Ok, di fronte ad un dogma, che dire?
beh, potrei dire che anche le Porsche per quasi 50 anni sono state raffreddate ad aria.
Adesso sono tutte raffreddate ad acqua. E vanno meglio e più forte di quelle vecchie rafreddate ad aria.
La Triumph ha fatto la nuova Thunderbird 1600 raffreddata ad acqua e mi pare anche venuta bene: è molto più potente di una HD di pari cilindrata (già con lo stage 1) anche nella configurazione street legal.
Io penso che oggi il raffreddamento ad aria sia messo molto in difficoltà dalle norme antinquinamento e sulla rumorosità, il cui rispetto lo rende piuttosto spento: per liberarlo e farlo andare bene come deve occorre metterlo fuori legge, cosa che non sempre è gradita e comunque certamente fonte di possibili guai, spese e contrattempi di vario tipo.
possibile che un radiatore sia tutto 'sto problema?
Dite la vostra, possibilmente senza usare armi pesanti...
