acquisti col dubbio, resterai sempre col dubbio.
Comunque il cerchio si può sigillare....e se il mio vecchio MotoGuzzi del '56 non ha mai avuto noie con la camera d'aria non vedo perchè debba averne col Dyna...
Vins-
Le harley sono quel tipo di motociclette che o AMI o ODI.. non c'è via di mezzo!!
E pensare che alcuni le definiscono di base...
