spia guasto post conversione

Alle prese con le chiavi inglesi
luca883cento

Re: spia guasto post conversione

Messaggio da luca883cento »

Eeeh?per uno sbuffo??ma mica spinge via la moto uno sbuffo?cappottarti?ma perchè quando sbuffa che fa si inchioda il motore?
se sbuffa a freddo un attimo è normale perchè risulta magra,basta tenere l'aria tirata appena appena,a parte che come la faccio io quasi non serve solo in inverno la tiri un po'. poi a motore caldo dovrebbe smettere.la mia ne fa uno all'anno..ormai vengono tutti qui a sistemarla ne ho tolti a decine..porco cane sarei venuto li a vederla sta moto ma come si fa??troppo lontano amico mio..uff..
sbuff.. :hahaha:
però qui ce ne sono 7/8 convertite e vanno benissimo,tante col cv tante a mikuni che vanno bene,solo un mikuni alla fine regolava male ma perchè era sporco poi pulito andava bene.
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: spia guasto post conversione

Messaggio da Attila »

luca883cento ha scritto:Eeeh?per uno sbuffo??ma mica spinge via la moto uno sbuffo?cappottarti?ma perchè quando sbuffa che fa si inchioda il motore?
se sbuffa a freddo un attimo è normale perchè risulta magra,basta tenere l'aria tirata appena appena,a parte che come la faccio io quasi non serve solo in inverno la tiri un po'. poi a motore caldo dovrebbe smettere.la mia ne fa uno all'anno..ormai vengono tutti qui a sistemarla ne ho tolti a decine..porco cane sarei venuto li a vederla sta moto ma come si fa??troppo lontano amico mio..uff..
sbuff.. :hahaha:
però qui ce ne sono 7/8 convertite e vanno benissimo,tante col cv tante a mikuni che vanno bene,solo un mikuni alla fine regolava male ma perchè era sporco poi pulito andava bene.
purtroppo a me ne faceva uno al minuto...ogni volta che dal minimo accelleravo...
lo sbuffo mi rallentava la moto o addirittura la fermava mentre io mi sbilanciavo in avanti...
la cosa strana e' che sbuffa anche ad iniezione...
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
luca883cento

Re: spia guasto post conversione

Messaggio da luca883cento »

Attila ha scritto:
luca883cento ha scritto:Eeeh?per uno sbuffo??ma mica spinge via la moto uno sbuffo?cappottarti?ma perchè quando sbuffa che fa si inchioda il motore?
se sbuffa a freddo un attimo è normale perchè risulta magra,basta tenere l'aria tirata appena appena,a parte che come la faccio io quasi non serve solo in inverno la tiri un po'. poi a motore caldo dovrebbe smettere.la mia ne fa uno all'anno..ormai vengono tutti qui a sistemarla ne ho tolti a decine..porco cane sarei venuto li a vederla sta moto ma come si fa??troppo lontano amico mio..uff..
sbuff.. :hahaha:
però qui ce ne sono 7/8 convertite e vanno benissimo,tante col cv tante a mikuni che vanno bene,solo un mikuni alla fine regolava male ma perchè era sporco poi pulito andava bene.
purtroppo a me ne faceva uno al minuto...ogni volta che dal minimo accelleravo...
lo sbuffo mi rallentava la moto o addirittura la fermava mentre io mi sbilanciavo in avanti...
la cosa strana e' che sbuffa anche ad iniezione...
eeeehhhhhhhhh?????ma allora aspira aria da qualche parte ragazzo non è che hai il collettore crepato o qualcosa di simile??entra aria da qualche parte per forza ecco perchè non andava nemmeno col carburatore..sbuffa anche con la centralina nuova???no no devo vederla sta moto madonna...senti fai una prova..
per capire dove perdono i turbo delle auto usano una bomboletta azzurra che fa fumare verde blu lo scarico,si spruzza in prossimità dei tubi fino che si individua quello difettoso..una sorta di nebbia che fa un piccolo vortice e vieneaspirata dalla fesssura..potrebbe esserti utile perchè se la tua moto fa così sicuramente perde anzi pesca aria da qualche parte..o da una flangia o che..una candela è più nera dell'altra o tutte e due uguali?sicuramente saranno nere ma asciutte o no??secondo me aspira non c'è storia..non vorrei spaventarti amico mio ma per assurdo potresti avere una testa incrinata ma spero di no..le guarnizioni sono a posto tutte?ssicuro?no perchè non girava nemmeno con gli arricchitori..se era l'anticipo difettoso la moto non partiva nemmeno..
muuu
Messaggi: 197
Iscritto il: 12/10/2011, 22:21
Modello:

Re: spia guasto post conversione

Messaggio da muuu »

luca883cento ha scritto: ..ciò che non c'è non si rompe
Il mio vecchio padrone, (si progettava stampi per materie plastiche) lo diceva sempre, anzi era:
quel che no ghe ne, nol se romp, nol costa nient e nol intriga.....
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: spia guasto post conversione

Messaggio da Attila »

luca883cento ha scritto:
Attila ha scritto:
luca883cento ha scritto:Eeeh?per uno sbuffo??ma mica spinge via la moto uno sbuffo?cappottarti?ma perchè quando sbuffa che fa si inchioda il motore?
se sbuffa a freddo un attimo è normale perchè risulta magra,basta tenere l'aria tirata appena appena,a parte che come la faccio io quasi non serve solo in inverno la tiri un po'. poi a motore caldo dovrebbe smettere.la mia ne fa uno all'anno..ormai vengono tutti qui a sistemarla ne ho tolti a decine..porco cane sarei venuto li a vederla sta moto ma come si fa??troppo lontano amico mio..uff..
sbuff.. :hahaha:
però qui ce ne sono 7/8 convertite e vanno benissimo,tante col cv tante a mikuni che vanno bene,solo un mikuni alla fine regolava male ma perchè era sporco poi pulito andava bene.
purtroppo a me ne faceva uno al minuto...ogni volta che dal minimo accelleravo...
lo sbuffo mi rallentava la moto o addirittura la fermava mentre io mi sbilanciavo in avanti...
la cosa strana e' che sbuffa anche ad iniezione...
eeeehhhhhhhhh?????ma allora aspira aria da qualche parte ragazzo non è che hai il collettore crepato o qualcosa di simile??entra aria da qualche parte per forza ecco perchè non andava nemmeno col carburatore..sbuffa anche con la centralina nuova???no no devo vederla sta moto madonna...senti fai una prova..
per capire dove perdono i turbo delle auto usano una bomboletta azzurra che fa fumare verde blu lo scarico,si spruzza in prossimità dei tubi fino che si individua quello difettoso..una sorta di nebbia che fa un piccolo vortice e vieneaspirata dalla fesssura..potrebbe esserti utile perchè se la tua moto fa così sicuramente perde anzi pesca aria da qualche parte..o da una flangia o che..una candela è più nera dell'altra o tutte e due uguali?sicuramente saranno nere ma asciutte o no??secondo me aspira non c'è storia..non vorrei spaventarti amico mio ma per assurdo potresti avere una testa incrinata ma spero di no..le guarnizioni sono a posto tutte?ssicuro?no perchè non girava nemmeno con gli arricchitori..se era l'anticipo difettoso la moto non partiva nemmeno..
:nonso: :nonso: :nonso: :nonso: :nonso: :nonso: :nonso: :nonso: devo controllare meglio...il problema e' trovare il tempo...nn tocco la moto da 10 giorni :piange: :piange: :piange: :piange:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
luca883cento

Re: spia guasto post conversione

Messaggio da luca883cento »

muuu ha scritto:
luca883cento ha scritto: ..ciò che non c'è non si rompe
Il mio vecchio padrone, (si progettava stampi per materie plastiche) lo diceva sempre, anzi era:
quel che no ghe ne, nol se romp, nol costa nient e nol intriga.....
esatto...ciao ragazzaccio tutto bene???ciao!!! :hola:
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: spia guasto post conversione

Messaggio da chuba »

anche secondo me hai problemi di guarnizioni al collettore, la mia vecchia Sporty aveva lo stsso problema, una volta cambiate le guarnizioni del collettore la moto andava come una locomotiva :primo:
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: spia guasto post conversione

Messaggio da Attila »

chuba ha scritto:anche secondo me hai problemi di guarnizioni al collettore, la mia vecchia Sporty aveva lo stsso problema, una volta cambiate le guarnizioni del collettore la moto andava come una locomotiva :primo:
un dubbio c'e'...mi sa che mettero le guarnizioni rinforzate, quelle con ferro dentro...
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: spia guasto post conversione

Messaggio da watthd »

luca883cento ha scritto:la tiri via..
metti carburatore,bobina,accensione normale,a puntine,o a sensore ad effetto magnetico.avrai un trattore eterno..ciò che non c'è non si rompe,secondo me quegli accessori sono una cosa inutile su una moto,si ok la sicurezza,ma l'unica cosa intelligente che vedo Mecc è l'abs il resto serve a nulla solo ad ingolosire il cliente...e fregarlo perchè una cavolata da 1 euro ti lascia a piedi e non puoi metterci mano..ti vendono la fufa in altre parole.
con questi accessori come sulle auto si ingolosisce chi di meccanica non capisce nulla e compra l'auto perchè ha di serie il blutooth nella radio..poi magari ha su il motore in ghisa di 30 anni fa ma va bene no??..peccato che la plastica pesa mica male infatti il motore sarebbe anche parco nei consumi,ma il peso lefa diventare dei cammelli...le moto?stessa cosa..risparmiano su cose intelligenti per riempire di cavolate una moto,non servono quelle cose..sospensioni stupende e 25 kg in più di plastica ma a che serve??
anche le case automobilistiche ormai hanno tutte scelto questa via,ma chi si ricorda le vecchie volvo polar o le vecchie audi??erano eterne e sicure,avevano 5 stelle euroncap sulle prove ad impatto,tenevano la strada per questione di geometria fina delle sospensioni e per peso distribuito bene e non perchè l'auto è un cardenzone che non sta in strada ma l'elettronica ti frena le ruote per farla stare li,il risultato è un'auto lenta e priva di scatto..le vecchie facevano 3/4/ anche 500mila km,le nuove???appena hai un problema elettronico la vendi a 140.000km perchè hai il terrore di entrare in un tunnel di debiti,e non ditemi che non è così!!
solo che la gente e i mas-media tendono a dimenticare e sotterrare queste cose per istruire gli acquirenti a comprare cose che non servono,una sorta di lavaggio di cervello..solo l'abs è una cosa intelligente,l'antisaltellamento si fa meccanico nella frizione,il sensore di imbardata basta un sensore a parte che anche la mia lo aveva già,spegne le frecce da sola ce l'ha a parte...mettere tutto in una scatola sola a volte è sfavorevole perchè se un accessorio ha problemi devi cambiare anche ciò che va bene ma sei costretto,è tutto li dentro cavolo...meglio una moto vecchia che di roba da togliere ne ha meno e magari va bene ancora....le vecchie bmw(le moto) erano fantastiche,adesso le nuove GS hanno un mare di problemi,tutti elettronici..io gli metterei i suoi famosi bing..ma tutta l'elettronica come la sostituisci??è tanta,troppa...lo fanno apposta.
l'abbiamo già visto che il carburatore poi ha la capacità di essere settato che inquina quanto un'iniezione..prima la respiravi adesso la bevi,è una vecchia storia dai..se si producono ancora ci sarà un motivo, quelli moderni sono fantastici devi vedere cosa c'è sul mercato..ma tu senz'altro lo saprai Mecch..io non ci penso ma di moto convertite qui ce ne sono una valanga,l'iniezione va bene se hai la possibilità di spendere bene con materiali buoni,se la fai economica è un caos..gli accessori devono servire alla sicurezza,qualcosa al confort al limite..ma se fai pagare una moto che è piena di plastica e circuiti al silicio che costano 20 cent e si rompono...era meglio avere una moto trattore che se si spegne devi regolare una vite e cambiare la molla delle puntine,finita li.
poi tutti quei cavi attaccati al telaio che quasi non si vede più,come le ultime harley o le bmw,saranno micabelle???ma che orrore!!!
sono mica stupidi i customizer che fanno moto lucenti e prive di robaccia di plastica a vista..e infatti la gente è attirata dalla purezza e dalla qualità..
io se non avessi trovato una moto vecchia perchè le tolgono dal mercato per assurdo..beh,costi quello che vuoi,la convertivo.
si potrà per forza,un motore va a benzina e gli serve la scintilla,ci sarà sempre nel mondo after market un prodotto in grado di farlo e sostituire tutto,e come succede per Dyna,Mallory ed Altmann saranno prodotti di ineguagliabile qualità rispetto alla centralina di serie..li si che la centralina elettronica è progettata e costruita di qualità,quella si è futuro tecnologico,mica la fufa che ci vendono di serie su una moto.
convertire una moderna si può,ma con tutta la porcheria che c'è su di serie togliere e sostituire tutto non sarà poi un disastro dai o no?ci proverei ma sinceramente sono contento della mia e non mi pongo il problema..fino qualche sporty l'ho fatta e carburata in questi tre anni,,,poi la spia la spegne uno che nella zona le fa ed io non voglio nemmeno sapere..e quando qulacuno come in compagnia ce ne sono qui ha il softail convertito e l'altro la cross bones ad iniezione la differenza la vedi nelle sparate quando facciamo i burloni per strada tutta un'altra moto,meno guidabile si,ma vera..all'ultimo raduno fatto siamo partiti con due sporty la mia a carburo e l'altra ad iniezione..abbiamo consumato la stessa identica benzina,anzi la mia ha i rapporti della 883 che sono più corti,se avevo la 5a lunga come la moto del mio amico che monta i rapporti del 1200 di serie,mi sa che consumavo quasi meno.ci siamo fermati agli stessi benzinai,il serba era pieno con gli stessi litri alla pompa non si scappa...spie che si accendono a spaventarti??boh,Andrea il mio amico con la sporty moderna, già 2 volte il carro attrezzi in 9000km,una volta l'antifurto l'altra la centralina errore della batteria e non parte più...io zero in 17000km..detto tutto.
non è una critica ma sono sicuro che un motore per farlo girare ha bisogno solo di benzina e corrente alle candele,per farlo bene basta farlo bene,non complicato.
Ecco la soluzione rigorosamente old style di luca!!
luca883cento

Re: spia guasto post conversione

Messaggio da luca883cento »

Ah ah ah sapete cosa trovo di strano?
spendi 15000 euri di moto,la porti a casa e sotto una coltre di plastica e cavi c'è un bel telaio di acciaio e un gran motore..ancora quello di una volta è questo ciò che affascina delle Harley!!
BENE!!
allora,inizia lo smontaggio del serbatoio,ma che macello di fili,via tutto col tronchese!!!fuori la pompa e dentro un rubinetto manuale!!!
via centralina,via bobina,via cavi sensori sonde e sensori...e maicol e kitt e over boost e over the top e after shave e che caxx..
poi quattro tappi e chuidere i buchi.. :sdentato:
1500 euro e compri accelleratore e fili in acciaio,carburatore e accensione a magnete,monti tutto e sei a posto.
ah già,via l'abs aimè e via il cat dalle marmitte.
perchè una Gipsy king non è fatta così??euro 3...
Rispondi