TC96...accensione a caldo. Un'estate per risolverla....

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: TC96...accensione a caldo. Un'estate per risolverla....

Messaggio da watthd »

Massimo ha scritto:Rivoglio il pedaleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :picchiautesta: :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:
Sono d'accordo ......
Alla mia c' é anche questa funzione, solo che io uso quasi sempre l'interruttore generale perchè me ne dimenticò!!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: TC96...accensione a caldo. Un'estate per risolverla....

Messaggio da Massimo »

Proverò ad usare l'interruttore generale,vediamo se noto differenze. :ok:
MODERATORE FORUM
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: TC96...accensione a caldo. Un'estate per risolverla....

Messaggio da watthd »

Massimo ha scritto:Proverò ad usare l'interruttore generale,vediamo se noto differenze. :ok:
La mia è. Carburo e con tutta sincerità quella funzione la reputo proprio inutile!!!
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: TC96...accensione a caldo. Un'estate per risolverla....

Messaggio da berry »

watthd ha scritto:
Massimo ha scritto:Proverò ad usare l'interruttore generale,vediamo se noto differenze. :ok:
La mia è. Carburo e con tutta sincerità quella funzione la reputo proprio inutile!!!
serve serve! Mi ha salvato da una caduta da fermo con la marcia inserita!!!!!
harley's don't leak oil
they mark their territory
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: TC96...accensione a caldo. Un'estate per risolverla....

Messaggio da watthd »

berry ha scritto:
watthd ha scritto:
Massimo ha scritto:Proverò ad usare l'interruttore generale,vediamo se noto differenze. :ok:
La mia è. Carburo e con tutta sincerità quella funzione la reputo proprio inutile!!!
serve serve! Mi ha salvato da una caduta da fermo con la marcia inserita!!!!!
Allora é utile... Anche se io non la uso quasi mai!!!
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: TC96...accensione a caldo. Un'estate per risolverla....

Messaggio da crininja76 »

Ce la chiave la si gira e clan clan la moto parte, ci si ferma e si gira la chiave e magicamente si spegne :confuso: :confuso: dove il dilemma... L'interuttore di fianco allo start di accensione serve in caso di emergenza pero se la si spegne con quello le luci rimangono accese,cosa invece che non succede se si spegne girando la chiave. Il pulsante lo usato qualche volta giusto al semaforo perche piu comodo e veloce...
Rispetto,onore,gloria

Immagine
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: TC96...accensione a caldo. Un'estate per risolverla....

Messaggio da mick »

diciamola come va detta... il tasto run serve per spengere la moto, se si finisce in terra ed il blocchetto rimane sotto la moto, oppure per spengerla una volta sdraiati, così da fare veloce...
per il resto va sempre usata la chiave... se ci pensiamo bene, le macchine non hanno il tasto run, usiamo sempre la chiave... le centraline hanno bisogno di avere un reset...

cmq vins grazie delle prove empiriche, io non ci avrei mai pensato...
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: TC96...accensione a caldo. Un'estate per risolverla....

Messaggio da vins »

mick ha scritto:diciamola come va detta... il tasto run serve per spengere la moto, se si finisce in terra ed il blocchetto rimane sotto la moto, oppure per spengerla una volta sdraiati, così da fare veloce...
per il resto va sempre usata la chiave... se ci pensiamo bene, le macchine non hanno il tasto run, usiamo sempre la chiave... le centraline hanno bisogno di avere un reset...

cmq vins grazie delle prove empiriche, io non ci avrei mai pensato...
Prego :ok:

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: TC96...accensione a caldo. Un'estate per risolverla....

Messaggio da berry »

vins ha scritto:
mick ha scritto:diciamola come va detta... il tasto run serve per spengere la moto, se si finisce in terra ed il blocchetto rimane sotto la moto, oppure per spengerla una volta sdraiati, così da fare veloce...
per il resto va sempre usata la chiave... se ci pensiamo bene, le macchine non hanno il tasto run, usiamo sempre la chiave... le centraline hanno bisogno di avere un reset...

cmq vins grazie delle prove empiriche, io non ci avrei mai pensato...
Prego :ok:

Vins-
Le harley se si sdraiano si spengono da sole, almeno le efi! Comunque x spegnere la moto in condizioni normali uso sempre e solo la chiave!
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
peter parker
Messaggi: 214
Iscritto il: 30/07/2012, 23:30
Modello:
Località: Legnano

Re: TC96...accensione a caldo. Un'estate per risolverla....

Messaggio da peter parker »

io ho ho sempre usato la "chiave" per spegnere, poi un giorno in concessionaria mi hanno detto che usare il tasto di emergenza è meglio (devono anche avermelo spiegato ma non lo ricordo perfettamente) e da quel momento (quando non sono disrtatto) uso il tasto emergenza.
sia in un modo che nell'altro non ho notato differenze alla riaccensione da caldo.
:confuso:
Considerate la vostra semenza : fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza.
Rispondi