Gli arricchitori quanto durano?

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Gli arricchitori quanto durano?

Messaggio da Mechano »

dado80 ha scritto::hahaha: :hahaha: :hahaha: mi sentivo chiamato in causa....
Allora diciamo che è a dado che ogni tanto gli si allenta la testa... :tonto: :P
Immagine
luca883cento

Re: Gli arricchitori quanto durano?

Messaggio da luca883cento »

:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Gli arricchitori quanto durano?

Messaggio da watthd »

Considera che un'arricchitore, è una resistenza trimmer insomma, che come ogni resistenza produce calore, quindi.. conviene prenderne uno più grande (in termini di calore dissipato), in modo che riscaldi meno e duri quasi in eterno... ma avrà sempre i segni del tempo.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Gli arricchitori quanto durano?

Messaggio da Mechano »

watthd ha scritto:Considera che un'arricchitore, è una resistenza trimmer insomma, che come ogni resistenza produce calore, quindi.. conviene prenderne uno più grande (in termini di calore dissipato), in modo che riscaldi meno e duri quasi in eterno... ma avrà sempre i segni del tempo.
Parliamo di tensioni comprese tra 0,5-1,5 volt ad un amperaggio infinitesimale dato che si tratta di qualche ione+ che attraversa la porosità della sonda...
Quando mai scalderà il trimmer?
Immagine
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Gli arricchitori quanto durano?

Messaggio da watthd »

Mechano ha scritto:
watthd ha scritto:Considera che un'arricchitore, è una resistenza trimmer insomma, che come ogni resistenza produce calore, quindi.. conviene prenderne uno più grande (in termini di calore dissipato), in modo che riscaldi meno e duri quasi in eterno... ma avrà sempre i segni del tempo.
Parliamo di tensioni comprese tra 0,5-1,5 volt ad un amperaggio infinitesimale dato che si tratta di qualche ione+ che attraversa la porosità della sonda...
Quando mai scalderà il trimmer?
Neanche mezzo grado. Però sempre che si degrada col tempo è!!
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Gli arricchitori quanto durano?

Messaggio da mick »

scusatemi, ma mi pare che si facciano quesiti inutili... ma se un componente elettronico di un costo di 70€, che fa la funzione di uno che ne costa 300€, dura anche "solamente" 5 anni... che problema c'è?! parliamo di un risparmio notevole, di una semplificazione enorme del sistema... ma magari ci fossero soluzioni di questo tipo in altre cose nella vita... e che cavolo...
via fate i bravi e pensate ad altro... :pig:
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Gli arricchitori quanto durano?

Messaggio da watthd »

mick ha scritto:scusatemi, ma mi pare che si facciano quesiti inutili... ma se un componente elettronico di un costo di 70€, che fa la funzione di uno che ne costa 300€, dura anche "solamente" 5 anni... che problema c'è?! parliamo di un risparmio notevole, di una semplificazione enorme del sistema... ma magari ci fossero soluzioni di questo tipo in altre cose nella vita... e che cavolo...
via fate i bravi e pensate ad altro... :pig:
Per tua informazione un trimmer costa massimo 10€ e parlo di quelli di qualità molto elevata.. con contatti in oro, e se poi esegui le saldature con l'oro e tutta un'altra cosa :)
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Gli arricchitori quanto durano?

Messaggio da mick »

watthd ha scritto:
mick ha scritto:scusatemi, ma mi pare che si facciano quesiti inutili... ma se un componente elettronico di un costo di 70€, che fa la funzione di uno che ne costa 300€, dura anche "solamente" 5 anni... che problema c'è?! parliamo di un risparmio notevole, di una semplificazione enorme del sistema... ma magari ci fossero soluzioni di questo tipo in altre cose nella vita... e che cavolo...
via fate i bravi e pensate ad altro... :pig:
Per tua informazione un trimmer costa massimo 10€ e parlo di quelli di qualità molto elevata.. con contatti in oro, e se poi esegui le saldature con l'oro e tutta un'altra cosa :)
ma dai... o tu guarda... non lo sapevo... :joker:
ed 1 kg di menta costa 16€, ma la pianta è un infestante, quindi potresti tranquillamente produrtela al posto di comprarla... :hahaha:
solo che se non si vuole produrre da noi qualcosa, è giusto pagare chi lo fa per noi... sopratutto se poi chi te le vende è l'ideatore di tale cosa... si paga la ricerca del prodotto, lo studio e tutto il tempo che c'è dovuto a produrre un oggetto del genere... ed onestamente, vista la fattura, e l'ottima inventiva di tale cosa, ritengo che il prezzo sia più che adeguato...
ti parlo da ex utilizzatore di tale sistema, l'ho avuto tra le mani, ho avuto il piacere di usarlo e testarlo... e ti posso dire che per quello che doveva fare, lo faceva più che bene...
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Gli arricchitori quanto durano?

Messaggio da watthd »

mick ha scritto:
watthd ha scritto:
mick ha scritto:scusatemi, ma mi pare che si facciano quesiti inutili... ma se un componente elettronico di un costo di 70€, che fa la funzione di uno che ne costa 300€, dura anche "solamente" 5 anni... che problema c'è?! parliamo di un risparmio notevole, di una semplificazione enorme del sistema... ma magari ci fossero soluzioni di questo tipo in altre cose nella vita... e che cavolo...
via fate i bravi e pensate ad altro... :pig:
Per tua informazione un trimmer costa massimo 10€ e parlo di quelli di qualità molto elevata.. con contatti in oro, e se poi esegui le saldature con l'oro e tutta un'altra cosa :)
ma dai... o tu guarda... non lo sapevo... :joker:
ed 1 kg di menta costa 16€, ma la pianta è un infestante, quindi potresti tranquillamente produrtela al posto di comprarla... :hahaha:
solo che se non si vuole produrre da noi qualcosa, è giusto pagare chi lo fa per noi... sopratutto se poi chi te le vende è l'ideatore di tale cosa... si paga la ricerca del prodotto, lo studio e tutto il tempo che c'è dovuto a produrre un oggetto del genere... ed onestamente, vista la fattura, e l'ottima inventiva di tale cosa, ritengo che il prezzo sia più che adeguato...
ti parlo da ex utilizzatore di tale sistema, l'ho avuto tra le mani, ho avuto il piacere di usarlo e testarlo... e ti posso dire che per quello che doveva fare, lo faceva più che bene...
Aspetta.. non lo sapevo che è stato fatto da qualcuno.. io credevo che parlavate di una soluzione fai da te :confuso: :confuso:
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Gli arricchitori quanto durano?

Messaggio da mick »

watthd ha scritto: Aspetta.. non lo sapevo che è stato fatto da qualcuno.. io credevo che parlavate di una soluzione fai da te :confuso: :confuso:
l'autore del forum non è altro che l'autore degli arricchitori... il primo ad averli ideati, testati, migliorati, messi in commercio e dato la possibilità agli acquirenti di testarli, e se non contenti di renderli in 15 giorni, pur essendo una vendita tra privati... con tali soldi ci finanzia questo forum e la ricerca di altri giochini interessanti per le nostre amate motine... (nel termine nostro ci metto pure te, che desideri una hd forse più di chi già la possiede :occhiolino: e mi ci metto pure io, che prima o poi me la riprendo... :P )
tutti gli arricchitori che trovi in vendita non marcati da mecchano, non sono altro che copie del suo prodotto... se fai una ricerca nel forum, troverai specifiche in più della faccenda :ok:
Rispondi